Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
non ci sono conteggi da fare con l'alta definizione !
E' un nuovo modo di vedere la Tv e la copertura dell'occhio non centra, perchè se così fosse i posti nelle prime file ai coinema, sarebbero solo per gli idioti.
Addirittura, alcuni esperti sostengono che un HDTV possa vedersi a 1,5 mt di distanza: ora, un conto è fare l'abirudine a vedersi davanti un pannello grande, un conto è "distinguere" i dettagli che l'Alta definizione ci regala.
Se quest'ultimo particolare (importantissimo) non ci interessa, sarebbe più confacente acquistare un Lcd HD ready, perchè a parità di distanza e con pannelli inferiori ci fa vedere le stesse cose, seppure "indistintamente" !
Che il discorso sia puramente marginale e non influisca la la superficie di visione, questo lo dici tu. Vedere un tv (il tipo che si vuole crt, plasma, lcd) con una superficie visiva di 107cm da meno di due metri, significa non cogliere totalmente quello che sullo schermo può esserci (ai bordi come lo potrebbe essere al centro se lo sguardo e postato sulle parti laterali). E questo non lo dico io... Ne ero molto scettico anche io, e per vedere se effettivamente un 46" era visibile anche dal mio salotto, non ho fatto altro che ritagliare un cortone della stessa superfice e piopparlo al muro. Risulta incredibile come superfice e ma (imho) troppo esteso per copertura.
Citazione:
io avro' 2.60 metri di distanza e alla fine ho preso il 46 che secondo me ci entra giusto giusto.
, (
ho letto dal sito sharp che questi televisori possono essere guardati da vicino senza perdere dettaggli e per questo stavo optando per il 52 incollato al muro a 3 metri.)....
non volevo farmi abbagliare ma come mio primo Hd credo sia il massimo ...
Sicuramente alla sharp ti diranno che si vede benissimo anche se ci appiccichi il naso....
-
In ogni caso mi sto facendo l'idea che il 37 sia quasi sensa senso perchè troppo piccolo e non ti permette di godere appieno l'hd.
Sicuramente per i programmi normali minimizzerà i difetti rispetto ad uno piu' grande ma quando vai in full poi ti mangi le mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Ha ,oltre alle scart e alle uscite audio rca,anche un uscita hdmi e l'uscita ottica per l'audio multicanale..
scusa se insisto ma il decoder HD te lo ha dato sky o l'hai preso tu a parte? e a che risoluzione trasmettono o dovrebbero trasmettere.
scusate per l' O.T.
-
Ho sottoscritto l'offerta valida fino a fine settembre che ti fa risparmiare i 99 euro di attivazione(è come avere di fatto 14 mesi di sky hd in regalo....;) ) più 7 euro mensili che scattano a partire da gennaio 2007!!!
Quindi lo sky hd box me lo hanno dato in comodato!!!Sky trasmette a 1080 i,come buona parte delle tv satellitare hd.
Saluti myfriend
-
Per forza, al momento nessun Broadcaster trasmette in 1080p... Il flusso di dati da inviare necessiterebbe una compressione troppo grande che per ora non riescono a fare...
Vedremo in futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
In ogni caso mi sto facendo l'idea che il 37 sia quasi sensa senso perchè troppo piccolo e non ti permette di godere appieno l'hd.
Sicuramente per i programmi normali minimizzerà i difetti rispetto ad uno piu' grande ma quando vai in full poi ti mangi le mani.
Se hai spazio,secondo me è proprio così: il 37",a meno di non guardarlo da un 2 metri,è limitante quando si parla di full hd.
-
ciao raga e complimenti per l'ottimo forum...
