Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
...e case antirisonanza, altro corno del problema... Nelle abartizzazioni degli Oppo precedenti, infatti, spesso i customizzatori implementavano la rigidità del telaio e lo smorzamento delle vibrazioni captate dai piedini...
Tutte variabili che si traducono in jitter per l'appunto, nel mondo digitale esistono solo: 0, 1 ed istante di commutazione ----> meditate gente meditate :D
Tutte le misure per aumentare la qualità nel mondo analogico si traducono nel mondo digitale come "riduzione di iniezione di jitter":
rumore elettromagnetico = jitter
vibrazioni = jitter
instabilità dell'alimentazione = jitter
etc. = jitter
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Unica limitazione dovrebbe essere rappresentata dall'audio ad alta definizione che dovrebbe essere trasferito nell'mkv con il semplice dts (comunque per il momento ci accontentiamo, aspettando tempi migliori)
Capirai, la maggior parte dei blu ray in circolazione (ad eccezione di SONY e delle case nostrane) hanno l'audio in italiano in semplice DTS e DOLBY DIGITAL, per cui il problema non si pone...
-
Quando il Berti cita che c'è una certa affinità fra qdeo e reon io non credo che intenda che bisogna usare il direct source nel lettore, forse intende dire di usare il qdeo per processare l'immaggine e solo qualche filtro del cinescaler (es. filtro nitidezza), il tutto sarebbe da provare, se si disattiva il qdeo di che tipo di affinità stiamo parlando.
-
se posso proporre un test relativamente veloce per i proprietari di cinescaler:
L'oppo ha due hdmi in uscita. Se una venisse collegata al tv tramite cinescaler e l'altra direttamente al tv, si dovrebbe poter fare un confronto in tempo reale. Se qualcuno ha voglia di farlo potrebbe parlarci del risultato.
-
con il radiance xs sembra che la qualità migliore la si ottenga uscendo in direct source dal 93 e facendo processare tutto all'xs
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
La risposta in un'unica parola: Jitter....Bisogna aggiornare il concetto "tanto sono solo 0 ed 1" c'è un'altra variabile fondamentale la precisione del clock, inoltre sul timing influiscono i parametri parassiti del cavo ad esempio (altrimenti tutti i cavi digitali sarebbero uguali)
Finalmente! Quoto e straouoto! Il problema è tutto li...
Quoto anche l'intervento sucessivo.
-
Sul cinescaler quello che fà la differenza sono i filtri propietari, mica il reon, per la prova ci si può organizzare, hdmi1 (quella con qdeo) collegata direttamente al display, hdmi2 (quella con mediatek) la facciamo passare da cinescaler, però bisogna vedere se su hdmi2 è possibile attivare il direct source.
-
Grazie.... La domanda era da ignorante :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
provenendo invece dal sammy 2500 il salto qualitativo è enorme!
ciao anchio ho il sammy in cosa si migliora con il 93, BD, DVD o la parte audio
fammi sapere perchè anchio sono intreressato a questo apparecchio ma solo se il miglioramento è notevole
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
con il radiance xs sembra che la qualità migliore la si ottenga uscendo in direct source dal 93
e ci mancherebbe pure il contrario......:D
-
@ new77: penso che siano dubbi legittimi e la risposta non è immediata, per gli audiofili del bit e non del vinile :D questi concetti sono noti da tempo, comunque non usciamo dal 3d.
Ad esempio per il processore video crystalio 3800: "Video circuits and audio delay circuits are clocked by 1ppm high precision low jitter TCXOs (temperature compensated crystal oscillators) and produce the highest quality standard of video and audio output."
Ovviamente il clock è uno dei maggiori indiziati per il deterioramento della qualità ma non è l'unico.
@ bongrandrea 79: un'ipotesi che mi sento di scartare era di far processare il segnale sia al 93 che all'xs (la stessa oppo nel manuale consiglia il direct source per chi ha un processore esterno, di qualità aggiungerei :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da arrapao
ciao anchio ho il sammy in cosa si migliora con il 93e
Da quello che ho potuto vedere migliora molto la qualità visiva, ho visto solo bd e ti posso dite che si vedono in modo più nitido e definito.... I tempi di caricamento sono decisamente più veloci e la qualità costruttiva e' su un altro pianeta....
-
Il Samsung a mio avviso ha avuto una pubblicità oltre modo , niente di più dei suoi concorrenti e poi ha una gestione audio analogico multicanale tra le peggiori lo stesso vale a livello audio
L'Oppo è un altra cosa almeno per l'83 ma è chiaro che costa di più
-
Domandina così, dell'ultim'ora... Volendo utilizzare il collegamento in analogico, l'Oppo può anche essere collegato direttamente ad un finale??
Controindicazioni in tal senso??
-
Dopo aver visionato alcuni BRD scendo alla conclusione che lo sharpness per ora vada lasciato a 0, l'Oppo 93 già con questa impostazione è ultra definito senza alcuna compromissione di sorta dell'immagine, spero che come detto in precedenza implementino nel prossimo FW una regolazione più fine. :cool: