Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pincellone
...
Ti ringrazio per la celerità con cui mi hai risposto :)
Oggi sono andato in un centro assistenza sony per chiedere quanto mi sarebbe costato comprare la lampada di ricambio da loro e mi hanno sparato un bel 288€ :eek:
Seguiro così il tuo consiglio e lo comprerò sulla baia a poco + di 1/3 del prezzo spedizioni incluse :)
Spero solo che mi arrivi prima che defunga l'attuale lampada visto che me la spediranno dell'america :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
esatto...ho provato e riprovato ad aggiornare con l'eprom 11.32 ma non c'è stato niente da fare:indicatore di standby lampeggiante verde e spia del timer arancione fissa...anche lasciando così per un'ora e mezza...a quel punto ho rimesso la vecchia e amen
Ho provato ad aggiornare il mio kdf con la nuova eprom in quanto l'avevo gia' ordinata e non mi potevo tirare indietro...Purtroppo e' successa la stessa cosa...Voglio contattare la Sony per vedere cosa si puo' fare anche se ci credo poco...Per la cronaca il mio vecchio firmware era il 9.30...
-
e siamo in 3 con lo stesso problema:io,te e albibike
non riesco proprio a capire,eppure so di altra gente(compreso pincellone) che è riuscita ad aggiornarlo...
Facci sapere cosa ti dirà la sony...
-
Credo che non avranno centinaia di Eprom con questo firmware in magazzino. Non penso ci siano molti utenti che sono al corrente della possibilita' di effettuare un aggiornamento.
Dunque, mi viene da pensare che l' intero lotto di eprom attualmente in possesso della Sony in Italia (50? 60 pezzi?) possa essere mal programmato. Mi sa che per una volta sono stato proprio fortunato.
Mi spiace per gli altri, ma questo upgrade e' diventato proprio una lotteria.:rolleyes:
-
Ragazzi, ho avuto il problema della mancata autenticazione HDCP tra mysky hd ed il mio KDF 42" ed ero in attesa di notizie da sky/sony, ieri sono stato contattato da Sony Italia, mi hanno detto di portare in assistenza il kdf perchè necessita di un "aggiornamento hardware".
Il tutto gratis se ancora in garanzia o 50 euro più iva fuori garanzia.
Poi ho contattato il centro di assistenza più vicino e mi è stato detto che dovevo portare il kdf (o vengono a prenderselo loro a mie spese) e loro praticamente smontano "una schedina" (suppongo la eprom) e la mandano in un centro assistenza unico per tutta l'Italia, quando la rimandano indietro la rimontano e fine.
Il tutto però non alla cifra detta per telefono dalla sony italia perchè "quello e solo l'importo per prendersi a domicilio il televisore, poi c'è la manodopera:cool: e dobbiamo anche riprogrammarlo :confused: "
Io sono ancora indeciso se, dopo aver cambiato la lampada, voglio spenderci altri eurozzi o se acquistare un nuovo televisore (non sony ovviamente).
-
Qualcuno in questo thread aveva fatto una bella letterina a Sony, non ricordo quale fosse il tema. Si potrebbe fare altrettanto chiedendo qual'e' il costo UFFICIALE E TUTTO COMPRESO dell'upgrade definitivo di questi televisori, in maniera tale da evitare disparita' di trattamento tra i diversi centri di assistenza Sony sparsi per l'Italia.
Almeno cosi' chi non vuole spendere quello che viene indicato nel preventivo si compra qualcos'altro, ma gli altri saprebbero una volta per tutte cosa tocca investire per eliminare/prevenire definitivamente qualsiasi tipo di difetto.
Personalmente, ho risolto ma mi spiace che molti utenti continuino ad avere problemi che in realta' sarebbero risolvibilissimi con poco...
E poi, anche chi non ha aggiornato, ma ha un decoder Sky potrebbe avere problemi quando meno se l'aspetta. E' comunque una spada di Damocle per il KDF.
-
io non ho problemi.....
Citazione:
Originariamente scritto da pincellone
Qualcuno in questo thread aveva fatto una bella letterina a Sony, non ricordo quale fosse il tema. Si potrebbe fare altrettanto chiedendo qual'e' il costo UFFICIALE E TUTTO COMPRESO dell'upgrade definitivo di questi televisori, in maniera tale da evitare disparita' di trattamento tra i diversi centri di assistenza Sony sparsi per l'Italia.
Almeno cosi' chi non vuole spendere quello che viene indicato nel preventivo si compra qualcos'altro, ma gli altri saprebbero una volta per tutte cosa tocca investire per eliminare/prevenire definitivamente qualsiasi tipo di difetto.
Personalmente, ho risolto ma mi spiace che molti utenti continuino ad avere problemi che in realta' sarebbero risolvibilissimi con poco...
E poi, anche chi non ha aggiornato, ma ha un decoder Sky potrebbe avere problemi quando meno se l'aspetta. E' comunque una spada di Damocle per il KDF.
