Visualizzazione Stampabile
-
Guarda,mi sono informato qualche giorno fà in negozio per il sub s.10 e la differenza è davvero minima (perlomeno quì a milano) e poi forse sarò io all'antica,ma preferisco andare di persona in negozio,ascoltare e chiedere tutto quello che mi interessa ad una persona fisica di cui mi fido.Per i pochi euro in più,pazienza..non mi manderanno in rovina.Ciao
-
Citazione:
ma preferisco andare di persona in negozio,ascoltare e chiedere tutto quello che mi interessa ad una persona fisica di cui mi fido
gatto lo puoi fare ugualmente.... e poi compri on line.... credimi se si sa dove comprare c'è almeno un 10/15% di differenza.
Poi ognuno compra dove vuole. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
credimi se si sa dove comprare c'è almeno un 10/15% di differenza.
Esatto, nel mio caso ho risparmiato 200€ su 1300 che ho speso per Arbour + Onkyo 606.
Non sono poi così poche, almeno per le mie tasche!
-
Ciao a tutti, ho da poco l'onkyo 706 ed ora vorrei affinacarci delle casse decenti per un utilizzo quasi escusivo in ht, pensavo alla tesi, qualcuno mi sà consigliare un negozio online dove trovarle a buon prezzo?
-
-
Salve a tutti
Sto per allestire un impianto ht composto da ampli Onkyo 606 e Indiana Line Tesi 504 (frontali), 204 (surround), 704 (centrale), 810 (sub).
Mi chiedevo anzitutto se i connettori a banana ( di sez 4mm) possono essere utilizzati per collegare l'Onkyo alle Tesi. O sono più indicate le forcelle?
In secondo luogo, lo stand per le 204 avrebbe una piastra d'appoggio superiore leggermente inferiore (145x180 mm) all'area d'appoggio del diffusore (che è di 135x200 mm)
Ciò potrebbe rappresentare un problema in termini di stabilità e/o qualità di riproduzione sonora?
Grazie anticipatamente.
-
siccome ho un problema col sub (devo probabilmente cambiarlo), e l'indiana line miispira, potreste dare un'occhiata a questo thread?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120210
grazie in anticipo :)
-
Se ti serve color ciliegio e in legno dell'indiana c'è l's.8 e l's.10 ARBOUR. Vedi tu quale dei 2 è nel tuo budget.
-
l' s.8 mi ispira abbastanza e la potenza mi pare sufficiente. Come suono è buono?
-
Non conosco bene le tue casse....tieni presente che con le mie era un pò sottodimensionato e così l'ho cambiato con l's.10. ;) Come suono in ambito HT va molto bene.
-
il fatto è che ora ho un kit sony ss-ts3 da 40w per canale...alle casse volevo pensarci al prossimo anno, il sub è stato un'inconveniente di percorso...
per i diffusori penso di restare cmq sulla serie arbour
-
Allora l's8 per quelle casse va più che bene. ;)
Se in futuro pensi di prendere casse molto performanti puoi andare su l's.10. Il sub è fondamentale in ambito HT.
-
guardando il tuo impianto mi accorgo che in pratica avrei un'idea molto simile a riguardo :D , però mi sa che il denon avr-1909 supporta 90w per canale, quindi ad esempio al posto del c4 prenderei il c3, però devo informarmi bene...
dici quindi che il sub s.8 è sottodimensionato con un'impianto del genere?
-
Per il mio impianto e la mia stanza e per i miei gusti in fatto di presenza del sub si era sottodimensionato. Comunque con l'ampli che hai scelto puoi prendere anche il c.4 non ci sono problemi....costa solo 20 euro in più e ne vale la pena.
-
Non guardare i watt dichiarati, probabilmente con 5 canali in funzione il Denon non ne eroga nemmeno la metà. Vai per il c.4 come consigliato da rossoner4ever