Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa proprio di si, certo non possiamo definirlo un tv , ma un HISENSE Led (made in China) che mio fratello ha regalato a mia madre ha all'interno un HDD da 120Gb. Speravo che Panasonic con i nuovi modelli potesse pensare a questo, ma purtroppo rimarrà un desiderio vano.
-
E' molto meglio non avere nessun hard disk integrato: si risparmia sul prezzo di acquisto e si può collegarne uno del taglio che si preferisce (pagando molto meno al gigabyte, tra parentesi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
E' molto meglio non avere nessun hard disk integrato: si risparmia sul prezzo di acquisto e si può collegarne uno del taglio che si preferisce (pagando molto meno al gigabyte, tra parentesi).
Aggiungo che se poi si dovesse rompere devi anche aspettare l'assistenza che deve aprire il tv e sostituirtelo...
-
Meglio non infilare troppa roba inutile in TV dato che si può tranquillamente collegarne uno esterno e come dice Plasm-on,meno roba c'è meno possibilità ci sono per il TV di guastarsi.
-
quoto in pieno: non ha alcun senso un tv con dentro un HDD
-
Io non credo che più risorse hardware integrate in un tv possano essere causa di intervento assistenza. Se un tv è ben fatto e, sicuramente Pana li costruisce bene, non è che un HDD in più possa essere motivo di rotture varie. Poi considerate anche l'aspetto logistico: se uno ha il tv fissato a parete oppure incassato in una parete attrezzata, non penso che sia comodo collegare e scollegare l'HDD e di conseguenza spostare il tv più volte al giorno.:D
-
Le possibilità che un HDD si guasti non sono poi così remote... e ritrovarsi il tv che non si accende perchè l'hard disk ha un difetto o magari un settore danneggiato, un pò mi scoccerebbe.
Anche io sono dell'idea che meno roba ci mettono in questi tv e meglio è.
-
rinux64 chi ha sti problemi " logistici " dovrebbe attrezzarsi in un altro modo tipo player esterno con HDD integrato e NAS o quel che e'.
Onestamente nn si sentiva il bisogno ne dei tv con lettore BD integrato ( qualcuno li fece al tempo ) ne di quest'altra roba.
A me basterebbe che si concentrino su quello che " davvero " serve sia perfetto in un tv,il pannello :D
Tutto il resto se c'e' e' un per di piu' gradito ma li finisce.
Roby preparati che st'anno si passa a pana eh nn mi tradire :D
-
Concordo che il pannello sia la cosa più importante e del "resto" se ne possa fare tranquillamente a meno; ma sul fatto del player esterno con HDD integrato, NAS ecc. ecc. si dovrebbe fare un mutuo???:D
-
usa una bella prolunga USB allora se proprio nn puoi fare a meno.
-
Sapete se sul VT 60 le usb saranno 3.0 e sa sara' possibile registrare su HDD e su SD card ?
Grazie
-
Più facile che siani 2.0, anche perchè non sarebbe utile avere le 3.0 su una tv.
-
@paperinik1
Forse solo un ingresso di quelli disponibili sarà 3.0 e si potrà registrare su HDD tranquillamente.
-
approfondimento sulla tecnologia al plasma su techradar http://www.techradar.com/news/televi...nology-1131021
p.s: la frase da incorniciare: "... we reach the right balance now, where you've got the best picture quality - better than the Kuro - at a price which is a lot more affordable"
... speriamo non racconti balle :D
p.s2: aggiornato in prima ;)
-
Ma perché ogni anno dicono che i Panasonic si vedono meglio dei kuro.. Se poi ogni anno paragonano i nuovi Panasonic sempre ai soliti kuro? :rolleyes: