Ciao, ma questa cosa è sicura al 100%??
Visualizzazione Stampabile
Li ho contattati proprio ieri per chiedere la sostituzione del decoder con uno che possa farmi godere delle novità apportate e sbandierate dalla stessa sky con l'ultimo aggiornamento software. Ma nonostante l'operatore telefonico mi abbia confermato che il modello pace 850 non riceverà alcun aggiornamento, per godere della nuova epg e dei servizi interattivi, non mi sostituiscono il decoder. Credo che, quello di sky, sia un comportamento discriminatorio.
A questo punto una bella disdetta e si vedrà........io ero abbonato tele+ e prima ancora stream, abito in montagna e per anni
l'unica alternativa per vedere la tv era via satellite, ma adesso ho anche tivusat quindi o calano le braghe o ciao ciao sky.
Nel mio caso pur avendo la nuova EPG sono alquanto scontento infatti a fronte di una nuova veste grafica più accattivante, la miniTV, e nuove presunte funzioni, tipo la linea dati che non funziona, si sono presentati dei problemi più gravi tipo:
-La resa dell'immagine sui canali HD è sicuramente cambiata (colorimetria/luminosità/contrasto e definizione) finchè non trovo le regolazioni giuste risulta al momento peggiore;
-Frequenti freezing, con macroblocchi, dell'immagine durante una visione prolungata su tutti i canali HD;
-La linea dati funziona 1 volta su 5;
-Blocchi frequenti premendo il tasto verde per esempio su SkySport24.
Ho provato a rifare l'aggiornamento del software e a resettare il decorer senza successo.
Avrei preferito tenermi la vecchia EPG.
ciao,
fil
I blocchi col tasto verde capitano anche a me,per il resto tutto ok,non ho notato peggioramenti nelle immagini
Confermo: Samsung 990N V4. Aggiornamento eseguito ieri sera al terzo tentativo, dopo aver sostituito la parabola deceduta per la neve (dopo 10 giorni di inattività forzata). Al riavvio, contrasto più spinto sia in SD che in HD, bel menù ma ieri sera durante le partite sul 205 spesso blocchi dell'immagine (sembrava una partita in streaming). Il segnale fondoscala su entrambi gli LNB (1 e 2 con SCR) e qualità 4/5 sull'1 e 5/5 sul 2.
Oggi vediamo come va...
Il test delle frequenza porta valori 7/8 su tutte e due le calate (non ho scr), il contrasto più spinto è la prima cosa che ho notato, oltre alla colorimetria cambiata ed al dettaglio inferiore dell'immagine.
ciao,
fil
Anche a me pare cambiata la colorimetria,questa sembra abbia colori molto più vivi.....
Spero sia solo un fatto isolato non imputabile a questo aggiornamento software ma ieri mi è successa una cosa per la prima volta,dopo aver fatto la sintonizzazione per gli "altri" canali satellitari a un certo punto il decoder pur rimanendo acceso non trasmetteva nessun segnale alla tv,infatti la tv scriveva "nessun segnale dalla sorgente",non c'è stato modo di farlo ripartire se non andare a staccare la spina.....
Idem...stesso identico problema.
Ma quello che mi domando è...ma Sky, prima di mandare un aggiornamento di tale portata a tutti o quasi i suoi utenti...non testa le sue modifiche sui decoder che ha in commercio. Questo mi lascia veramente molto perplesso...eppure prende parecchi soldini dai suoi utenti.
Anch'io ho notato degli squadrettamenti nell'immagine su canali che non hanno mai avuto problemi di ricezione fino a prima dell'aggiornamento firmware (per esempio SKY Sport 1 HD, fino ad ora uno dei migliori dal punto di vista qualitativo). Monitorerò la situazione.
Per il resto, la maggiore pecca del nuovo layout, cosa alla quale onestamente faticherò ad abituarmi, è che nella consultazione della guida tv adesso vengono visualizzati pochi canali alla volta (vado a memoria: 4? 5? Meno?), quando prima la schermata era ben più completa, ma soprattutto li si deve passare uno alla volta con i tasti direzionali del telecomando per passare alla schermata successiva etc., quando invece prima si usavano il tasto verde e quello rosso per scorrere le schermate intere velocemente. Adesso non è più possibile: si può usare il tasto P+/-, ma in quel modo - almeno a me - salta non alla pagina immediatamente successiva, ma molto più avanti, quindi è sostanzialmente inutile.
Se sono io a non aver capito il funzionamento, e c'è invece un modo per passare da una pagina all'altra in sequenza, che qualcuno mi illumini per favore... :rolleyes:
Ettore
No, l'avevo notato anch'io, è proprio un bug. Secondo me facilmente correggibile via firmware.
Per i canali visualizzati hai assolutamente ragione: sono veramente pochi!! E questa cosa non so se verrà modificata tanto facilmente...
Possibile che nessuno abbia notato che l'hd non va mai in standby? in un anno intero?
Per carità, non metto in dubbio una cosa del genere, solamente da tutto ciò che si è scritto in questi giorni in merito all'aggiormanento SW, sembra che questa nuova versione sia ancora un pò "acerba". Non per essere polemico, ci mancherebbe, ma dopo un anno di beta testing l'aggiornamento doveva filare liscio senza intoppi per nessuno, almeno presumo!
Ciao,
Felice