Visualizzazione Stampabile
-
Stupendo il widget di youtube veramente molto atteso. Ora come non mai pero' si sente la mancanza di una tastiera per digitare le ricerche che avvengono via telecomando. Spero che la Samsung aggiunga il supporto per una tastiera usb ma credo che le mie speranze resteranno vane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicky Grist
.....
1- Perchè con il decoder di sky HD collegato in hdmi l'uscita ottica della tv non mi veicola segnali audio diversi da quello stereo?
2- Ho un HTPC collegato in hdmi, e impostando una risoluzione 1920by1080 la tv mi taglia leggermente i bordi in alto ed in basso e quindi per risolvere devo impostare nel menù della tv "adatta allo schermo".
......
Nessuno può aiutarmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicky Grist
Perchè con il decoder di sky HD collegato in hdmi l'uscita ottica...
Perchè il segnale in ingresso viene probabilmente decodificato in PCM e reso disponbile in uscita dalla ottica (ma purtroppo il protocollo S/PDIF permette un'uscita di un flusso PCM solo stereo e non multicanale...questioni di banda passante...;))
-
Dici quindi che non ho soluzione se non quella di collegare direttamente decoder e pc alle casse ok?
-
-
Peccato, non sono un cultore dell'audio perfetto ma speravo che l'uscita ottica della tv mi permettesse di veicolare un semplice audio multicanale. Grazie della cunsulenza!:)
Se poi mi potete aiutare anche per quello che riguarda la proporzione video del mio htpc non vi rompo più:D
-
Ciao a tutti.
Sono un neo possessore di un 37B650.
Prime impressioni?
- Molto bello con HD (ho visto Kung Fu Panda in 720P mkv: spettacolare) così come con il PC collegato.
- In SD (anche da MySKY via SCART) è sensibilmente peggiore di una tubo catodico. Appena ci sarà un'offerta allettante passerò a MySKY HD e collegherò via HDMI, magari cambia.
- Grossa delusione: non ce la fa ad alimentare un HardDisk da 2.5" e mi toccherà prenderne uno da 3.5" con spesa aggiuntiva e il cavo d'alimentazione in più da spostare da TV a PC. Davvero peccato.
- Altra delusione: il discorso dell'audio fatto orora: ma non vedendo film (non ho Sky Cinema) ma solo serie TV, l'audio è stereo o surround? Ci perdo a passare via HDMI tramite la TV (si diceva che manda poi via ottico un segnale solo stereo) o tanto è inutile attaccare direttamente via ottico all'home theatre? Mi eviterei così di dover selezionare l'uscita audio opportuna passando da Sky a TV.
Ok, per ora basta, poi proseguirò le impressioni man mano mi verranno in mente.
Ciao ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spetro
- Grossa delusione: non ce la fa ad alimentare un HardDisk da 2.5" e mi toccherà prenderne uno da 3.5"
Guarda che a me ne ha letti 3 di dischi da 2.5" senza nessun problema, piuttosto credo che sia un problema del tuo box esterno, prova a cambiare quello invece di buttarti su un mattone da 3.5" che per di più richiede un' ulteriore alimentazione.
Ciao
-
Finalmente l'ho presa... 40b650 :D
e devo dire che è uno spettacolo incredibile!!!
I canali in digitale si vedono benissimo un po meno l'analogico ma molto meglio rispetto al mio vecchio CRT :D
Prova a collegare hd da 2,5" e riconosciuti al primo colpo e letto su divx senza problemi (davvero una figata) :)
Con i 100hz i film si vedono strani...credo che sia il famoso effetto telenovela messicana di cui parlava qualcuno in post addietro...veramente antipatica sta modalità, ma a che servono allora sti 100hz ???
ho provato a collegarlo anche alla rete ma anche se il test di rete dice tutto ok l'internet tv mi da errore su qualsiasi widget e in + nel mediaplayer rileva il pc dlna ma mi da errore e non apre nulla ?
Che può essere ???
ah il fw è 1008 e la tv è la T2W garanzia europea, ah il pannello è sq01 e x quanto mi rigurada nessun clouding tutto perfetto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiozz
Guarda che a me ne ha letti 3 di dischi da 2.5" senza nessun problema.
Allora sono sfortunato io. Il mio è uno Iomega da 320GB. Vedrò di provarne un altro. Mi dite qualche vostro modello che ha funzionato? Grazie mille!
Per quanto riguarda la rete e i Widget (con FW 2001): a me ha funzionato tutto subito in DHCP solo attaccando il cavo senza neanche configurare nulla.
Molto carini i Widget... per 5 minuti. Poi la lentezza di caricamento e la scomodità di scrivere mi han fatto subito passar la voglia.
-
Allora per chi ha un Hard Disk da 2.5" che fa i capricci, si può risolvere con una piccola spesa.
Per ovviare il problema dei non riconoscimenti o disconnessioni (a me sono successi entrambi) basta collegare uno di quei connettori che impega 2 attacchi USB (talvolta si trovano in bundle quando si compra un HD da 2.5").
Naturalmente, in In questo modo le USB del Televisore verranno entrambe impegnate dal connettore, ma all'Hard Disk arriverà sicuramente più corrente garantendo un funzionamento corretto.
Io ho risolto così e adesso funzionano tutti alla grande.
Costano poco, e sulla baya se ne trovano per prezzi veramente irrisori.
Ah, una cosa, ma c'è qualcuno che sa dirmi le differenze fra le varie sigle che riportano i pannelli del 37B650 ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da actarus999
Per ovviare il problema dei non riconoscimenti o disconnessioni (a me sono successi entrambi) basta collegare uno di quei connettori che impega 2 attacchi USB (talvolta si trovano in bundle quando si compra un HD da 2.5").
Ah, una cosa, ma c'è qualcuno che sa dirmi le differenze fra le varie sigle che riportano i pannelli del 37B650 ?
Infatti il mio aveva il doppio cavo incluso ma non è servito a nulla. E dire che col PC va con un cavo solo.
Per i pannelli... ricordo che era stata fatta una lista molti post fa.
-
gli hd vanno collegati sulla seconda porta usb quella dove tra parentesi c'è scritto (HDD).
se si collega lì non ci saranno problemi.
il modello della mia tv è LE40B650T2WXXV ci va bene il fw 2001 ?
-
Strano, io con il cavo USB doppio ho risolto, ho anche ordinato un Hub USB nella speranza di poter moltiplicare ulteriormente le porte.
-
Questa sera vado a sostituire il mio HardDisk da 2,5" che, come scritto, non riesce ad essere alimentato correttamente neanche col doppio cavo.
Non riuscite a segnalarmi al volo qualche marca/modello da 2,5" con cui vi state trovando bene? Magari collegabile con un solo cavo per tenere libera l'altra USB.
Grazie mille!