Ciao.
Per confronto con gli attuali plasma: questo panasonic (Px7xxE) grossomodo che luminosità ha? In candele (mi sembra che si misuri così:O).
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ciao.
Per confronto con gli attuali plasma: questo panasonic (Px7xxE) grossomodo che luminosità ha? In candele (mi sembra che si misuri così:O).
Grazie.
inferiore e non di poco ma i numeri non li so
A dire il vero, con i preset della serie 7 si superano in allegria le 130 cd/mq .... i problema è invece il nero...
Quindi da un Panasonic TH-37PX70E settato su preset normale posso aspettarmi una luminosità da 130 candele circa?
Non è grossomodo quella di un attuale VT60?
Grazie.
Che c'ha il nero?
@zanzarame
Con il preset "normale" per quanto riguarda il gamma al posto del "cinema" ti ritroveresti con un la curva della luminanza con andamento ad S .... il bianco viaggerebbe allegramente sopra le 150 cd/mq ... ma la resa è molto similare a quella di un LCD.
Un valore utile forse all'utilizzo diurno; la sera, con il buio sarebbe eccessivo e comunque poco fedele.
Il problema della serie Px7xx a mio giudizio è l' incremento del livello del nero nel corso degli anni (in Panasonic il "rising balck" lo avevano inventato prima dei 600 Hz).
Quando lo acquistai non disponevo di un colorimetro, oggi il "nero" nel mio 42PX70 me lo ritrovo in allegria sopra 0,10 cd/mq molto superiore a quello che mi ricordavo all' inizio confrontandolo fianco a fianco con un LCD (Sony 40W2000) che tutt' ora possiedo e che inizialmente aveva un nero visibilmente più alto (ed oggi è più basso).
Ciao
Ok, grazie 1000 per la completa risposta. :)
Tralasciando per un attimo la questione del nero, e sperando di non attirarmi gli strali/odi di nessuno (per l'imprecisione e spannometria :O :) di quanto segue), il preset standard del PX70E che più si avvicina alla luminosità "corretta" di un GT/VT 50/60 (plasma recenti, cioè) è quello cinema?
Quello "normale" è più vicino ad un led?
Grazie ancora :)
Dipende.... da quale preset degli attuali display Panasonic vuoi fare riferimento.
Se intendi i preset più fedeli, ovvero quelli considerati migliori a livello spannometrico i preset del PX più corretti si ottengono come segue:
Regolazione della luminosità (utilizzare un DVD come il Merighi o il REC709 per l' allineamento corretto).
Contrasto, inferiore a metà.
Modalità cinema (il gamma viaggia intorno al 2.0)
Temperatura colore: calda (è quella meno distante dal riferimento anche se mediamente è intorno a K°6.000)
Per fare meglio dei preset di fabbrica bisogna andare nel service menù e, dotati di colorimetro, aggiustare alcuni parametri che permettono di ottimizzare la temperatura cromatica ed alzare un filo il gamma.
infatti per me la cosa peggiore è il gamma. a malapena 2.0
potrebbe essere molto + tridimensionale ma così è
mi sa che pura nella generazione successiva è così o almeno avevo letto
Ho un th 42px7e non ho capito se il Bluray lo vedrei in FullHD oppure a 1080p scalati quindi solo HD...
Certo, non hai la risoluzione Full, ma è sempre comunque un gran bel vedere. Te lo dico perchè prima avevo un PX700, e la prima volta che ho caricato un BR non mi pareva possibile si potesse vedere così bene e definito, abituato com'ero a vedere solo dei DVD, o comunque trasmissioni a definizione standard!
;)
Scusate ma come faccio a sintonizzarlo automaticamente con i canali che vanno in ordine da soli ?
Non mi pare sia possibile, il firmware non supporta l'lcn (e Panasonic non è che si sia sprecata con gli aggiornamenti del firmware di questa serie).