Nessun problema . Anche io l'ho presa dal Giappone (ma con Ebay...:D )Citazione:
Originariamente scritto da otisred
Visualizzazione Stampabile
Nessun problema . Anche io l'ho presa dal Giappone (ma con Ebay...:D )Citazione:
Originariamente scritto da otisred
...il fatto che non ci siano più post da un mese a questa parte sul nostro amato KDF, la dice lunga sul fatto, che oramai siamo in pochi irriducibili a sostenere il nostro retro... Uscito fuori produzione, e soppiantato da plasma e lcd, non mi rimane che acquistare un paio di lampade prima che sia troppo tardi... Scusate la vena malinconica, ma mi andava così... :cry:
il fatto e' che sono impegnato a vedere blue ray-giocare ps3-vedere sky hd nel nostro incredibile kdf e godendo della visione non ho tempo per scrivere.....
ancora oggi dopo quasi 4 anni dal'acquisto non mi sono mai pentito dei 2000 e spesi e se tornassi indietro lo ricomprerei 100 volte.
ho 2 lampade da parte e stavo pensando di comprarne altre 2.........
Bhe credo che sia normale...
Ormai si è detto tutto di questo televisore!
Per quel che mi riguarda ormai son due anni che ce l'ho e mai una volta mi son pentito dell'acquisto!
Per quel che ho speso lo trovo un ottimo acquisto! Ed i suoi 50" fan sempre scena! Sicuramente adesso non comprerei un LCD o un plasma per sostituire il KDF... Andrei di sicuro su un VPR.
Ma essendo comunque molto soddisfatto non penso capiti prima di aver fatto fuori un paio di lampade...
Lamps
Anch'io tutt'ora sono felicissimo di aver acquistato il kdf, soprattutto perché a parità di soldi spesi non vedo in giro lcd da 42 che si vedono bene come il mio kdf (secondo me è merito della bontà dell'elettronica che gestisce l'immagine).
Io ancora non ho cambiato lampade né ne ho acquistate di riserva.
Piuttosto sarebbe interessante sapere da chi l'ha cambiata se fino alla fine si è comportato bene oppure ha manifestato qualcosa prima di 'morire' (non so: un abbassamento di luminosità, ronzii strani, ecc.), così magari ci può essere d'aiuto a noialtri.
Per l'epoca aveva un rapporto qualità prezzo incredibile (acquistato a marzo 2006 a meno di 1500 euro, consegna compresa). Mai avuto un problema che è uno.
La lampada ha raggiunto la veneranda età di oltre 3000 ore e va che è un piacere. Non ho quindi esperienza di cosa accada quando è ora di cambiarla. Ho letto in un forum Spagnolo ... che porca miseria adesso non lo ritrovo più.... che un utente l'ha cambiata se ricordo bene dopo quasi 3 anni (ma non diceva le ore) perchè aveva riscontrato un notevole un calo di luminosità.
Mi sembra strano che nessuno dei nostri compagni di 3ad abbia mai detto di averla cambiata.
In sintesi: l'unico rammarico è non avere avuto la pazienza di aspettare un annetto per prendere il KDS 55''.
E' un peccato che i retro oramai siano scomparsi, ma se il "nostro" tiene ancora un po'... saltiamo tutta la tecnologia LCD e PLASMA e migriamo direttamente a OLED.
Ciao!
Acquistato nel settembre 2006 e ancora oggi sono soddisfatto.........
Per quanto riguarda la lampada, è acquistabile solo in rete ????
Ciao
Oppure ordinabile tramite centro assistenza Sony, ma spendi il doppio.
Non posso che quotare il mitico Marble ;)Citazione:
Originariamente scritto da marble
p.s. spero di non aver quotato troppo, altrimenti i moderatori mi linciano :p
:) L'amico che:cry: mi ha solleticato l'intervento e non posso che quotare tutti i felici possessori di questo ottimo apparecchio che mi entusiasma sempre allo stesso modo, seduto su una poang dell'ikea a tre metri con partita in hd ed olimpiadi ormai passate, che hanno lasciato esterrefatti per qualità tutti i possessori di vere e proprie lampadine senza anima;) Per sempre e solo KDF.
Stracontentissimo dell'acquisto del mio kdf50, per quanto mi riguarda, un 55" sarebbe stato troppo d'impatto per il mio soggiorno... oltre preferisco la proiezione su schermo :pCitazione:
Originariamente scritto da marble
E' vero, di solito nei forum scrivi più a lungo per evidenziare difetti o cercare soluzioni a problemi. Ma nel caso del KDF, i post precedenti lo dimostrano, e io lo confermo, si tratta di astinenza da pace dei sensi...
ps
Sono passati anni e ancora non vedo in giro niente che mi faccia rimpiangere l'acquisto come rapporto qualità/prezzo.
Ho ancora la lampada originale e una di riserva pronta all'occorrenza.
Ciao a tutti i KDFiani.
che dire
preso la vigilia di Natale nel lontano 2005
mai sostituito la lampada , in HD è uno spettacolo , con il player HD-XE1 mi sdoppiava le immagini in alta definizione ed ho corretto il menù di servizio con i valori postati in precedenza da altro forumer e tutto è andato OK(una maraviglia) , 50" a 3 metri va benone , il KDS era un po' meglio ma che importa , all' epoca 2000 € erano un rapporto qualità\prezzo IMBATTIBILI e ritornando indietro lo comprerei di nuovo ad occhi chiusi !
Un saluto a tutti i KDFiani
ciaooo
Se come sembra l'Oppo manterrà inalterata la sua qualità a livello di upscaling di materiale in SD, oltre alle nuove interessanti caratteristiche. Questo lettore Blu-ray sarà per me un acquisto obbligato per "nutrire" degnamente il KDF nel prossimo futuro. Che ne pensate?
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...p-83_3738.html
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112514
ho preso la lampada dal jappone quanto ci mette ad arrivare ?