Sta attento che qui ti deviano verso krell e amplificazioni di questo livello...
Se la scelta si limita ai due ovviamente 906
Visualizzazione Stampabile
Sta attento che qui ti deviano verso krell e amplificazioni di questo livello...
Se la scelta si limita ai due ovviamente 906
ragazzi è il suo PRIMO impianto...quale krell..
un ampli tipo 876 o 906 è sufficente x quei diffusori? denon 3310? marantz 6004?
non conosco klipsch
Se dai un'occhiata alla mia firma ti renderai conto che anche un 876 può bastare, ma con un 906 è ancora meglio
ok grazie:)
volevo giusto capire che livello di amplificazione serve x qusti bellissimi diffusori
@ALEX-MUREI
Consiglio gratuito, a differenza di tanti utenti, me compreso, all'inizio di questa bellissima, ma anche costosa passione, abbiamo sperperato soldi per diffusori nonchè sintoamplificatori che all'inizio sembravano chissà cosa e poi man mano che le conoscenze e gli ascolti cambiavano, ci rendevamo conto di aver acquistato prodotti non adatti alle nostre esigenze di ascolto, sperperando per l'appunto soldi...con questo cosa voglio dirti che sicuramente hai fatto un'ottima scelta nell'acquisto di tre HERESY III con le RB81 (spettacolari a mio parere come surround), ma onde evitare di spendere soldi inutilmente, come abbiamo fatto la maggior parte degli utenti su questo forum, spendi qualcosina ora per pre e finale/i tipo KRELL o ADCOM, che tra l'altro come ti hanno suggerito grazie al mercato dell'usato si trovano ad ottimi prezzi, pensa che io tre finali monofonici ADCOM ed uno stereofonico sempre ADCOM me li sono portati a casa per 1.800 Euro, grazie per l'appunto al mercato dell'usato e ti garantisco che con il pre in firma i miei diffusori volano letterarmente, infatti per quanto mi riguarda per l'audio sono apposto per anni in quanto ho trovato quello che volevo, gli unici cambiamenti saranno solo sul versante video. Medita su questa cosa, la spesa la fai oggi, ma almeno non sperperi denaro inutilmente, poi io non conoscendo le tue disponibilità economiche non sò se potrai fare una determinata spesa oggi, oppure un pò alla vola come ho fatto io.
Il problema sembra che perdere l'HDMI sia come uccidere la madre :D
Che poi meglio un ottimo DD 5.1 in ottico che un pessimo HD ULTRA MEGA DD DTS, via HDMI :D
Luca
Condivisibile a mio avviso il discorso di Stefanelli e Luca...il problema è che l'usato (al di là di certe features cui si può anche rinunciare) può riservare sempre qualche incognita, anche perchè si parla (nel 99% dei casi) di prodotti non più coperti dalla garanzia.
Confermo, anche se in caso di problemi con Krell c'è un sistema di riparazione e upgrade, veramente affidabile :D
Ovviamente meglio comprare da persone "famose"....quindi praticamente con garanzia.
Ovvio che con l'usato si paga meno ma l'incognita è dietro l'angolo :D
Se no per soli 12.000 euro si può prendere nuovo eheh
I fili vanno messi su LF non su HF dietro le casse giusto raga?
in teoria su HF la parte medio alta (la più sensibile) prova anche all'inverso ma ci dovrebbe essere una lieve differenza.
-Tutte le case costruttrici consigliano LF, io ho fatto numerose prove, persino il collegamento "incrociato" ma non e' cambiato nulla!
SALVO.
per forza , se ci sono i ponticelli , sia se metti su uno che sull altro nn cambia niente . E pensare che cé chi li toglie per mettere 2 fili :rolleyes:
Ah ok.. allora inutile che sposto i fili... grazie raga
Per carità , c'è anche chi dirà il contrario , c'è chi compra anche un cavo da 3mila euro e dice che cambia un abisso , io penso che ci sia un limite a tutto :)
Parlando di cavi, mi sono appena arrivati i miei autocostruiti (non da me)...vi farò presto sapere come vanno.....
Sono cavo scettico...ma dopo tutta la spesa....era ridicolo mantenere cavi da 2 euro al metro :D....(i surround restano con quelli :D)