mi rispondo da solo
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-HDR-sulle-TV/
https://community.sony.it/t5/televis...e/td-p/2164312
Visualizzazione Stampabile
Per le TV Fullhd si tratta solo di stabilizzazione del sistema, sui TV 4K implementa le funzionalità HDR su Netflix
credo abbiano risolto il bug dell'orario. adesso sembra tenere l'orario corretto
Ciao a tutti. Dopo mesi e mesi mi sono deciso.
Ero partito dal w full hd per poi alla serie x 4k. Poi l oled full hd.
In sostanza mi brucia spendere tanti soldi.
E per i miei usi cioè xbox one tv dtt( ora ho premium dopo 8 anni di sky)
E qualche mkv da altre fonti non vado.
Ho un solo dubbio: ora ho un full led con local dimmimg 42 pollici. Si vede benissimo, solo che la voglia di avere uno svhermo piu grosso e tanta.
Rimarrei deluso secondo voi dalla visione di questo sony?
Distanza 2.90/ 3 metri.
Domani andrei a prenderlo.
Eh guarda hi gia paura del impatto con il 55... E costa meno ovviamente... Netflix ce lho... Non ne ho mai usufruito a dire il vero
"12. aprile 2016
Dalla comunicazione del 17 febbraio 2016, i nostri tecnici si sono occupati di migliorare la stabilità e le prestazioni complessive della TV Android di Sony.
Siamo lieti di annunciare che il 12 aprile 2016 verrà rilasciato direttamente nella TV un nuovo aggiornamento firmware (3.395 per le TV 2015). Il nuovo firmware migliorera’ ulteriormente le prestazioni del televisore, offrendo le seguenti funzionalità aggiuntive:
◾Supporto Netflix HDR (modelli HDR 4K: solo X85C, S85C, X91C, X90C, X93C e X94C)
◾Stabilità del televisore migliorata
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata a Domande Frequenti (FAQ) oppure in alternativa registrarvi per ottenere informazioni su aggiornamenti futuri relativi al presente annuncio. I vostri dati verranno utilizzati al solo scopo di fornire informazioni di supporto, e non saranno usati, ne’ registrati per scopi di marketing.
Sony prende sempre in considerazione il feedback dei clienti, puntando all’innovazione e qualita’ complessiva dei prodotti. Ringraziamo per la Vostra pazienza."
domanda banale : installando questa versione direttamente dalla tv include pure le funzionalita' aggiuntive della versione precedente? (firmware 3.317) oppure bisogna installare prima la 3.317 e poi quest'ultima?
in merito alla visione dei canali in SD posso dirti che io sono sono rimasto molto sorpreso, io ho il 50" e credevo di dovermi accontentare di una visione di bassa qualità sui canali in SD invece ti garantisco che facendo zapping sulla stessa trasmissione tra il canale che trasmette in SD e quello che trasmette in HD faccio fatica distinguere l'uno dall'altro.
Buongiorno. Oggi per pranzo andrò ad acquistare la TV approfittando di una promo.
Sinceramente preferisco da negozio fisico così se vedo qualche non uniformità o anomalia domani gliela porto.
Al momento sono convinto al 80% un 15% lo lascio alla versione 4k. Un 5% al oled ma lo sto escludendo del tutto dato il prezzo.
Ho visto un video sui settimo di avforum e sono i primi che proverò. Tenendo conto che la TV la guardo con luce sempre accesa... A dire il vero i far etti della sala sparano tantissimo e sembra giorno... Deduco che la luminosità dovrà essere alta...
Per i canali SD ho visto il 4k in funzione ed ho storto il naso,come detto, non vivo di blu ray ma di HD si.
Stasera vi darò le mie impressioni da non esperto naturalmente... Sono abbastanza emozionato ahahahah
Ciao, avete consigli per una tastiera wireless con touchpad da utilizzare anche con la tv?
la Logitech Touch K400 Plus dovrebbe funzionare senza problemi, l'analoga della Microsoft sapete se si collega tranquillamente? oppure se avete altri suggerimenti.
Non guardavo tastiere di tipo più piccolo perchè la userei anche con altri dispositivi, quelle indicate anche se non comodissime hanno comunque dimensioni decenti anche per un uso più frequente e mi sembrano più adatte ad un uso più generale.
Vorrei acquistare il 55w808c è abilitato ai nuovi codec hevc???? non è che tra poco mi ritrovo con un tv obsoleto?
Questa è discussion senza fine e che in generale non ha risposta. Non si sa ne quando (2020?2022?) ne come (DVBT/MPEG4, DVBT2/MPEG4,DVBT2/HEVC,DVBT2/altro codec) verranno cambiate le modalità di broadcast. Allo stato dell'arte i TV 4K di Sony hanno il codec HEVC associato ai tuner (già funzionante su satellite), mentre i full hd no. Il che non è detto significhi che fra 6 anni non vadano più bene....