Molto interessante! Se ti va potresti aprire una discussione per spiegare come si fa ad utilizzare il programma e quali apparecchi servono per usarlo, penso che sarebbe fantastico!
Visualizzazione Stampabile
Molto interessante! Se ti va potresti aprire una discussione per spiegare come si fa ad utilizzare il programma e quali apparecchi servono per usarlo, penso che sarebbe fantastico!
Io l'ho installato sul NAS Synology, ma il dispositivo ad-hoc sarebbe il raspberry, la figata è che si può comandare anche con Siri :)
Tra l'altro, giusto ieri, ho installato un plug-in per gestire le tv lg, purtroppo ho notato che fa crashare sistematicamente il sistema di domotica, ma presumo sia un problema dei plugin python con versione ricompilata per Synology..
Comunque in effetti funziona anche sul B6 :D
https://i.imgur.com/k0xoWmo.jpg
Sinceramente non so quale possa essere la sezione più indicata per i sistemi domotici, nel caso potrei anche occuparmene dato che ormai sono abbastanza "esperto" :)
Potresti aprire la discussione nella sezione "Special Interest".
Questa è la fregatura dei sistemi cosiddetti "smart"... Smart TV nel nostro caso.
Tutto è bello finché i software vengono aggiornati dagli sviluppatori, ma se ad un certo punto smettono di sviluppare o supportare una certa piattaforma, tutto si dissolve. Questo indipendentemente dalla marca e tipo di TV. Ad esempio, chi ci garantisce che Netflix o YouTube o Amazon continueranno a supportare le loro App per il nostro B6 e WebOS? Nessuno. Vedete ad esempio Spotify che è stato rimosso da WebOS. Oppure YouTube ha smesso di funzionare su un Set top box della Sony che avevo acquistato circa 3 anni fa... Insomma è tutto molto volatile...
Assolutamente, la parte "smart" invecchia troppo velocemente!
Mio cugino ha un Loewe pagato un occhio 4 anni fa, ormai è inutilizzabile, deve usare un chromecast (da 20€) per vedere youtube!
Salve ragazzi ho un b6 da 55 pollici e quando vado su Netflix e provo a verificare la velocità di rete ho notato che non riesco a superare i 15 mega, invece con gli altri dispositivi che ho in casa tipo un TV Sony una ps4 non vado mai sotto i 30 mega.Ora volevo sapere se a qualcuno si verifica lo stesso problema è se c è qualche soluzione, perché così non so se riesco a sfruttare il 4k di Netflix.
Succede, anche ad altri, comunque dovresti riuscire a vedere in 4K. Scarica l’applicazione LG TV PLUS, ha il pulsante info per verificare la risoluzione che stai visualizzando.
Con il tastino info (uso il telecomando Harmony), dichiara 15.63 Mbps (4K, DV). Già a 12.xx dichiara 2160 (quindi 4K).
Io ho riscontrato problemi con infinity, durante la riproduzione spesso si blocca. So per certo che non è un problema di connessione dato che con Netflix va tutto bene. Anche a voi è capitata una cosa simile?
netflix ha server molto superiori a infinity, anche se hai un piccolo problema alla linea magari scala anche a 480 ma non si blocca mai, infinity si, non è costante, a me capita anche di tornare indietro perché magari non ho capito una cosa e a volte si blocca :D ci vogliono secondi per far ripartire il film, netflix è una spanna sopra, ma giustamente costa anche il doppio
Grazie ragazzi,ho provato a vedere le info con la applicazione e in effetti riesco a vedere in 4k.