Volevo conoscere quando si saprà con tutta certezza se il tv sarà HDMI 1.3? ibizialmente ero partito col fatto che se il tv fosse hdmi1.3 avrei preso il 42" ma dopo quello che ho letto sono spinto a prendere il 46 anche se per ik mio budged costicchia1po'! ma credo che con quelle caratteristiche e dimensioni non si possa trovar nulla di meglio!
cosa ne pensate?
comunque speriamo che a natale non sia introvabile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da giopilo
Su Onlinestore il LC-46 XD1E è disponibile (consegna 24 ore) a 3499 € :rolleyes:
scusate sono nel pallone più totale:hic:
ma allora il 46" è già disponibile?
-
sul sito che ho trovato il 46lo vendono a 2999€ e lo danno disponibile entro la fine di settembre! gli ho mandato una mail per aver alcune delucidazioni!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Se hai spazio,secondo me è proprio così: il 37",a meno di non guardarlo da un 2 metri,è limitante quando si parla di full hd.
Be quello che mi riguarda il 46 è decisamente troppo caro e troppo grande e il 42, pur restando un ottimo pannello, è 1 generazione dietro di conseguenza l'unica alternativa resta il 37.
O dici di non stare tanto a pensarci e prendere il 42?
-
No,se non hai spazio e/o il budget è insufficiente,è meglio puntare sul 37": la qualità dell'immagine deve sempre avere la priorità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Axer
Be quello che mi riguarda il 46 è decisamente troppo caro e troppo grande e il 42, pur restando un ottimo pannello, è 1 generazione dietro di conseguenza l'unica alternativa resta il 37.
O dici di non stare tanto a pensarci e prendere il 42?
Ufffffff
Pure io sono nelle tue stesse condizioni!
Mi sa che sarà meglio aspettare di vederli dal vivo prima di diecidere...
A proposito qualcuno sa in quali grandi catene usciranno questi benedetti SHARP???
-
Ue' ancora con sta storia state????? :D
Lo volete un consiglio non spassionato, di uno che sta in una posizione peggiore della vostra (cioè ho la possibilità di prendere il 46", ho il posto, ma avrei una donna da fare fuori.... della serie "QUEL MONOLITO E' TROPPO GRANDEEEEE!!!!). Al posto di avere la smania di prenderlo adesso a fine settembre quando esce, aspettate magari natale, quando TUTTE le marche che hanno annunciato i propri nuovi prodotti fullhd saranno uscite sul mercato. A quel punto non dico che il 46" ve lo regaleranno, ma SICURAMENTE un buon 500€ in meno lo trovate sicuramente. Cosi non dovrete svenarvi, e sopratutto sarà un incentivo per trovare lo spazio dove mettere la vosta creatura. Penso che sarà proprio quello che farò anche io..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dekard
Ue' ancora con sta storia state????? :D
Lo volete un consiglio non spassionato, di uno che sta in una posizione peggiore della vostra (cioè ho la possibilità di prendere il 46", ho il posto, ma avrei una donna da fare fuori.... della serie "QUEL MONOLITO E' TROPPO GRANDEEEEE!!!!). Al posto di avere la smania di prenderlo adesso a fine settembre quando esce, aspettate magari natale, quando TUTTE le marche che hanno annunciato i propri nuovi prodotti fullhd saranno uscite sul mercato. A quel punto non dico che il 46" ve lo regaleranno, ma SICURAMENTE un buon 500€ in meno lo trovate sicuramente. Cosi non dovrete svenarvi, e sopratutto sarà un incentivo per trovare lo spazio dove mettere la vosta creatura. Penso che sarà proprio quello che farò anche io..... ;)
Trovo che sia molto improbabile che possa scendere di 500 euro in poco più di 2 mesi! ebbene sono anch'io nella stessa situazione; di spazio ne ho abbastanza per mettere un 60" ma il budget non è proprio compatibile con il 46". Forse concluderò l'acquisto entro ottobre così ci scappa anche il lettore DVD della promozione:D
-
Dekard il problema mio è che non posso aspettare, al massimo il 23 ottobre è il mio ultimo giorno utile.