ciao,per il collegamento sto utilizzando il cavo che ho trovato in dotazione ed è collegato all'uscita LFE, comunque abbassero un po il volume e posizionerò meglio il sub
Visualizzazione Stampabile
Ah, pazzesco! Mi avevano sempre detto di entrare in quelli stereo!!! :eek:
No no, va usato quello LFE (un solo connettore, nel tuo caso), se usi le altre entrate, prima di tutto entri nel circuito crossover del sub (con LFE no) e poi se li colleghi entrambi, il sub suonerà leggermente più forte.
Anche se usi un cavo da 50 ohm (penso che tu abbia quello) va bene lo stesso, cosa importante è che sia schermato.
Per peppect85s:
Quando ho cambiato il cavo (uso un cavo hama per subwoofer con doppia schermatura) il sub è diventato più controllato e preciso.
Non costa tanto, sulle 15 - massimo 20 euro. L'ho preso da MW.
Ciao!
Grazie mille per la risposta, che suono fantastico che hanno! Adesso mi sa che il prossimo acquisto sarà un buon centrale magari sempre Indiana Line :)
Sono contento che sei soddisfatto :)
Per il centrale, non usare il "magari" ma è quello che devi fare! ;)
Il centrale deve essere della stessa linea dei frontali, questo perchè davi avere la stessa timbrica, soprattutto nel tweeter.
Ma le 504 le hai prese nuove? Non è che sono le tesi 540?
Ciao!
Dici che è proprio essenziale mettere il centrale della stessa linea? Voglio prendere le tesi 260 come frontali e usare inizialmente il centrale Yamaha che già ho. Non va bene?
Le ho trovate "usate" nel senso in un sito di annunci, ma erano nuove infatti erano sigillate nella confezione tutto nuovissimo :) Dici che ho fatto male e avrei dovuto prendere le 540? Le ho pagate 210 le 504!
Per ArchosFun:
A quel prezzo, se erano sigillate, va bene, se vuoi qualcosa di nuovo al massimo prendi un centrale 740, anche se il tweeter è diverso, i 704 non so se si trovano usati, però forse è meglio il 740, il 704 era un pò sotto tono
Per dambro82:
Se lo usi intanto che non prendi l'altro va bene, tu puoi scegliere tra il 740 e il 760, hanno lo stesso tweeter delle 260, solo che uno ha i woofer da 13 e l'altro da 16.
Anche io all'inizio avevo le 260 come frontali e il 704 come centrale, non erano usciti nè il 760 nè il 740, che sencodo me sono molto superiori al 704.
Ciao!
Cambia tanto il 740 dal 760?
Io ho fatto il salto dal 704 (woofer da 13 e tweeter vecchio) al 760 (tweeter nuovo e woofer da 16)
Il 740 dovrebbe essere una via di mezzo. I woofer del 704 si comportavano egregiamente (come quelli del 740), mentre il tweeter era un pò sotto tono (rispetto al tweeter delle 260, 740 e 760)
Il 760 è tutto un'altro mondo.
Posso darti un consiglio?
La differenza di prezzo tra in 760 e il 740 è di soli circa 30 euro. Se hai spazio (il 760 è abbastanza grande) prendi il 760, questo perchè i dialoghi nei film sono importanti e di solito si alza il volume del centrale di 2 - 3 dB. Con il 760 non ne sento il bisogno.
Tra l'altro, se in un futuro vorrai prendere le 560 (sempre se hai spazio) il 760 è perfetto.
Se vuoi vedere quanto è grande il 760, vai sulla mia galleria, puoi vedere che ha +/- le dimensioni dell'onkyo 808. Prova a mettere in arizzontale una 260, è meno profondo di 4 cm e più lungo di 9 cm. L'altezza con la 260 sdraiata è identica.
Nelle prime foto avevo il 704 appeso al muro e le 260, nell'ultima c'è il 760 con le 560.
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...za-quot-di-k-i
Ciao!
Si, ma alle 260 devi aggiungere gli stand (almeno un centinaio di euro) comunque sono due tipologie diverse di altoparlanti, diciamo che il confronto di prezzo è da fare con le 540 che sono le dirette discendenti.
Ciao!
Di infatti. Ho capito male io, avevo inteso le tesi 204.
Io le 260 le vorrei mettere sul mobile tv al fianco della tv perché non riesco a metterle fuori per problemi di spazio. Non vanno bene senza stand?
Il 760 quanto è alto?
il 760 è alto 17,5 cm, come una tesi 260 messa in orizzontale.
Sarebbe meglio con gli stand, ma se non puoi fare altro, almeno lascia dello spazio dal muro posteriore e ai lati. Al massimo avrai un basso un pò più corposo.
Ciao!