sicuramente meglio lo switch;
laborioso solo per i 10 minuti iniziali per fare il primo collegamento, poi va da se ...
Visualizzazione Stampabile
sicuramente meglio lo switch;
laborioso solo per i 10 minuti iniziali per fare il primo collegamento, poi va da se ...
Una prova comunque la farei, i cavi RCA già li hai ....
Meglio lo switch...... non è niente di complicato e funziona bene, l'unica differenza con il tasto che esclude il pre di un integrato è che è meccanico e non elettronico.
Girare la manopola di uno switch o premere un tasto in fondo è la stessa cosa. L'ideale sarebbe il tasto sul telecomando, ma qui saliamo anche con i prezzi.
Il mio era solo un modo di far conoscere l'alternativa che in molti già utilizzano, preciso che sono due anni che la utilizzo con soddisfazione, ma adesso mi sono in pò stufato di staccare e riattaccare, però sono veramente 5 secondi ...
certo che con l'hk990 che ho nell'altro ambiente non ho alcun problema. Ha un ingresso dedicato che non necessita di nulla......Ma il prezzo, rispetto al 3490 e 4 volte superiore......
Per quanto riguarda i prezzi, ricordo che ci sono integrati con l'ingresso dedicato ai finali dal costo accessibile: il vela audio (alias audio analogue) sta sui 500 euro...
@ oreste
effettivamente è un altro metodo...oltre ai cavi servono rca femmina-femmina ed il gioco è fatto ;)
secondo me sarebbe sufficiente collegare due piccole prolunghe rca maschio/femmina sulle quali attaccare i ponticelli esistenti. nel caso in cui si deve utilizzare entrambi gli ampli, sarà sufficiente staccare i ponticelli collegati alle piccole prolunghe, sule due femmine collegate al main e collegare il cavo rca proveniente dal pre out sinto. In caso di ascolto stereo si lasciano collegati i ponticelli alle due prolunghe.
In pratica quello che dice oreste solo che lui la prolunga maschio femmina la realizza attaccando un connettore femmina femmina al cavo rca maschio maschio...
Si si...alla fine i modi ci sono, solo che sempre di stacca e attacca si tratta ;)
Funzionando il selettore meccanico, lo vedo il metodo più confortevole fino ad ora (per gli integrari dotati di ponticelli si intende...)
A quel punto è come avere due PRe ed un finale... e io in quella direzione forse mi muoverò ovvero PRE stereo, ampli multicanale dall'altra parte con le sue uscite pre dei frontali...collego i cavi al selettore meccanico e da li esco su un finale due canali....
l'alternativa anche qui è staccare i cavi che entrano nel finale a seconda che si ascolti musica o film....
@ ale
se ho capito bene: vorresti usare un pre stereo, il sinto a/v, e un finale stereo, giusto?
Anche nei film faresti fare la parte di preamplificazione al pre stereo?
Non so se ho capito bene...
No nei film la parte PRE la fa il multicanale.....
è la stessa cosa che usare un integrato con l'esclusione del PRE solo che separi proprio i due apparecchi....e con il deviatore RCA sarebbe facilissimo da usare...
ho ordinato lo switch con selettore,come da foto postata precedentemente.....Vediamo che succede:D
Io ho trovato un finale che ha incorporato il selettore per due ingressi...uno normal e uno lab , che non applica i filtri per frequenze sotto ai 10 hz ma che di sicuro non sono presenti su tracce stereo o multicanale...NAD 2100....