Però gente, la macchinina in plastica e non in metallo è una boiata dai!!!!! Del resto booket meraviglioso e bellissima la locandina scelta per popolare la parte frontale della amray ( si scrive così, giusto?:D)
Visualizzazione Stampabile
Però gente, la macchinina in plastica e non in metallo è una boiata dai!!!!! Del resto booket meraviglioso e bellissima la locandina scelta per popolare la parte frontale della amray ( si scrive così, giusto?:D)
Ho capito ma chissenefraga se la macchinina è una "boiata"... basta che il resto sia di sostanza ;)
Già il solo booklet compensa imho.
Oltretutto ha molte di più pagine di quello presente nella versione digibook USA.
comunque il cofanettone è già fuori catalogo (così mi pare) e non è giusto che, per non aver colto l'attimo fuggente, non sia più possibile procurarsi la versione cinematografica! :cry:
Ma... cambiare titolo al thread?
...Quoto Primocontatto, il Punto di Riferimento, del titolo di questo Storico Thread, da lui stesso inaugurato all'epoca è ed è giusto che rimanga : Blade Runner - The Final Cut, che poi é appunto la Versione Definitiva voluta dal Regista di quest'Opera, ed é anche, (indipendentemente dal gradimento personale che si ha verso le altre versioni) quella più corretta e fedele da visionare.
Io proponevo un titolo che includeva anche l'ultimo cofanetto, tipo "Blade Runner - Il cofanetto completo" o "Tutte le versioni/film" o qualcosa di simile. :) Ovviamente senza nulla togliere alla Final Cut. Era giusto per indicare la versione più completa. ;)
Preso ora su Am...on. ne sono rimasti 3 di cui 1 a 40,73 euro
Mah, esteticamente parlando il digibook Usa rimane su un altro pianeta... Anche perchè sarebbe costato di meno e ci avrebbe risparmiato quell'inutile giocattolino. Poi volete mettere avere le pagine dell'artbook già belle pronte nel contenitore piuttosto che a parte..
Peccato però che la digibook USA abbia MOLTE MENO pagine rispetto al -bellissimo- artbook della nostra edizione. Ora non ricordo quante, ma credo addirittura metà. Lo so perchè ce l'ho. Inoltre l'artbook "nostrano" ha una bellissima doppia copertina rigida.
In questo caso, insomma, la digibook USA non è affatto "di un altro pianeta" rispetto alla nostra edizione imho, tutt'altro.
Tanto ormai sta andando fuori catalogo e nessuno si potrà più lamentare della macchinina. :asd:
per curiosità, il book usa quante pagine ha?
senza macchinina avrebbero venduto più copie :asd:
La macchinina è da dimenticare, se non fosse pericolosa la metterei nei giochi del cane; poi il libro è migliore quello della nostra edizione rispetto a quello statunitense (per una volta che trattano meglio noi da quest'altra parte del'oceano tanto di cappello).
La scatola che contiene il tutto è veramente senza senso, l'ho piegata lungo i bordi per non rovinarla e messa in archivio (ovvero il dimenticatoio dove metto le robe che non voglio buttare ma che meriterebbero di essere buttate).
Malgrado il tutto, beh per il contenuto dei dischi rimane una delle cose migliori uscite nel mercato nel 2012
Si ok, l'artbook sarà anche migliore, ma come dicevo, dal punto di vista estetico, la nostra "scatoletta" con tanto di giocattolino in plastica è inguardabile, invece il digibook, specialmente ghiotto come questo, rende molto meglio per un'edizione da collezione, dà sicuramente più l'impressione di un qualcosa di prestigioso.
ecco appunto.
Si ok, la scatola è insulsa, l'ho detto e lo confermo e ti do ragione (tanto che è virtualmente nel cestino, quindi pensa come la considero) ma il libro rimane comunque migliore quello pubblicato da noi