Su uno schermo di 2 metri di base ,l oppo 983 fa la differenza o no rispetto alla ps3??Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
grazie
Visualizzazione Stampabile
Su uno schermo di 2 metri di base ,l oppo 983 fa la differenza o no rispetto alla ps3??Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Leggendo questo post, pare di capire che per esser un solo lettore DVD costa troppo, e che a quel prezzo ci si porta a casa la play giusto ? Ora, cosa può significare questo paragone ? C'è da farne pure ?Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
@kurt10
ti rispondo da possessore di PS3, Toshiba EP30 e Oppo 983 che proietta du uno schermo di 267 cm: SI, e la differenza è anche notevole, soprattutto rispetto al Toshiba ma anche, e visibilmente, rispetto alla PS3
Solo una puntualizzazione :O
Vorrei ricordarvi che indicare le dimensioni dello schermo di per se non significa nulla se non dichiarate anche da che distanza lo guardate ;)
Ossequi :)
Finalmente qualcuno l'ha scritto.. Bravo Vecio [A-R]!!
Giustissimo! ;)
Personalmente, faccio riferimento sempre al c.d. viewing-ratio, cioè il rapporto tra distanza di visione e e base schermo: nel mio caso, (essendo la prima pari a 3 metri e la seconda a 2,5) il viewing-ratio risulta essere 1,2.
Quanto più è basso il viewing-ratio, più l'occhio sarà in grado di cogliere i dettagli (ma anche i difetti...) dell'immagine. Nel mio caso, con i migliori DVD la differenza tra Oppo e PS3 è evidente, ma il mio 1,2 è da considerarsi un valore limite: avvicinarsi ulteriormente, e quindi abbassare ulteriormente il v.-r., vorrebbe dire penalizzare la piacevolezza della visione.
ok a tutti i "precisini". La risposta è 3,5 metri di distanza. Faccio osservare a tutti i suddetti che questa risposta, comunque, era stata già fornita dal sottoscritto all'interno di questo medesimo thread... tanto per essere preciso anche io :p
La puntualizzazione era rivolta più che altro a kurt10, che aveva formulato il quesito: i suoi "2 metri di base" sono un dato insufficiente, dato che c'è gente che gli schermi da 90" li guarda da 5 metri di distanza o più... :rolleyes:
In quest'ultimo caso, sarei portato a pensare che non valga la pena, avendo una PS3 (o un Toshiba HD-XE1), affiancare un lettore DVD di classe come l'Oppo in oggetto. Non mi pronuncio su confronti (che non ho fatto!) con altre sorgenti.
Cavoli Enrico 1,2 mi sembra davvero un valore limite.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Quando qualche anno fa iniziai a seguire la faccenda (videoproiezione domestica) se non erro vigeva una sorta di regola non scritta che consigliava un v.r. pari a 2 ovvero visione pari alla dimensione della base per due.
Io guardo il mio schemo da 2m da circa 3,5m di distanza (v.r pari a 1,75)e i primi tempi mi sembrava fin eccessivamente vicino. Ad oggi penso che potrei avvicinarmi fino ai 3 metri senza patire, quindi un v.r di 1,5 lo potrei tollerare ma 1,2 e' roba da microscopio :eek: :D ...
Si vede che sei un amante del dettaglio perticolareggiato :p
Ciao ^__^
grazie........:)
Per la prova af ha usato il pioneer da 60 pollici. e ripeto: a loro avviso è un OTTIMO lettore ma sottolineano anche che a questo punto della tecnologia (oramai indirizzata al full hd) spendere 470 euro per un lettore "solo" dvd sd potrebbe essere un azzardo quando con 100 euro in meno hai comunque un buon lettore dvd che in piu è anche VG e BR player.Io non posso esprimere pareri perchè non ho mai visto un oppo983 e anzi ora sono molto incuriosito.Ma ripeto....sulla qualità del lettore nessun dubbio (ettecredo,è come un vp50;) )
Lo è senz'altro per la SD (parlo dei migliori DVD... con i dischi scadenti mi sento anch'io troppo vicino :(), mentre con il miglior software HD sentirei il desiderio di avvicinarmi ancora un pochino, tanto la matrice del mio VPR (Panasonic PT-AE2000) è impossibile vederla da oltre 1 metro: lo spazio inter-pixel è pari a 0.Citazione:
Originariamente scritto da Vecio [A-R]
sono un amante dell'"immersione" nel film (vorrei dire "nella realtà virtuale"), e questo lo ottieni soltanto con un angolo di visione orizzontale di almeno 45°, cioè quello che si cerca di realizzare nei migliori posti delle migliori sale cinema (vere!).Citazione:
Originariamente scritto da Vecio [A-R]
Devo però specificare che ho uno schermo 2,35:1 con un set-up "Constant Image Height" (CIH), dunque l'immagine è sempre alta "soltanto" 106 cm. e parte da soli 66 cm dal pavimento.
2 metri e 20 di base schermo, da 3 metri e 80 vanno bene Enrico??
Con l'Oppo983...ovviamente :-))
Scusate per l'OT...
Diciamo di si, nel senso che potremmo ritenere giustificato e realmente migliorativo l'uso del 983 al posto di altra sorgente SD un po' meno performante.
Personalmente, però, andrei su almeno 2,50 di base (viewing-ratio = 1,5 circa), soprattutto in previsione di un impiego più frequente di materiale HD (sia pure, magari, di un semplice "Sky-HD") ...ma qui subentrano i gusti personali, che spesso hanno la meglio sulle considerazioni "scientifiche", come il potere risolvente dell'occhio umano.
Ritenere l'oppo ed più nel dettaglio il chipset ABT utile solo per l'upscaling ed il microdettaglio non gli rende assolutamente giustizia. L'oppo è il milgiore DVD che abbia mai visto anche per la resa dei colori, le sfumature, la capacità di rendere fluide le scene, il taglio dei profili, i controluce fantastici che sa regalare...Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p