Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Si sò come si fa, sei consapevole che si perde la garanzia facendo questa operazione? e quale è il motivo perchè lo vuoi fare? in Italia saresti il primo.
Vorrei provare il Perfect Pixel HD sul mio tv!!! Lo attivo, se vedo dei miglioramenti lo lascio altrimenti ripristino tutto!!! Se ripristino tutto come fanno a capire che sono entrato nel service menu?? E poi addirittura il primo in italia, non dirmi che tu non ci hai provato ;)
-
Il problema è se va storto qualcosa, io se avessi la tua tv con quei problemi sui movimenti rapidi l'avrei già fatto, io so' la procedura da fare ma non l'ho messo in pratica perchè non ho quel modello di tv.
Al riguardo mi dici i primi cinque numeri (dovrebbe essere 00513) del 1° gruppo dove è indicato il Code Options (li puoi trovare dietro alla tv accanto al S/N oppure digitanto velocemente a tv accessa 123654:
dovrebbe essere (1° gruppo) 00513 XXXXX XXXXX XXXXX - (2° gruppo) XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il problema è se va storto qualcosa, io se avessi la tua tv con quei problemi sui movimenti rapidi l'avrei già fatto, io so' la procedura da fare ma non l'ho messo in pratica perchè non ho quel modello di tv.
Al riguardo mi dici i primi cinque numeri (dovrebbe essere 00513) del 1° gruppo dove è indicato il Code Options (li puoi trovare dietro alla..........[CUT]
Stasera ti faccio sapere tutto: è proprio per quei problemi con i movimenti rapidi che voglio fare questa prova!!!
Non credo possa succedere chissà cosa, io non cambierò nulla in termini di allineamento, immagini, ecc. Abiliterò solo il Pixel precise HD, in maniera tale che sia visibile nel menu standard del TV. Poi lo abilito dal menu standard del tv: se va bene lo lascio altrimenti lo disabilito sempre dal menu standard del TV. Se ho capito bene entrare nel service menu, in questo caso, mi servirebbe solo a far comparire l'opzione del Pixel Precise HD nel menu standard del tv.
-
Recensione FlatpanelsHD Philips 8007 http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1351581763.
Rasmus Larsen scrive: "... Purtroppo abbiamo visto un po 'di spostamento del colore, a partire da circa 40-45 gradi. Il più pallido verde i colori, i rossi sembrano meno vivido e la riproduzione del colore generale ottiene un pastello come tinta. Questo è molto simile a televisori Sharp quindi potrebbe benissimo essere un pannello Sharp interno..."
Il pannello della tv è prodotto da Samsung!!!
Quest'altra non l'ho capita "... Tuttavia, si prega di notare che non si può pretendere gli stessi livelli di nero profondo di Philips TV con tecnologia 3D passiva in quanto questi sono basati su pannelli di LG che hanno alcuni vantaggi, ma debole profondità nero..."
Qua mi sembra che lo confonde con un modello con 3D passivo (LG)???
-
A distanza di una settimana :stordita: ...nuovo firmware 000.150.48.13 per le serie 6xx7, 7007, 8007 e 9×07.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Il problema è se va storto qualcosa, io se avessi la tua tv con quei problemi sui movimenti rapidi l'avrei già fatto, io so' la procedura da fare ma non l'ho messo in pratica perchè non ho quel modello di tv.
Al riguardo mi dici i primi cinque numeri (dovrebbe essere 00513) del 1° gruppo dove è indicato il Code Options (li puoi trovare dietro alla..........[CUT]
Ciao Rik ti confermo che i primi 5 numeri del 1° gruppo sono : 00513....
Aspetto tue direttive ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
A distanza di una settimana :stordita: ...nuovo firmware 000.150.48.13 per le serie 6xx7, 7007, 8007 e 9×07.
Ma questi rilasci a breve termine non vi fanno pensare che più che risolvere problemi mettono delle pezze qua e la?
Ma poi non capisco perché pubblicano prima la nuova versione e solo dopo si preoccupano di aggiornare l'history: se non so che problemi sono stati risolti con quella versione perché dovrei aggiornare il firmware all'ultima versione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dragonball83
Ciao Rik ti confermo che i primi 5 numeri del 1° gruppo sono : 00513....
Aspetto tue direttive ;)
ciao dragoball
Ho approfondito meglio l'argomento, il tuo modello (6057) ha già a default il Perfect Natural Motion (o mi sbaglio?) di conseguenza facendo quella procedura ti ritroverai si il menu del Perfect Pixel HD con la sola differenza che anzichè trovare il "Contrasto dinamico" lo ritroveresti cambiato in "Contrasto Perfetto".
Mentre invece sarebbe più indicato fare questa cosa sul modello 6007.
Fammi sapere cosa decidi di fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
ciao dragoball
Ho approfondito meglio l'argomento, il tuo modello (6057) ha già a default il Perfect Motion Rate di conseguenza facendo quella procedura ti ritroverai si il menu del Perfect Pixel HD con la sola differenza che anzichè trovare il "Contrasto dinamico" lo ritroveresti cambiato in "Contrasto Perfetto".
Mentre invec..........[CUT]
Capito. Scusami ma dal menu dove imposto il Perfect Motion Rate. Potrei avere qualche miglioramento con il "contrasto Perfetto"? In cosa cambia con il Contrasto dinamico?
Ciao grazie.
-
E' il Perfect Natural Motion con le opzioni OFF,Minimo,ecc.
Il miglioramento con il "Contrasto perfetto" dovrebbe essere minimo e di solito questo parametro si tiene sempre su spento e francamente non si fa sta cosa per ottenere questa miglioria ma solo nel caso di problemi sui movimenti veloci.
-
Comunque a distanza di qualche settimana, mi sento il dovere di spezzare una lancia in favore di questi tv philips (ovviamente parlo per il mio modello). Io mi trovo benissimo con il mio tv e l'ambilight ormai è indispensabile per me: è meraviglioso a stanza perfettamente buia. Ovviamente ognuno di noi vorrebbe avere un modello privo di qualsiasi problema ma credo che al mondo non ci siano: ognuno ha qualche piccolo problemino. Quando vedo i film in hd (sky hd) le immagini sono stupende e dite quello che volete ma a me quello "effetto telenovella" piace da IMPAZZIRE. Ora scatenerò l'inferno dicendovi questa cosa ma è la verità. Ho comprato il mio tv dalla nota catena MW; avevo 8 giorni di tempo per restituirlo e prendermene un'altro. Avevo quasi deciso di farlo, cambiandolo con un 46hx855 con un supplemento di 400euro. Ma sinceramente quel surplus di 400euro, stando solo alla qualità di immagine (almeno per come ho visto il sony da MW: era collegato ad un bluray disc con il concerto di Rihanna) rispetto al mio tv non erano giustificati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
E' il Perfect Natural Motion con le opzioni OFF,Minimo,ecc.
Il miglioramento con il "Contrasto perfetto" dovrebbe essere minimo e di solito questo parametro si tiene sempre su spento e francamente non si fa sta cosa per ottenere questa miglioria ma solo nel caso di problemi sui movimenti veloci.
E quindi non ho capito, me lo consiglieresti di provare nel mio caso o no?:D Secondo te il gioco vale la candela? :D
-
Non te lo consiglio per il solo miglioramento teorico del "Contrasto perfetto", goditi la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Non te lo consiglio per il solo miglioramento teorico del "Contrasto perfetto", goditi la tv.
OK, faccio come dici!! grazie comunque per le tue info!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elenoci
e poi la funzione cuffia separata c'è anche con la Sony.. E' meno nitido ma..........[CUT]
mi interessa principalmente tenere i costi bassi
+ buona immagine in sd
+ discreta in hd (non fhd che lo guarderò di rado con questa tv)
la sony costicchia davvero
comunque ho aperto una discussione a parte grazie