• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

L'utilità è relativa per me era solo uno sfizio per provare per altri può essere importantissima, però per vedere qualche foto al volo su TV a meno che non si blocchi può venire utile.
Premi Home e vai in impostazioni , RETE, abilita WI-FI Direct.
Col cell cerca le reti Wi-Fi troverai Sony Bravia, ci clicchi e immetti la psw che appare a TV seguendo gli step consigliati per il mirroring.
Scarica sul cell l'app iMediashare, condivi le foto e i video, selezioni su che dispositivo le vuoi vedere e le lanci
 
Ragazzi, mi permetto di insistere, è molto più facile con Airpin, non c'è bisogno di collegarsi alla rete della tv ma basta essere collegati alla rete domestica, a quel punto è il cellulare stesso che te lo propone
 
Ultima modifica:
L'utilità è relativa per me era solo uno sfizio per provare per altri può essere importantissima, però per vedere qualche foto al volo su TV a meno che non si blocchi può venire utile.
Premi Home e vai in impostazioni , RETE, abilita WI-FI Direct.
Col cell cerca le reti Wi-Fi troverai Sony Bravia, ci clicchi e immetti la psw che appare a TV segue..........[CUT]


Grazie...
 
Ragazzi sono prossimo all'acquisto di questo tv nel formato 65, qualcuno che usa la PS4 mi può dire se effettivamente vale la pena prendere il 4K oppure basta il full hd? mi potete anche dire se ci sono problemi di lag durante il gioco?
grazie a chi potrà aiutarmi
 
Non capisco il nesso tra ps4 e 4K, avessi detto che usi il PC con scheda grafica 4K...
Visto che ormai il 4K si trova abbondante sotto i 2.000€ comincia ad avere un senso
 
Non capisco il nesso tra ps4 e 4K, avessi detto che usi il PC con scheda grafica 4K...
Visto che ormai il 4K si trova abbondante sotto i 2.000€ comincia ad avere un senso

forse sono io che non sto capendo, mi sembrava di capire che comunque l'upscaling fuzionasse anche con il segnale ps4.
Comunque mi piacerebbe sapere se nel giocare sia off che online si hanno problemi di lag. La mia paura è di avere problemi con il gioco, tutto qui

grazie
 
Ultima modifica:
forse sono io che non sto capendo, mi sembrava di capire che comunque l'upscaling fuzionasse anche con il segnale ps4.
Comunque mi piacerebbe sapere se nel giocare sia off che online si hanno problemi di lag. La mia paura è di avere problemi con il gioco, tutto qui

grazie
Scala tutto molto bene. Viene considerato uno dei miglori upscaling dei tv 2015. Logicamente anche ps4; per il lag con i video giochi non è assolutamente male. Per l online logicamente conta la velocità dell' adsl.
 
forse sono io che non sto capendo, mi sembrava di capire che comunque l'upscaling fuzionasse anche con il segnale ps4.
Comunque mi piacerebbe sapere se nel giocare sia off che online si hanno problemi di lag. La mia paura è di avere problemi con il gioco, tutto qui

grazie

L'upscaling funziona con tutto. Ovviamente giocarci con una ps4/xbox e giocarci con un pc è tutta un'altra storia. La maggior parte dei titoli per console è cappata a 30fps (Ovviamente a 1080 se non inferiore). Anche se non riesci a giocare in 4k, un 1080p tutto ultra a 60 fps costanti è tutto un altro godimento.. ;) Ed ovviamente, migliore è il "segnale di partenza" e migliore sarà l'upscaling.. Per quanto riguarda l'input lag (ricordati di metterte il tv in modalità game) se non ricordo male dovrebbe aggirarsi sui 30-35 ms. Un po' più alto dei modelli 2014, ma comunque si comporta bene.
Per l'online, dipende dalla linea + l'input lag del tv.
 
grazie delle risposte, ora il mio dubbio è se prendere il 4K a 2000 e rotti euro o se prendere il KDL65W859CBAEP solo full hd a 1700 con in regalo un 32" sharp, che per altro mi servirebbe anche....
 
grazie delle risposte, ora il mio dubbio è se prendere il 4K a 2000 e rotti euro o se prendere il KDL65W859CBAEP solo full hd a 1700 con in regalo un 32" sharp, che per altro mi servirebbe anche....

Io consiglio il 4k. Il futuro dei tv é quello. Ancora c é poco materiale ma sta aumentando esponenzialmente (bluray 4k ormai in uscita, programmi in streaming e youtube 4k se si ha una buona adsl ) Fra due anni non ci saranno quasi più tv 2k. E poi con 65 pollici si vede la differenza anche a 2,5/3 metri. Poi miglioramento della visione anche su tutti i programmi hd grazie all upscaling.
 
Ultima modifica:
Top