Rettifico quanto affermato precedentemente, non avevo evidentemente controllato bene, dopo il blocco dei siti LG , le app non funzionano più.
Io non guardo molto Netflix, Amazon o YouTube, forse per questo non ci ho fatto molto caso
Visualizzazione Stampabile
Rettifico quanto affermato precedentemente, non avevo evidentemente controllato bene, dopo il blocco dei siti LG , le app non funzionano più.
Io non guardo molto Netflix, Amazon o YouTube, forse per questo non ci ho fatto molto caso
Le app funzionano ;) quello che non funziona dopo il blocco dei vari siti web LG, sono gli aggiornamenti, sia del firmware e apps.
Basta sbloccare i siti, aggiornare app e rimettere blocco finché non ci sia un firmware che vada bene per tutti.
Per il resto si può fare uso tranquillamente del TV.
Un saluto a tutti! sono nuovo del forum... oggi da Euronics ho avuto la possibilita' di vedere un LG B6 da 65" che mostrava immagini di SKY SPORT HD in diretta, niente da dire sulla qualita' delle immagini quanto il movimento non e' molto accentuato ma quando ho visto un po' di minuti di tennis ho notato che la palla si portava dietro una scia , come una cometa. Poi il commesso ha impostato la modalita' sport ed e' un po' migliorato ma la scia non era scomparsa. Nella vostra esperienza e' un difetto che si presenta negli oled lg? e nei sony , panasonic (oled)?Grazie ...!
Io le scie le ho sempre viste solo con gli Lcd. Negli Oled devi stare attento a come impostare il True Motion... Se sbagli settaggio, ci sono artefatti nei movimenti...
@ guido26
Come ti hanno già risposto per la fluidità delle immagini va settato a dovere il TrueMotion e molto dipende anche dalla sensibilità individuale. In ogni caso a livello di immagini in movimento rapido i migliori TV OLED sono i Sony A1 e non potrebbe essere altrimenti visto che montano il miglior processore video in circolazione, cioè l'X1 Extreme.
@ guido26
Io ho settato il TrueMotion: Utente; 0 in De-Judder e 10 in De-Blur e non noto nessuna scia nelle partite di calcio e nelle carrellate veloci in generale. Se possibile ti consiglio anche la calibrazione dopo un centinaio di ore di utilizzo: la visione migliora drasticamente.
Oggi ho preso il lettore UHD LG UP970 presso Unieuro di Trezzano (MI): ne avevano 14 pezzi. Bel prodotto che mi sembra si abbini perfettamente col 55B6V. L'ho collegato alla Rete internet tramite cavo e ho effettuato l'aggiornamento del firmware che presumo abiliti la funzione Dolby Vision. Sto provando guardando il Blu-ray di "Interstellar" e si vede benissimo. Un paio di domandine magari un po' stupide: l'Impostazione colore devo metterla su YCbCr o RGB? Modalità Visualizzazione 24 Hz è giusta?
Ebbene io ero uno che era convinto da un mese di non avere problemi con il nero dopo l’ultimo aggiornamento....avevo fatto alcune prove con schermate totalmente nere,stanza buia e non avevo notato niente di strano,finchè stasera con gli occhi abituati al buio,stanza completamente buia,nessun tipo di fonte luminosa,spengo la xbox e noto dei lievissimi bagliori nei quattro angoli dello schermo(davvero flebili)...quindi sono giunto alla conclusione che il problema per me lo hanno tutti,magari in tanti non si sono accorti come me,oppure dopo la pulizia delle 4 ore se i pixel vengono ricalibrati in qualche modo potrebbe spuntare il problema visto che non l’avevo mai notato.....
Ycbrc sempre per Blu-ray
Non è proprio così.
La schermata nera che tu controlavi, come facevi. Pattern 0% Black (16.16.16 o 0.0.0)? Oppure ci andavi su YouTube?
Salamandre40 è un utente molto preparato. Sul suo 55B6 rimane spento a luminosità 50 su tutte le impostazioni gamma.
A seconda del gamma scelto e del valore Luminosità inizia a far sì che il pannello si accenda molto leggermente.
La prova a fatta su una stanza davvero oscurata senza nessun tipo di led accesso ne nussuna fonte luminosa che interferisce con la visuale per parecchi minuti. Ci vuole essere a millimetri sul pannello soprattutto sugli angoli, destro sinistro, il suo pannello e come se fossi stato mai accesso dal tasto sul telecomando standby...
;)
Secondo me il pannello è acceso a tutti, chi più chi meno ma acceso....
Ho fatto anche io l’aggiornamento ed effettivamente lo schermo non si spegne del tutto con schermata nera. Spero risolvano a breve con un nuovo aggiornamento firmware. Occorre dire che durante la visione normale il fenomeno è difficile da notare.