Fatto, dovrebbe essere a tutto a posto adesso.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Visualizzazione Stampabile
Fatto, dovrebbe essere a tutto a posto adesso.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
In effetti e' proprio una cosa banale. Svitate il pannello sul retro del KDF, date un'occhiata alla scheda dove inserite scart e connettori vari.Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
http://img84.imageshack.us/img84/2103/scart2.jpg
In alto a sinistra c'e' una EPROM (cerchiata in rosso). Estraete la vecchia con un estrattore o la punta di un piccolo cacciavite ed inserite la nuova, che come ho detto costa una cinquantina di euro se acquistata presso un centro di assistenza Sony. Il part number da richiedere e' 9-948-330-68
Una volta inserita la nuova EPROM con la versione del firmware 11.32, accendete e aspettate che il televisore si aggiorni (ovviamente non spegnete nulla fino a quando il processo non e' terminato).
Se tutto va bene, alla fine dell'aggiornamento, appariranno le immagini.
http://img176.imageshack.us/img176/2648/scart.jpg
La EPROM ha un angolino tagliato, come vedete nella foto. Tale angolo deve corrispondere a quello in altro a destra quando la inserite nello zoccolo della scheda.
http://media.digikey.com/photos/STMi...C%20SERIES.JPG
Stasera mi sento proprio buono... :D
Sarebbe bello se Sony fornisse l'aggiornamento gratuitamente, visto che questo risolve un vero e proprio "difetto di fabbricazione" (riconosciuto tra l'altro nel loro bollettino tecnico 07TV109 del 6 dicembre 2007). Essendo scaduta la garanzia dubito pero' che siano costretti a farlo, se non per una questione di customer service. Opinioni in merito?
beh che dire....grazie mille pincellone per questo tutorial...in effetti sembra proprio una cosa banalissima,dovrei riuscirci persino io :D
Tu hai già effettuato l'aggiornamento?Il pezzo è facilmente reperibile presso i centri di assistenza quindi?
La risposta e' si ad entrambe le domande.Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
Domanda per Pincellone.Ho notato che nello schema elettrico(0ra non lo ho qui com me)C'è un punto sul piedino di un grosso integrato in cui è presente il segnale SPDF,in teoria basterebbero un paio di saldature e un RCA da pannello.La domanda è ;è facilmente raggiungibile per fare tale intervento?Attenzione ,però,perchè il segnale che se nè ricava è probabilmente solo stereo.
Franco
Non te lo so dire. Dipende dall'accessibilita' della scheda dove e' saldato il chip in questione. Per il resto, come dici tu dovrebbe essere una cosa semplice.Citazione:
Originariamente scritto da gfr
Sul mio si e' rotto l'ingresso cuffia (colpa di mia moglie!), ma anche se si tratta semplice contatto non ho nessuna voglia di ripararlo, per accedervi e' necessario smontare tutto il televisore.
Per fortuna e' possibile prelevare il segnale audio in uscita dalle RCA e da li posso collegare un amplificatore per cuffie.
Ciao
P.
Anche se ovviamente mi fido delle tue "impressioni visive" non riesco a spiegarmi questa cosa...Citazione:
Originariamente scritto da pincellone
Il nostro TV ha una risoluzione nativa di 1280x720, quindi qualsiasi altro formato video (compreso il 1920x1080i), deve subire un "adattamento" per essere visualizzato a questa risoluzione.
Tra l'altro, a differenza di altri TV HD Ready, il nostro TV ha una risoluzione uguale allo standard HD 720p, pertanto la mappatura dei pixel è pari a 1:1, a cui dovrebbe corrispondere il massimo della qualità visiva...
Grazie per aver postato le istruzioni per aggiornare il televisore.
confermo quanto detto da pincellone...utilizzo l'xbox 360 sulla mia tv e ti posso assicurare che 1080i è di gran lunga migliore rispetto a 720p,infatti in quest'ultima modalità le immagini risultano meno definite,c'è come una sorta di "sdoppiamento",inoltre il progressivo da quell'effetto troppo "fluido" che personalmente a me non piace;onestamente non capisco neanche io perchè a 720p renda peggio,visto che teoricamente è la sua risoluzioneCitazione:
Originariamente scritto da redskorpion
Hai ragione, dovrebbe, ma non e' cosi'. Altrimenti Sony non avrebbe introdotto la modalità pseudo-1080i. Di fatto io ottengo risultati migliori rispetto alla 720p, anche se questa e' in effetti la risoluzione nativa del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da redskorpion
Ciao
P.
ciao a tutti!
dopo quasi 4 anni di onestissimo lavoro il mio 42 pollici, grazie a Sky, ha il problema di HDCP
sapete a quanto ammonta la spesa per la sostituzione del chip (naturalmente fuori garanzia)?
su altri forum ho letto che per altre marche si parla di quasi 300 euro..
se fosse, visto che non ho mai cambiato la lampada, credo lo manderò in pensione.
grazie
ciao! :cry:
Un saluto a tutto il forum,premetto che ho il televisore da tre anni e mezzo e non ho mai avuto baco dello schermo, l'eventuale aggiornamento del firmware quali migliorie apporta? GrazieCitazione:
Originariamente scritto da pincellone
Probabilmente il tuo e' già aggiornato. Il problema riguarda i primi lotti di produzione. Se il tuo schermo non si e' mai oscurato con un lettore Blu Ray o un decoder Sky HD, le altre modifiche sono minimali.Citazione:
Originariamente scritto da humax04
Ciao
P.
Se il tuo problema e' solo questo, aggiorna il decoder, non il televisore. Lo puoi fare direttamente dal menu di installazione dell'apparecchio.Citazione:
Originariamente scritto da shyguy
già fatto, ma nulla da fare... ho il PaceCitazione:
Originariamente scritto da pincellone
INCREDIBILE è sparita l'uscita 6 (quella hdmi per intenderci) sul mio 50 pollici kdf, che è successo , help help help
Ho controllato che il cavo fosse inserito bene, ho acceso e spento non sò quante volte la Tv, ho provato sia sky sia ps3 stesso risultato, premetto che uso uno splitter 3X2 octava per veicolare le immaggini su tv e vpr
Grazie