Visualizzazione Stampabile
-
sono d'accordo con te, però c'è anche da dire che finora nessuno aveva mai avuto il coraggio di fare un paragone diretto, fianco a fianco, con il "re". Forse perché sapevano benissimo che ne sarebbero usciti con le ossa rotte? :D
ZT vs. krp600, invece, l'hanno fatto quest'anno per la prima volta in una manifestazione ufficiale e, a quanto pare, i proclami non sembrerebbero poi così campati in aria. Ovviamente staremo a vedere le misurazioni, ma se anche il nero fosse di qualche decimale più alto, secondo me non ci sarebbe di che lamentarsi.
Inoltre, pare... si dice che, il filtro dello ZT sia migliore del kuro, così come la resa su sfumature e immagini in movimento, che si dice siano più "smooth". Inoltre, le immagini dello ZT sarebbero più dettagliate e meno rumorose.
Il dettaglio sulle basse luci era già meglio l'anno scorso sul VT50, sullo ZT dubito che siano tornati indietro, poi tutto è possibile, eh :D
p.s: comunque, in ogni caso, non dice che "si vede meglio". Dice che la tecnologia è arrivata al punto da essere complessivamente superiore (magari non in tutto, ma in molti aspetti sicuramente sì), ma proposta a un prezzo molto più competitivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rinux64
se uno ha il tv fissato a parete oppure incassato in una parete attrezzata, non penso che sia comodo collegare e scollegare l'HDD e di conseguenza spostare il tv più volte al giorno.
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
usa una bella prolunga USB allora se proprio nn puoi fare a meno.
esatto :D
-
E' anche la prima volta che Panasonic lancia una serie di gamma alta: personalmente ai proclami trionfalistici su tv da 2000€ non avevo mai dato peso (i miracoli non li fa nessuno), sostenendo che sarebbero serviti modelli di gamma superiore per fare il salto.
Quest'anno hanno finalmente adottato questa politica, per cui direi che i paragoni con le annate passate non sono molto calzanti.
-
vero, ricordo bene i tempi in cui, dopo l'uscita di Pioneer dal settore plasma, si aspettava il "panakuro" a due lire in sottocosto al cc... ancora lo stanno aspettando :D
-
Comunque è impressionante quanto un tv,anche a distanza di diversi anni,riesca ancora a far parlare di sé.
Questi di Pio dovevano proprio averle quadrate...e in 3D!!! :D
Sono veramente curioso di vedere che cosa sarà capace di fare lo ZT,hai visto mai che mi risale la scimmietta....pecunia permettendo.
-
Ciao a tutti :) volevo chiedere una cosa a chi e' piu esperto di me ;)
Dato che sono trapelati i primi prezzi ufficiosi
Secondo voi la differenza di prezzo tra lo zt60 e il vt 60 (55 o 65 dato che lo zt e' solo 60 pollici) e' giustificata?
Cioe' la serie zt60 poi cosi differente dalla vt60 oppure no?
In pratica la serie zt se non ho letto male ha in piu un pannello diverso (del tutto diverso o e' solo un miglioramento sulla base vt?) con un livello di nero EDIT piu basso, un vetro anteriore praticamente senza riflessi per il suo procedimento di assemblaggio (dovrebbe migliorare anche le prestazioni del pannello) e infine una gradazione colori quasi cinematografica (98%)
A parte il discorso su uscite e tuner ecc ecc che poco ha a che fare con la qualita dell'immagine
Lo zt60 e' solo un vt60 migliorato (un po come gli st50 e i vt50 della serie passata?) o puo' essere definito come un altro televisore di qualita' di gran lunga superiore tale da giustificarne la differenza di prezzo? Circa 1000-1500 euro in piu?
EDIT: grazie onslaught per la precisazione... Intendevo quello comunque (volevo dire una profondita di nero maggiore ma ho scritto male eheh ;) )
Comunque, in parole povere, quali sono le principali differenze tra vt60 e zt60 e sono cosi importanti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VJ83-
con un livello di nero piu alto
Più basso :).
Se fosse più alto sarebbe peggiore: più è basso il nero e più si percepisce come nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rinux64
e, non è che un HDD in più possa essere motivo di rotture varie
si ma quanti ti costa al gb un hd integrato nella tv? Magari può essere una cosa sensata su un zt60 dove a questo punto 100 euro in più non fanno differenza, ma su una fascia medio/alta spesso quei 100 euro giustificano o meno l'acquisto.
-
se nn li fate uscire è difficile che qualcuno sappia rispondere a queste domande eh,chiedete cose impossibili da sapere ADESSO
-
Sì, è così: saper dire adesso quali differenze sussistono in concreto è impossibile.
Sicuramente la costruzione è diversa, come è diverso il contenuto tecnologico (lo ZT60 ha un pannello nuovo, il VT60 è un affinamento della precedente generazione), per il resto bisognerà verificare sul campo.
-
sarebbe piu' giusto chiedere al massimo se per l'utilizzo che il 90% delle persone fa' del proprio tv sti soldi in piu' che bisognerà sborsare per avere uno ZT siano davvero giustificati.
Capisco i maniaci come qualcuno ma magari nn e' per tutti la stessa cosa e le prestazioni che un vt60 dara' magari bastano e avanzano a buona parte delle persone ( magari pure per me eh nn posso dirlo se nn escono )
Di sicuro l'assioma che dopo un certo livello di qualita' per salire ancora le cifre richieste lievitano paurosamente in relazione allo stacco di qualita' stessa notabile si applichera' anche qui.
Ma anche li se nn escono nn potremmo sapere niente di preciso ed e' troppo presto ancora.
-
Beh.. Ricordatevi che stanno sempre facendo un paragone tra un KRP ed uno ZT60 "particolare" ovvero un modello prodotto al di fuori della catena di produzione di massa.. E quindi non realmente paragonabile al modello poi messo in vendita.
Ricordate per caso qualcuno che nei CES 2012 o 2011 abbia mai visto qualche piccolo problema diventato poi ben visibile nei mesi successivi di vendita? (Vertical banding,aloni verdi ecc. )
Quindi io ci andrei piano con i paragoni, per ora...:rolleyes:
-
Io non mi ricordo neanche una tv che ha una produzione "particolare" (?) che impatta su nero, luminosità, sfumature eccetera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Beh.. Ricordatevi che stanno sempre facendo un paragone tra un KRP ed uno ZT60 "particolare" ovvero un modello prodotto al di fuori della catena di produzione di massa.. E quindi non realmente paragonabile al modello poi messo in vendita...........[CUT]
non mi risulta, lo ZT60 non è stato presentato in forma di prototipo, come ad esempio il famoso Pioneer Kuro Extreme Contrast nel 2008. Quello era un prototipo e aveva prestazioni effettivamente superiori ai modelli messi in vendita, ma fu comunicato tutto in modo molto chiaro.
Lo ZT mostrato al CES è il prodotto che sarà messo poi in vendita. Quello visto all'opera a Las Vegas, ovviamente, era un esemplare pre-serie e non aveva ancora firmware e menu definitivi, che pare siano ancora in via di definizione, ma il pannello e l'elettronica di base sono quelli definitivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Sapete se sul VT 60 le usb saranno 3.0 e sa sara' possibile registrare su HDD e su SD card ?
Grazie
Su SD card gia dal VT30 era possibile.