Ho scritto nuovamente alla sony, perchè onestamente dopo aver speso 2000 € mi rode non avere un prodotto performante!!!
Visualizzazione Stampabile
Ho scritto nuovamente alla sony, perchè onestamente dopo aver speso 2000 € mi rode non avere un prodotto performante!!!
Se avete tempo leggete un pochino la discussione del philips 9803..anche lì molti si lamentano della resa in sd..mentre in hd questo pannello è superire perfino allo z..tutti i prodotti di punta montano soluzioni all'avanguardia per quanto riguarda la resa in hd..di certo non costano 2000 euro perchè migliorano un segnale sd..
Ovvio che Sony non 'metterà in piedi' alcun trasmettitore tv per aggiornare i propri televisori: farlo anche solo per una regione sarebbe una spesa assurda, oltre che non ci sono frequenze disponibili.Citazione:
Originariamente scritto da Over Boost
Pertanto ci si appoggia a multiplex esistenti (in questo caso Mediaset, considerato che hanno il loro tornaconto...) e si trasmette magari di notte, quando qualche multiplex è meno utilizzato. Ovvio che poi sarà il tv a riconoscere il 'suo' aggiornamento: come lo faccia non lo so, ma non vedo perché ti interessi questo particolare...
Non comprendo il confronto Sky-Sony: una trasmette ppv, l'altra fabbrica e vende tv: non mi sembra la stessa cosa!!!
L'aggiornamento è fatto solo per utilizzare la cam senza problemi e pertanto se non vedi/usi il dtt l'aggiornamento è totalmente inutile...
Non capisco il discorso del pagare per avere il televisore aggiornato: se ricevi il mux di MP il firmware arriva gratuitamente, altrimenti chiami l'assistenza che interviene gratis nei termini di garanzia.
Sul fatto che alcuni tv non si siano aggiornati può dipendere dall'intensità del segnale e/o dalla copertura del multiplex: dalle tua parole è umanamente impossibile capire quale possa essere il reale motivo...
Per concludere: continuo a non vedere alcun mistero! ;)
Ragazzi ma questo tv si aggiorna solo tramite l'antenna?non si può aggionare anche tramite usb nel caso la sony lo mettesse scaricabile dal sito??
Dexter769 secondo me i film in blu-ray si vedono bene anche in un tv da 900 € in quanto dipende anche molto dal lettore, quindi secondo me il tutto deve essere proporzionato!!!!Secondo me fra l'altro la tecnologia blu-ray dato che ancora non decolla del tutto la ritocheranno e i film a quel punto ......!!!!
Quindi se ottenessimo qualche miglioria da parte della sony tu non vorresti approfittarne?... io penso di si!!!;)
Ti sei perso qualcosa,fatti un giro sul menù digitale e poi ritorna qua a chiedere perdono in ginocchio sulle noci :cool: :DCitazione:
Originariamente scritto da evarese
L'aggiornamento OTA (over the air, ovvero via etere) riguarda solo il decoder digitale terrestre (come su qualunque altra tv).
Che io sappia nei philips si può aggiornare anche tramite usb!!
Non posseggo questo modello, ma il W4000: so che Sony sta aggiornando comunque solo per la cam. Cosa ci sarebbe su questo menù digitale?Citazione:
Originariamente scritto da Over Boost
dexter il problema è che io nn mi godo neanche i segnali hd, lasciamo stare sky hd dato che sky ha un segnale orribile, però essendo in hd non dovrebbe avere qst difetti, ma il film che tu citi "il cavaliere oscuro" io l'ho visto e nelle scene piu scure o nei movimenti veloci presentava gli stessi difetti,john rambo invece l'unico film che mi sono goduto senza paranoie di immagine! in piu un enorme difetto che mi da fastidio mostruosamente sono quei fastidiosissimi puntini in tutto lo schermo che non rendono l'immagine cristallina!!!
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum che devo dire essere
veramente frequentato da molte persone esperte.
Avrei quasi deciso di comprare un 46Z4500 della SONY, così ho deciso
di fare delle domane a dei diretti possessori.
Vorrei prendere il 46Z4500 per le seguenti ragioni:
- un mio amico ha il 46W4500 con SKYHD collegato sulla presa HD e settato su ORIGINALE/AUTO (quindi l'upscaling lo fa il televisore);
- la visione delle sorgenti HD del W4500 ritengono siano genralmene ottime (quando la fonte è buona);
- la visione delle sorgenti SD del W4500 ritengono siano abbastanza buone quando il segnale trasmesso è decente; ieri abbiamo visto per esempio SANREMO su RAI1 insieme; l qualità dell'imagine non mi faceva affatto rimpiangere l'attuale mio CRT !!
- la cosa che non mi piace del W4500 del mio amico è la presenza,
su scene a sfondo scuro, di un clouding veramente fastidioso negli angoli (non si parla di leggere fuoruscite di luce negli angoli ma di fenomeni veramete fastidiosi);
La mia scelta penderebbe quindi per il 46Z4500 solamente per evitare di trovarmi la problematica del clouding fastidioso ed ottenere una qualità delle immagini in SD e HD almeno uguale a quella del W4500.
Ho letto però in questa discussione alcuni pareri contrastanti circa la qualtà di visione delle immagini sia in HD che in SD di questo Z4500.
Le cosa che chiedo ai possessori del 46Z4500 è:
1) Avete problemi di clouding fastidioso nella visone al buio su scene a sfono scuro/nero ?
2) Come giudicate la visione delle sorgenti SD ?
3) Come giudicate la visione delle sorgenti HD ?
4) Possibile che i 200Hz possono far degradare la visione delle sorgenti SD o dare altri problemi da rendere comunque il TV inferiore ad
uno della stessa marca che ha più o meno le stesse caratteristiche solo che è a 100Hz (vedi BRAVIA ENGINE 2) ?
Grazie a tutti a quelli che mi risponderanno.
Ciao :)
secondo me questo tv è troppo incostante, io possiedo il 46 pollici e alterna fasi, in sd, in cui le immagini sono spettacolari quasi indistinguibili dall'hd e fasi in cui mi verrebbe voglia di buttarlo dalla finestra per quanto si vede male!! quello che ti posso consigliare è visto che sei cosi contento della serie W prendi quella, non ha senso il discorso "mi piace il W4500 perciò prendo lo Z4500", che da quello che ho capito non hai mai visto, quindi cambieresti un qualcosa che ti piace di sicuro con una cosa tutta da scoprire!! tanto il clouding che dici tu lo presenta anche lo z4500 e per alcuni in maniera eccessiva, anche se io non l ho mai notato nel mio!!!
caro amauri credo che tu stia facendo un po' di confusione..se in alcuni contesti il tv si vede bene e in altri meno dipende sempre da cosa stai visionando..i puntini di cui parli e che non rendono l'immagine cristallina sono visibili su qualsiasi televisore..che sia philips samsung o sony..perchè è il film stesso che in certe scene contiene questo "difetto". Sono quasi sicuro che la sony non rilascerà un aggiornamento per migliorare la visione..cosa vuoi aggiornare su un pannello che ha preso voti altissimi in tutte le recensioni?
Dexter769 secondo me i film in blu-ray si vedono bene anche in un tv da 900 €
onderock se la pensi così non capisco perchè hai speso 2000 e per un tv..potevi risparmiare molti soldi..
X mozart:il clouding è presente anche sullo z4500 ma a me non disturba.
In sd si comporta come tutti i full hd..non si vede molto bene
in hd è spettacolare
i 200 hz nei film non creano artefatti se impostati su standart
in generale funzionano meglio di qualsiasi 100 hz
Citazione:
Originariamente scritto da dexter769
@dexter769
Confermo che non tutte le sorgenti SD si vedono bene anche sul W4500 del mio amico.
Per esempio le partite di calcio di SKY in SD sono quasi inguardabili !!
Si vedono bene come un CRT invece in SD i canali di SKY CINEMA (a volte però dipende anche dal film !!).
Ti faccio una domanda per valutare il livello del tuo clouding: quando
vedi un film con sfondo nero, negli angoli o comunque all'interno del pannello hai una leggera fuoriuscita di luce o, come nel caso del mio amico per esempio, un'area nell'angolo alto a dx abbastanza vasta (circa 8-10 cm) che risulta veramente fastidiosa ?
Puoi descrivermi la fenomenologia dell'effetto clouding del tuo 46 ?
@amauri886
Se leggi la discussione ufficiale del W4500 e fai una statistica sul numero di utenti che si trova a combattere con un clouding fastidioso (e spesso si tratta di un secondo LCD affetto dal problema, perchè il primo spesso è stato cambiato la prima volta dal rivenditore !) capirai il perchè sono abbastanza "preoccupato" a comprare il W4500 !!!!:eek:
Non mi sembra che la statistica "clouding fastidioso" del 46Z4500 sia come quella del 46W4500 (almeno spero !!) :(
Grazie a tutti e due per le risposte !!!