grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Visualizzazione Stampabile
grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
In merito alla registrazione delle trasmissioni è possibile solo quella in corso o vi è una qualche opzione di programmazione differita?
Inoltre sul mio 40C7000 ho provato la registrazione delle trasmissioni con tre pendrive usb di marche diverse due da 8 Gb ed una da 4 Gb, prima esegue la formattazione ma poi dice che non sono compatibili e quindi consiglia di usare un HDD usb... per cui ritengo che non si possano usare pendrive.
Comunque se qualcuno è riuscito con pendrive usb ci faccia sapere marca e capacità.
Grazie
@dborello
Leggi qui... http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171480 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da dborello
io ho usato questa data traveler kingston da 16 GB e funziona benissimo
Non vi pare però che le viti siano un pò... "molli"?
Danno un pò l'idea che si possano spanare da un momento all'altro... o è una mia impressione? :eek:
Salve a tutti,
sto per acquistare un 46C8000 online, ma mi sono accordo che nella descrizione c'è scritto che "per la visione 3D occorrono un paio di occhiali 3D e un sensore ad infrarossi"; gli occhiali quindi non sono compresi ma il sensore di cui parlano cos'è?
Grazie
La tecnica dell'allentamento delle viti funziona solo per i casi di eccessivo serraggio che curvano leggermente il pannello, negli altri casi è solo effetto placebo.
Se controllate al buio pesto con la retro almeno a 10 su una fonte scura (per esempio l'ingresso pc senza segnale) vedrete che gli aloni ci sono ancora.
I coni agli angoli potrebbero migliorare ma solo se il pannello è stato curvato leggermente da un eccessivo serraggio.
Praticamente dici che non c'è soluzione... non c'è modo di risolvere questo problema di spurie e coni... giusto?Citazione:
Originariamente scritto da lsx
Permettimi di contraddirti.. il clouding si verifica quando in pannelli utrassottili lo schienale preme sul pannello generando compressioni eccessive, con la conseguente ritensione di luce in quelle zone che vengono illuminate dal led. Te hai provato la procedura da me indicata o, come io prenso, no? Perche si da il caso che io in primis ma anche altri utenti hanno riscontrato benefici immediati nella visione a pannello caldo.. Io avevo due belle macchie di clouding... dopo la procedura? Scomparse!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da lsx
il sensore è incluso nella cornice del tv, quindi non dovrai acquistarlo a parte... Credo anche che un paio di occhiali ad Ir ci siano nella confezione del tv che ti accingi ad acquistare (dovresti chiedere al tuo rivenditore). Per vedere i film 3d ti occorrerà anche un cavo Hdmi 1.4 e un lettore bluray 3d. Se dovessi avere la play3 puoi fare a meno del lettore bluyray 3d!:)Citazione:
Originariamente scritto da fabio.elettrico
Wolf hai provato ad eseguire la mia procedura oppure no? Non basta svitare le viti, bisogna toglierle, poi attendere 5 minuti e rimontare lo schienale non fissandolo troppo... :)Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
I tv sono avvitati con dei compressori in modo industriale ecco perchè, lo schienale che è di alluminio potrebbe piegarsi e conseguentemente comprimere troppo sul pannello....
Prova a riformattare dal pc prima in fat32 e poi rimettile nel tv. Ti chiederà di riformattarla e poi procederà con la verifica... se non dovesse risultare ancora compatibile riprova la procedura formattando in ntfs. A questo punto dovrebbe funzionare.... o almeno così con me ha funzionato!:DCitazione:
Originariamente scritto da dborello
Allora? Come è andata? E' migliorata la visione o no? Potresti anche indicare il tuo modello di tv? Grazie per tutto!:)Citazione:
Originariamente scritto da Thunder-74
scusate, io ho allentato le viti della cornice e un po' il clouding è migliorato, le spurie negli angoli ci sono ancora che se forse meno evidenti, appena ho l' occasione farò la procedura indicata da lord che tanto non ho nulla da perdere :) ma volevo chiedere:
secondo voi è possibile guardare la tv con le viti dietro mollate ( se non tolte) o succede qualcosa alla qualità dell' immagine? perchè io le ho lasciate piuttosto blande ( soprattutto quelle dove ho le spurie più marcate) ma mi sembra che però? la qualità dell' immagine in generale sia peggiorata! è possibile sta cosa? è una mia impressione? qualcuno ha notato una cosa simile?
Alessio, ti rispondo io: è una tua impressione. La qualità generale dell'immagine non può peggiorare e non succede nulla al televisore (il tecnico ha fatto le prove sul mio tv a casa mia con il treddì senza lo schienale)... Tuttavia, proprio per evitare che sussistano tensioni residue dovresti proprio toglierle tutte le viti, far riposare il pannello e poi reinserirle senza stringerle. Sono contento che il clouding si sia attutito.Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina