@ tripla : impressioni sul tuo impianto? Sono curioso.
Visualizzazione Stampabile
@ tripla : impressioni sul tuo impianto? Sono curioso.
Un paio di premesse.
Non sono un esperto, sono al mio primo upgrade e impianto serio
L'ho appena installato e configurato, solo con audissey e senza leggere a fondo il manuale.
L'ho provato con un paio di mkv, dategli in pasto tramite wdhd. mkv che conoscevo come Iron Man e Thor.
Skyhd, ho visto XIII e un film di cui non ricordo il nome.
Un pò di flac.
La calibrazione è andata bene, le distanze le ha azzeccate, ora non ricordo i db e il taglio dei crossover, ma mi son fidato e ho lasciato cosi. Mi ha settato tutte le casse su piccolo, il sub a 120... boh, ero e sono dubbioso... ma le prove mi hanno lasciato sorpreso... in positivo
Le Tesi sono rinate, ora si che le stò sfruttando a pieno!
mkv
Nelle scene concitate sono finalmente immerso nella scena, i bassi sono pieni e corposi come piacciono a me, il centrale è sempre chiaro e ''udibile'', mentre prima andava in sofferenza.
skyhd
Come sopra, se l'audio è in dolby è una spanna rispetto a prima, per ora ho provato solo film e serie tv, son curioso di provare col calcio
flac
Mai sentito la voce di Eddie Vedder vibrare e uscire cosi bene dalle tesi.
In poche parole sono molto molto soddisfatto, e non ci ho ancora smanettato.
Dove per me ha fatto miracoli è col sub e i surround, ma sopratutto il sub. Mai cosi presente e sopratutto amalgamato con tutto il resto. Ripeto, con le tesi il denon mi piace tantissimo, rispecchia a pieno il tipo di sound che cercavo
Scusa se te lo chiedo..ma che ampli avevi prima?
@tripla:
Si vero prima che ampli avevi?
Com'è la tua disposizione?
Sempre Denon, un vecchio avr-1908
grazie Salut per le info!!!
Ciao Tripla, ho guardato le caratteristiche del 2313, non è sempre un po' sottodimensionato (105W) rispetto alle 560?
Siccome con l'anno nuovo devo cambiare anche io il mio vecchio Onkyo (che fatica un po' con le 560) sto cominciando a guardarmi in giro... :)
La grandezza della stanza?
può bastare anche un 1713
Non so. Io posso affermare che il 2313 è assolutamente stra adeguato alle Tesi e al mio salotto.
Poi non so, se si deve sonorizzare un salone di 50mq... :)
@ Tripla-P ha scritto : "flac Mai sentito la voce di Eddie Vedder vibrare e uscire cosi bene dalle tesi."
affiancagli un'integrato stereo e le Tesi "voleranno" ancora di più.
75W per canale?!?! Io so che il mio Onkyo dato per 80 o 85W per canale in 8ohm..... fa fatica, nel senso che il centrale imho va in affanno e la resa generale pur essendo sufficiente, non sfrutta a pieno le 560.
Mi pare "azzardato" affermare che il 1713 può bastare.... però so che tu sei un super-esperto... avrai le tue ragioni, magari se hai 2 minuti me le spieghi? :)
Purtroppo è complicato... nel senso che a livello di volumetria la mia sala è circa 40mq (x 2,7m di altezza) in quanto è in "open space" con ingresso e zona pranzo.
Però la zona salotto circoscritta dai 5.1 diffusori è un quadrato di circa 4x4 (quindi 16mq) con il lato dx che poi "si apre" sulle altre zone e i restanti mq....
Infatti non so mai come comportarmi quando devo "dimensionare" i componenti, considero i 40mq in quanto il suono "si disperde" o i 16mq di azione dei diffusori?