Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
sai se delle diva da libreria è prevista la colorazione rovere nero come per le altre IL?
...inizialmente solo palissandro...come era stato detto a settembre al TAV
Citazione:
Originariamente scritto da
dambro82
come mai sul sito non c'è ancora niente???
...perchè non sono ancora disponibili...:) ...a breve aggiorneranno il sito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
...inizialmente solo palissandro...come era stato detto a settembre al TAV
...perchè non sono ancora disponibili...:) ...a breve aggiorneranno il sito.
Chissà se saranno migliori della serie musa
-
Sicuramente!... Sentite al TAV da molti ... http://www.avmagazine.it/forum/112-d...thread/page499
Anche in altri forum, chi le ha ascoltate in anteprima al TAV ne è rimasto piacevolmente soddisfatto
-
le musa resteranno sempre il miglior acquisto qualità/prezzo. Ora si trovano sui 300 euro nuove la coppia. Parlo delle 205. a quella cifra è difficile trovare di meglio come qualità di costruzione e tutto il resto
-
Sicuramente...ma si trovano ("in arrivo") anche le Diva 255 (2 vie da stand) allo stesso prezzo o anche qualche euro in meno e non penso siano costruite in modo qualitativamente inferiore alle musa ... ma non parliam di prezzi (non di listino) che siamo in una discussione ufficiale
-
addirittura anche meno. speriamo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joeplant
Ma per caso usciranno nuove tesi??? Perchè nel caso aspetto
non ci saranno novità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
Sicuramente...ma si trovano ("in arrivo") anche le Diva 255 (2 vie da stand) allo stesso prezzo o anche qualche euro in meno e non penso siano costruite in modo qualitativamente inferiore alle musa ... ma non parliam di prezzi (non di listino) che siamo in una discussione ufficiale
Ho trovato le diva 255 (quelle da libreria) a 295 euro! Ottimo prezzo per un prodotto nuovo. Bisogna vedere se sono da preferire alle musa 205
-
Volevo completare il mio impianto con delle Tesi 560 (per mantenere la stessa linea della altre casse che ho) e spostare le 260 come surround. Considerando l'ampli (che penso di cambiare tra qualche mese) noterei delle differenze rispetto ad ora o lascio le 260 come frontali e prendo altre casse come surround? In questo caso quali?
Grazie
-
Dipende dal tuo ambiente, io ho fatto la stessa cosa che vuoi fare tu. Il risultato c'è e si sente ;)
-
ciao ragazzi,
ho un dubbio sulla configurazione dei diffusori con l'onkyo 818 (non riesco a cambiare l'ampli in firma), ho settato i diffusori posseduti (sempre quelli in firma) a 6 ohm, come indicato nel manuale, e fin qui tutto ok...il mio dubbio è sul filtro passa basso, cioè l'ampli in fase di audyssey mi ha chiesto di abbassare il volume del sub a 75db e l'ho fatto, ho eseguito la calibrazione e mi ha impostato a 120 hrz il canale passa basso per il filtro lfe ?
io ho crossover e phase impostati a 0 sul sub...
è corretto secondo voi o devo intervenire in qualche modo ?
rileggero' il concetto sul manuale, ma credo che il filtro passa basso sia impostato dal sub in base di audyssey...
-
Va bene così 120Hz è ok ;)
Se il tuo sub ha un'entrata SUB/LFE che salta direttamente il crossover interno, usa quella :)
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iMat82
Volevo completare il mio impianto con delle Tesi 560 (per mantenere la stessa linea della altre casse che ho) e spostare le 260 come surround. Considerando l'ampli (che penso di cambiare tra qualche mese) noterei delle differenze rispetto ad ora o lascio le 260 come frontali e prendo altre casse come surround? In questo caso quali?
un suono più ricco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
K.I.
Dipende dal tuo ambiente, io ho fatto la stessa cosa che vuoi fare tu. Il risultato c'è e si sente ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
un suono più ricco
Ottimo allora procedo.
Secondo voi quale ampli si sposa meglio con le IL Tesi? So che va molto a gusto personale, io avevo pensato a Yamaha serie Aventage..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iMat82
Secondo voi quale ampli si sposa meglio con le IL Tesi? So che va molto a gusto personale, io avevo pensato a Yamaha serie Aventage..
Io ho il NAD c316bee e non va male, lo trovo più che adeguato.
Ho provato anche un Crescendo (più dolce ma moooolto meno dinamico, specialmente a basso volume) ed un musical fidelity di 10 anni fa.
Diffusori TESI 560