Una cosa a cuui fare attenzione se valutate i monitor Pro per uso HT, è di stare attenti che non siano NEAR FIELD, ovvero pensati per un ascolto ravvicinatissimo (50 cm - 1 mt) (sono quelli che si vedono sulle scrivanie delle mixing consoles)
Visualizzazione Stampabile
Una cosa a cuui fare attenzione se valutate i monitor Pro per uso HT, è di stare attenti che non siano NEAR FIELD, ovvero pensati per un ascolto ravvicinatissimo (50 cm - 1 mt) (sono quelli che si vedono sulle scrivanie delle mixing consoles)
Per come la vedo io la strada del monitor professionale nel tuo ambiente, con il fine ultimo di un elevato SPL, non mi sembra una strada in discesa.
La qualità indiscussa va comunque rapportata all'esigenza di insonorizzare ampi spazi e in questo caso il compromesso va accettato. Pertanto a volumi di ascolto medio vincerebbe in qualità (imho) un diffuore tradizionale.
La curiosità è comunque alta.
Idem non vedrei benefici che giustificherebbero la spesa introducendo altri finali, salvo le che nuove swans non si dimostrino molto meno efficenti delle chario attuali.
Ciao Ric.
Sai che non ho capito se saresti daccordo o no?
Nel mio caso comunque,sai che non esistono volumi di ascolto medi.:D
La curiosità è forte ma preferirei rimanere su diffusori tradizionali. I monitor pro li vedrei come unica soluzione possibile ma per sale più grandi della tua, con il triplo della superficie e magari con due o tre file di sedute.
Tempo fa lessi di una comparativa di un tizio che a casa in un salotto normale aveva dei diffusori tradizionali Top della Dynaudio (perdonatemi non ricordo il modello) con amplificazioni Hiend (anche qui non ricordo...) e volle provare dei monitor attivi sempre Dynaudio...risultato..
venduti i diffusori e finali e tenuti i Monitor
Fantastiche!!!
http://youtu.be/vWxK1dTmHCM
Saluti gil
Mi fate venire idee malsane anche a me con 'sti monitor.....
Comunque dai una sbirciata anche al catalogo Adam Audio.
Un assaggio :D
http://i61.tinypic.com/25sv0rd.jpg
Anche Meridian con le sue casse attive con dsp e il suo pre collegato in rete hanno il loro perchè .
Gli adam non li ho mai ascoltati, usano i nastri sulle alte, le recensioni non sono male...
Mi sembra di capire che siate "quasi" tutti per la soluzione monitor:D...........c'e' nessuno che li ha,in modo ce si possano sentire?
Altra cosa che mi preoccupa non poco..............il posizionamento...........vanni messi contro il muro oppure(come i tradizionali)vanno posizionati a seconda dell'ambiente?
Grazie
Nei miei sogni ci sono le nilesaudio stagefront...
Ciao Guido,
Ho sentito un paio di anni fa un pre meridian da un ragazzo del forum che aveva già un lexicon e caspita tutto un altro mondo.
Non oso pensare come si senta con i suoi diffusori.
Se faccio 6 al Superenalotto prendo tutto Meridian.
Io ho le dynaudio xeo3 attive wireless con DAC integrato, per gli ascolti rilassati a casa, di diretta derivazione dei monitor da studio (ho ascoltato soprattutto i genelec) suonano davvero bene
Essendo prodotti pensati per sale di missaggio, di solito possono avere posizionamento estremi, ovviamente nell'uso studio sono sempre equalizzate... Ma a Brescia e dintorni non dovresti avere grossi problemi a trovare negozi che vendono attrezzatura pro e iniziare a fare qualche ascolto...per farsi un'idea
moris ancora ti devono arrivare le nuove e ti vuoi buttare sul pro ? ti sanguineranno le orecchie