Io ho un decoder Amstrad HD Sky da quattro anni settato a 720 di risoluzione e mai avuto problemi.Ritengo che chi utilizza l'eroico KDF per vedere l'alta definizione dal satellite non ha necessità di nessun aggiornamento. Ma poi in piena risoluzione questo TV non modifica di una mazza la visione, quindi settatelo a 720 e punto.
-
In relazione alla mia situazione, relativa alla eprom con ultimo firmware probabilmente difettosa, il centro assistenza mi ha informato che contattera' il servizio tecnico della Sony per decidere il da farsi.Io gli ho chiesto di chiedere la sostituzione gratuita della eprom...Vediamo cosa ne viene fuori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da malawi
In relazione alla mia situazione, relativa alla eprom con ultimo firmware probabilmente difettosa, il centro assistenza mi ha informato che contattera' il servizio tecnico della Sony per decidere il da farsi.Io gli ho chiesto di chiedere la sostituzione gratuita della eprom...Vediamo cosa ne viene fuori...
Non voglio fare il pessimista, ma se le eprom mal programmate (e non fisicamente difettose) fossero diverse, probabilmente anche con la sostituzione non risolveresti.
Potrebbe infatti esserci un errore di programmazione sistematico da parte di chi le ha materialmente realizzate (ad. es. codice errato).
Forse l'intervento tecnico di un centro di assistenza Sony offrirebbe maggiori garanzie di successo, ma ovviamente costa di piu'.
-
Il mio fin ad ora và perfetto con tutto e la lampada ha 4 anni
-
Da quando ho cambiato la lampada(comprata in giappone su ebay un paio di anni fa'), mi appare come una macchia tipo nuvola blu sullo schermo visibile sulle schermate chiare e scure...Praticamente la visione dei canali sopratutto in hdmi ne risulta pesantemente condizionata...Possibile che la lampada nuova faccia le bizze?Oppure potrebbe essere un altro tipo di problema?Grazie...:mad:
-
pulizia ventola
Citazione:
Originariamente scritto da mancio.man
guarda la ventola fai conto quella di un pc, con tutta la polvere sulla lama, però per pulirla è più ingegnoso, io vado con un cottonfioc dal dentro (dopo aver estratto la lampada) però ho anche una mano sottile, se avete i ditozzi non ci passate!
ps. per tenerla ferma (altrimenti gira mentre la strusciate) uno stuzzicadenti dall'esterno. L'alternativa è smontarla.... ma io non lo consiglio!
p.p.s. non strusciate forte altrimenti rischiate di piegarla o disassarla e allora sentirete che rumore!!!! :O
ciao a tutti,
ho da ormai oltre 3 anni il KDF e devo dire di essere completamente soddisfatto. L'unico problema che sto riscontrando con il passare del tempo è il progressivo incremento del rumore della ventola, che ormai è chiaramente udibile se l'audio della tv è disabilitato o a basso volume.
Avete qualche consiglio su come ripulire la ventola dalla polvere (che credo sia la causa del rumore)? Io spulciando il thread ho trovato solo il post citato, qualcuno di voi per caso si è trovato a dover eseguire l'operazione di pulituta della ventola? nel caso avete qualche ulteriore dritta su come eseguirla?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Da quando ho cambiato la lampada(comprata in giappone su ebay un paio di anni fa'), mi appare come una macchia tipo nuvola blu sullo schermo visibile sulle schermate chiare e scure...Praticamente la visione dei canali sopratutto in hdmi ne risulta pesantemente condizionata...Possibile che la lampada nuova faccia le bizze?Oppure potrebbe essere un altro tipo di problema?Grazie...:mad:
Polvere sul gruppo ottico, va smontato e pulito.
Segui questo tutorial per effettuare l'operazione:
http://www.avforums.com/forums/rear-...dfe42a12u.html
Ciao
P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergiodm
ciao a tutti,
ho da ormai oltre 3 anni il KDF e devo dire di essere completamente soddisfatto. L'unico problema che sto riscontrando con il passare del tempo è il progressivo incremento del rumore della ventola, che ormai è chiaramente udibile se l'audio della tv è disabilitato o a basso volume.
Avete qualche consiglio su come ripulire la ventola dalla polvere (che credo sia la causa del rumore)? Io spulciando il thread ho trovato solo il post citato, qualcuno di voi per caso si è trovato a dover eseguire l'operazione di pulituta della ventola? nel caso avete qualche ulteriore dritta su come eseguirla?
ciao
Smonta la ventola e usa aria compressa spray per pulirla (lontano dal tv smontato, la polvere si sposta facilmente e potresti far danni).
Trovi le bombolette nei negozi di pc, servono a pulire le tastiere...
-
Ti ringrazio Pincellone della tua disponibilita' ma il problema e' che non ho la manualita' necessaria per fare questo tipo di operazioni.Nutro forti dubbi che il centro di assistenza sony si netta a fare questo tipo di interventi...:mad: