Sapete consiliarmi dove trovare sui web store un 60 pollici PB560V o 660V? Anche in MP. Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Sapete consiliarmi dove trovare sui web store un 60 pollici PB560V o 660V? Anche in MP. Grazie!
Digitanto su trovaprezzi "plasma lg 660v" escono due risultati. Naturalmente è da verificare la disponibilità con una email, anche se nel primo negozio risulta disponibile.
edit: hai modificato la richiesta aggiungendo "60 pollici". Ergo la mia risposta non è più valida, perchè come risultati di ricerca escono solo i 50 pollici
Per quanto ho potuto vedere in Italia ormai si trova poco o niente dei modelli 660v e 690v.
Mentre c'è ancora qualche disponibilità, più per il 5600 che per il 560v.
Potresti anche provare su Idealo per vedere se riesci ad integrare i risultati della ricerca, se possibile.
Fino a pochi giorni fa anche su Amazon c'erano dei 60" del 660v, spedizione dalla Spagna, dove sembra siano ancora disponibili in buon numero, anche su siti dove però non hai la garanzia Amaz...., tipo quello che compare all'inizio della discussione . . .
Su Amazon c'è un PB660V da 60 che costa 8 euro in meno del 690V. Prezzo quasi 1000 euro. Mentre si trovano i PB5600 intorno ai 650 euro. A questo punto devo decidermi. Secondo voi quale conviene prendere tra quelli ancora disponibili? Tra l'altro sto pensando ad un'altra soluzione, ovvero di aspettare 3 o 4 mesi per prendere un led di qualità anche da 65 pollici nella speranza che scendano di prezzo.
Grazie per i consigli!
Led di qualità a quella cifra non ne trovi, secondo me o prendi quel plasma LG e tiri avanti 2/3 anni aspettando che gli Oled maturino e calino di prezzo, o devi svenarti e prendere un Oled 55" full HD.
ops parlavo del 50..scusate
Se devo spendere più di 2000 euro devo prendere un televisore definitivo da utilizzare diversi anni e deve essere da 65 pollici. Se l'oled a 65 pollici fra 4 5 mesi arrivasse allo stesso prezzo che oggi costa il 55 pollici, aspetterei. Ma sembra che ancora non è perfetto e poi c'è da aspettare di più per avere prezzi più umani.
Tra il PB5600 e il PB960V cosa mi consigliate? Vale la pena spendere 350 euro in più?
No non ne vale la pena, a livello d'immagine non ci sono differenze io prenderei il più economico per tirare avanti fino a quando gli Oled diventeranno alla portata di tutti (2/3 anni).
Prova a cercare se trovi ancora qualche ultimo Panasonic da 65", visto che hai soldi da spendere per un tv definitivo!!! Qualche ultimo esemplare era rimasto, a prezzo caro, ma forse ce la fai ancora. In questa discussione mi hanno segnalato 2 negozi in Italia che avevano ancora qualche esemplare, prova a fare qualche telefonata, perchè secondo me ne vale davvero la pena! Per un OLED devi aspettare almeno 2/3 anni minimo, altrimenti se cerchi un led scadente da 65" non te la cavi con meno di 1500-2000 euro, non ne vale davvero la pena! Gli LG sono dei buoni tv, potrebbe essere il giusto compromesso nel caso non trovi il Pana!
Si ma un 65 pana non lo trovi sui 2000 neanche se preghi in aramaico. Quelli che ho visto in giro per la rete stanno sui 3500. Stesso prezzo per il 64 samsung F8500. Invece ho visto che c'è un negozio che vende un 55 vt60 a 2200
e poi non l'hai comprato(il tv)?
una cosa che volevo chiedere hai possessori è un parere sulla velocità del cambio canale:
il mio plasma 50 pollici fullHd Lg 50Pk350 del 2010 è un ottimo tv, ma il cambio canale è di una lentezza estenuante, fare zapping diventa assurdo, nei 5 minuti di pubblicità non fi nemeno a tempo a scorrere quei 30-40 canali su cui ogni tanto puoi trovare trasmissioni interessanti.
la lentezza nel cambio canale è l'unico grosso difetto di quel tv, tanto che ho più volte pensato di cercare un decoder digitale terrestre esterno per vedere la tv via hdmi con velocità di cambio canale più decente.
persino dei vecchi decoder sd per canali free che uso su tv secondari crt sono molto più veloci del mio plasma Lg.
se qualcuno che ha un plasma lg nuovo volesse fare una prova, magari cronometro il tempo di cambio canale del mio...
inoltre sarebbe interessante capire se il cambio canale del 690 è più veloce grazie all'elettronica per il 3d(necessariamente più potente). o magari invece al 3d gli sviluppatori hanno dedicato più risorse/memoria interna per cui il 690 potrebbe addirittura rivelarsi più lento delle versioni 2d...
insomma, lunica è provare
mi aggiungo alla discussione perchè alla fine sono entrato in possesso di un bel 690V, uno di quelli "spagnoli" venduti tramite Amazon. Rispetto al vecchio caro 42PX80 ovviamente è un altra cosa... Il cambio canale è veloce, e le feature che ha in più rispetto ai modelli inferiori (5600 in primis) credo non siano da poco.
Vi tralascio le vicissitudini che mi hanno portato alla scelta e all'acquisto -volevo assolutamente procurarmi un plasma grande formato prima che questi scomparissero definitivamente dal mercato: mi sono troppo abituato alla qualità "cinema" del plasma, ed avendo qualche problemino di vista, il grande schermo per me è un comfort quasi indispensabile per godere appieno del TV.
Riguardo al venditore in oggetto, è stato velocissimo e molto affidabile: avevo qualche ansia in proposito, anche se pure il mio plasma precedente era stato acquistato online, ma ovviamente la spedizione a suo tempo venne fatta su territorio italiano (e si parlava di un 42'', non di un 60''). In questo caso il corriere utilizzato era UPS, quindi probabilmente uno dei migliori corrieri internazionali, se non il migliore in assoluto.
L'unica perplessità riguardante il TV -perplessità che comunque già conoscevo avendone letto in rete- è l'elevata riflettività dello schermo, che ne sconsiglia l'utilizzo con luci alle spalle o che colpiscono direttamente lo schermo. Poichè io ho una finestra a fianco del TV, il problema (per me) sostanzialmente non sussiste. Il cambio canali mi sembra parecchio veloce, nella confezione del 690 c'è il "magic remote" un simpatico apparecchietto che sostituisce il telecomando tradizionale, la dotazione di I/O sul retro è sufficiente per le necessità "smanettone": 3 HDMI, scart, presa di rete, uscita audio ottica, alcune USB (non ricordo quante :) ) e via dicendo.
Per il 3D forse mi comprerò gli occhialetti (attivi) prossimamente. La schermata "home" del TV è un vero pannello di controllo dal quale si può fare un po' di tutto, accedere ai servizi online, configurare il TV, ecc ecc.
Ah, un ultima cosa: mi aspettavo almeno un po' di ritenzione (considerando che siamo alla fase di rodaggio): per ora niente di niente, sono veramente rimasto sorpreso, anche sapendo che gli LG sotto questo aspetto soffrivano decisamente più dei Panasonic.
Bello, sono soddisfatto.
purtroppo per un pò di anni sono stato totalmente fuori dal mondo tv e quando ho deciso a comprare uno nuovo per la sala ho scoperto che panasonic aveva smesso coi plasma... mi sto leggendo ora tutta la discussione, purtroppo non ho mai visto dal vivo questi plasma LG... la mia domanda è.. con il mio utilizzo, cioè sd, sky hd (partite calcio) e blu ray (no ps3 o ps4), questi plasma sono validi secondo voi? l'alternativa è un lcd ma di fascia media, spesa sui 650 (con i pana avrei speso di più ma ormai..)... quindi nonostante non sia dei plasma panny forse battono comunque gli lcd di pari prezzo?
grazie!