• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

Salve gente!

Lurkavo questo forum da un po', dopo aver scoperto alcune ottime recensioni in Home. Alla fine ho deciso di registrarmi :)

Innanzitutto complimenti a tutti e scusatemi se mi presento nel topic sbagliato (:rolleyes:) ma sto fremendo per il recente aquisto di un Samsung M86BD da 40"!

Lo ho trovato ad un ottimo prezzo ed ho dovuto acquistarlo "di fretta" a causa della recente morte del mio TV CRT 16:9 (:cry:).


Posto che mi sembra un gran bel televisore, volevo farvi alcune domande chiave, cui credo saprete rispondermi agevolmente, vista l'alta percentuale di utenti che postano in questo Topic :)


Posto chesono un appassionato di Home Theater e che uso il tv poco per vedere il normale segnale antenna (o digitale terrestre) e soprattutto per vedere DVD (o talvolta dvx) da sorgenti quali un dvx philps di fascia media (niente upscaling...) o un dvd-recorder della LG. Posto che ho la presa HDMI nell'amplificatore della Sony MA NON dai varii lettori (pensavo di cambiare il lettore dvx, vecchiotto, con uno con funzione di upscaling ed uscita hdmi...). Posto che per ora collego le suddette sorgenti tramite scart, + una playstation 2 slim tramite RCA.

Le mie domande sono queste:

1) I vari tipi di effetti (contrasto dinamico, controllo del nero, DNLe, Movie Plus et cetera) HANNO UNA REALE funzione? In quali condizioni conviene attivarli?
2) Sulla base di quale preimpostazione mi conviene lavorare, per ottenere una buona immagine? (dinamica, standard o film?)

Io per ora stavo provando la preimpostazione "Film" e quella "Dinamica", cercando di modificarle un po' a mio piacimento. Solo non capisco granché circa il contrasto dinamico, la correzione del nero e queste altre cose per me nuove. Anche la "definizione" (che sul crt era un dramma... qui invece è ottima) mi pare cambiare molto da "Film" a "Dinamica" (in "Dinamica" c'è più definizione senza bisogno di alzare il valore omonimo... viceversa in "Film" posso alzare di più tale valore, senza ottenere effetti di aliasing o scalettatura di sorta, però non mi pare di notare una immagine REALMENTE più dettagliata... d'altro canto in "Dinamica" l'immagine appare quasi tridimensionale...).


Grazie mille per l'attenzione. Se mi sono espresso male e devo dare qualche altro dato basta chiederlo :)

:D
 
edit del mod.... quote intergali e quotoni lunghi come il tuo sono vietati dal regolamento


Nessuno che sappia rispondere al mio post poco sopra??
Comunque i dati del tv sono questi:
Model: LE40M86BDX/XEC
Serial: inizia per "AH" e finisce per "8F" (quindi il firmware quale sarebbe? recente? Non ho trovato una sigla come "P6" o "P7": c'era invece una "Q6" casomai, sarà la stessa cosa?)
Version: SX10 (quindi è recente?)

Devo provarlo ancora in component, per ora devo dire che in scart funge molto meglio di quanto credessi. Però voglio assolutamente cercare di ottenere un bianco un po' migliore ed una quantità nettamente minore di verde nei colori (è davvero troppo, ma dal segnale scart non può essere regolato, quindi devo aspettare di collegarlo in component o in HDMI, quando mi comprerò un lettore che faccia un minimo di upscaling).
 
Ultima modifica:
ciao a tutti:D
io ho un problema molto serio e non riesco a trovare una soluzione cerco di spiegermi il meglio possibile
allora la mia tv un samsung LE 37M86BD quando gioco con la ps3 alla risoluzione 1080p dopo circa un'ora si spegne per poi riaccendersi subito da sola e poi continua a farlo dopo circa 10 minuti:cry:la cosa strana e che a 24 hz guardando i film non lo fà
quindi chiamo l'assistenza samsung e mi dicono che questo problema non è mai capitato consigliandomi di chiamare la sony:confused:
chiamo la sony e mi dicono che è un problema della tv perchè la play non può spegnere la tv da sola consigliandomi di chiamare la samsung:confused:
ora siccome ho anche la xbox e a 1080p ci gioco anche per 3 ore di fila e non succede nulla
voi cosa ne pensate in queste mille pagine nessuno ha avuto il mio stesso problema ?mi sono fatto anche aggiorna il firmware ma nulla
poi un'altra cosa siccome la mia tv non riesce ad allacciare il segnale 1080p in vga l'unico rimedio e farsi cambiare la scheda madre
ciao a tutti:D
 
Ultima modifica:
Francesco Parisi ha detto:
Qualcuno sa come si ordinano i programmi del DTT ?...

Devi crare una lista canali "preferiti" partendo da quella creata dalla sintonia automatica.
Dopo di che ordini a piacimento la lista dei preferiti assegnando un "numero d'ordine" a ciascun canale.

bye
 
xXR3W1NDXx ha detto:
ciao a tutti:D
la mia tv un samsung LE 37M86BD quando gioco con la ps3 alla risoluzione 1080p dopo circa un'ora si spegne per poi riaccendersi subito da sola e poi continua a farlo dopo circa 10 minuti:cry:la cosa strana e che a 24 hz guardando i film non lo fà
ciao a tutti:D
Potrebbe essere il cavo hdmi.
qualcun'altro piu' esperto di me sapra' risponderti
ciao
 
Ciao a tutti prima di tutto e grazie. Non sapete quanto mi siete stai utili con questo thread e ancora quanto mi avete aiutato nella configurazione e nella conoscenza approfondita di questa meravigliosa serie (IMPO battuta solo dai Kuro )!!! Cmq bando alle ciance.

Vi espongo il comportamento anomalo della mia xbox360 con il 40m86:
Riesco ad agganciare il segnale, e tutto va bene.
Gioco per ore, e tutto va bene.
Guardo video in streaming da xbox live o guardo video scaricati sullhard disk e qui sorge il problema... I video i streaming si sentono ma quello che si vede è buffo: 2 strisce orizzontali, una nel terzo superiore, l'altra a metà dello spessore di circa 2 cm l'una, piene di rumore video che ricorda un video fuori sincrono. nella visione del suddetto video se premo il tasto centrale del pad così da far uscire il pannello da sinistra sullo sfondo il video si vede perfettamente. appena chiudo la tendina ricompaiono le strisce.

Mentre quando seleziono i video scaricati sull hd dell'xbox, lo schermo resta nero ma l'audio si sente perfettamente.

Tutti questi problemi non li da se imposto la risoluzione a 640x 480.



Qualcuno sa svelarmi l'arcano.

Grazie ancora a tutti
 
Salve :)

Ho alla fine provato varie impostazioni per mio televisore (in questo post sollevavo i miei dubbi circa le impostazioni, in quanto sono totalmente niubbo di LCD!).


Si tratta di un LE 40M86 BDX, credo di recentissima fabbricazione (seriale e altri dati li avevo postati in questo altro post) che per ora sto purtroppo collegando VIA SCART ad un lettore dvd/divx della Philips e ad un dvd-recorder della LG.

Dopo numerose prove e numerosissime consultazioni di opinioni altrui ho deciso di DISABILITARE tutti i vari settaggi avanzati dei menù: niente filtri di colore, niente movie plus (che nei videogames deve essere fenomenale, ma nei film tende ad uccidere la ripresa e dare l'idea di una steadycam o di un filmino amatoriale/dilettantesco...), niente di niente di niente. Ho persino disabilitato il contrasto dinamico (mi livellava l'illuminazione delle immagini :mad: !!) ed il "livello di nero" che mi sembrava dare ottima profondità al nero, ma a cisti di un appiattimento di resa sui segnali più intensi (tutti i neri profondi divenivano identici :().

Ho in pratica disattivato qualunque filtro o enhancement speciale e lasciato attivo solo il filtro di riduzione del rumore digitale (digital NR).


Cmq in modalità Film ho impostato
Contrasto 88
Luminosità 49
Definizione 58
Colore 48
Tinta dal green a red non posso modificarla, perché sto in segnale SCART

Tinta preimpostata: Caldo1
Retroilluminazione +5
Gamma +1
Regolazione dei singoli colori non mi funziona (dovrebbe andare solo tramite scart e tramite hdmi, credo) mentre circa la regolazione del bianco non ho capito le singoli voci ma le ho modificate empiricamente tramite varii test e/o scene di film che conosco bene: in pratica alle voci "offsett" o settato:
rosso 11
verde 13
blu 15

mentre alle voci di gain non avevo alcuna variazione effettiva (?? dipende sempre dal segnale scart, suppongo).



Aspettando di poter collegare il TV tramite component ho provato a fare dei test col dvd di avmagazine (un ottimo dvd-test! conoscete? :ave: :asd: complimenti ;) ) e col dvd di Merighi (molto completo).
Devo subito dire che quello di AVMagazine mi ha fatto avere un infarto perché mi ha messo in risalto un errore di visualizzazione che ho SOLO sul dvd AVmagazine!
In pratica quando visualizzo una delle immagini a tutto schermo di bianco o di nero (o schermo nero con quadratone centrale bianco) c'è un blocchetto di pixels che risponde "in negativo" rispetto all'immagine visualizzata ed ho creduto che fosse difettoso e quindi rispondesse male: sul nero si illumina di bianco, sul bianco si illumina di nero! Ho pensato che alcuni pixels fossero rotti o spenti e mi son meravigliato di non essermene accorto prima (avevo fatto già altri test), così ho fatto dei test col dvd di Merighi e con alcuni film aventi scene di totale fading to black (solo segnale nero massimizzato su tutta la scena) o di totale esplosione monocromatica (anche eventualmente bianca) ed il problema non si è ripresentato.

In pratica da ambedue le sorgenti (dvd-rec e divx) ho questo errore sul televisore (pare che il blocchetto di pixels sia difettoso, più che spento, visto che nel caso di immagine nera tende ad illuminarsi di bianco... fà il negativo, insomma) ma SOLO col vostro dvd-test!
Da cosa può dipendere? Significa che il mio televisore ha problemi nel riconoscere determinati segnali? o forse si tratta di una incompatibilità delle sorgenti col vostro dvd? (per altro le due sorgenti son collegate con due scart differenti, una delle quali schermata e con contatti dorati).

Non riesco a capire da cosa dipenda il problema: è forse il tipo di segnale del dvd-test di avmagazine a mettere in risalto un problema che altrimenti non si verifica? E se è così devo proeccuparmi o no, visto e considerato che in nessun film (od altro test) ho riscontrato lo stesso fenomeno?

Vi prego di perdonare i miei modi queruli ma di LCD non capisco proprio nulla (o meglio, conosco un po' di teoria ma ho ZERO esperienza) e quindi sono un po' apprensivo...



Aggiornamento: ho appena provato il dvd.test di avmagazine anche sul mio computer (con un CRT Sony), tramite il lettore dello stesso e programma NeroShowTime: ho riscontrato gli stessi identici errori grafici negli stessi identici pixels... a questo punto devo pensare che nelle schermate di prova del dvd vi siano delle "macchie"... era un problema noto, vero?
 
Ultima modifica:
Domanda: tra "color" su "wide" oppure su "auto" cosa cambia? Mi pare che con "wide" si ottenga più azzurro, ma di fatto cosa accade?

Quale dei due sarebbe il settaggio più bilanciato?


??
:cry:

Dopo ulteriori tests ho impostato risparmio energetico su basso e retroilluminazione su 5 per le fonti dvd-divx e su 6 per i segnali televisivi.

Contrasto 85
Luminosità 51 (anche se forse un una delle due sorgenti lo dovrei addirittua settare a 52, perché il segnale è debole ed appiattisce gli scuri...)
Definizione 55 (lo setto a 50 solo sulla ps2 che ha un segnale pessimo: ma come funziona questa "definizione" o "sharpness" che dir si voglia?)
Colore 46 (44 solo sul digitale terrestre, che è ipersaturo)
Tinta Caldo 1

Gamma -1 (mi pare di guadagnarne in contrasto: dico una fesseria?)
r-offset 10
g-offset 13
b-offset 16

spazio colore automatico

contrasto dinamico, profondità del nero, filtrini varii tutti disattivati (a parte il Movie Plus su PS2)

Ma il segnale scart mi sta facendo impazzire, perché non mi lascia settare i singoli colori!

Una domanda semi-ot: se lo collegassi in component o hdmi cosa/quanto cambierebbe?

Altra domanda, questa davvero ot:
Se acquistassi un lettore con upscaler (fascia economica, non oltre i 100-150 euro!) con uscita hdmi, come lo dovrei collegare? Andrei con l'hdmi dal lettore al sintoamplificatore dello home theater e con un altro hdmi dal sintoamplificatore al televisore?

Scusate per la domanda idiota ed ot, ma non credevo valido andare ad aprire un apposito topic per una domanda così scema (in ogni caso saranno i moderatori a stabilirlo :)).
 
Ultima modifica:
Perchè non riesco ad attivare il MOVIE PLUS...

...sul mio ingresso HDM1?? Su questo igresso ho insertio il cavo HDMI della mia PS3...vorrei provare a settare su ON l'opzione MOVIE PLUS,ma, indipendentemente da quale tipo di immagin io adotti(standard, film, dinamica), take settaggio mi resta in grigetto e non puo' essere variato..qualcuno mi aiuta a risolvere il problema??Grazie!
 
apici ha detto:
...sul mio ingresso HDM1?? Su questo igresso ho insertio il cavo HDMI della mia PS3...vorrei provare a settare su ON l'opzione MOVIE PLUS,ma, indipendentemente da quale tipo di immagin io adotti(standard, film, dinamica), take settaggio mi resta in grigetto e non puo' essere variato..qualcuno mi aiuta a risolvere il problema??Grazie!


Se permetti credo di poterti dire che il tuo sia un falso problema.
Il Movie Plus è un effetto farlocchissimo che rovina i movimenti, desincronizza l'audio dal video ed elimina l'effetto della distanza focale della cinepresa, rendendo un film identico ad un filmino amatoriale girato MALE con telecamerina manuale.

Ergo il non poterlo attivare non mi pare un danno poi tanto grande, o sbaglio?
 
ciao a tutti

ho un problema con il mio 46M86 non capisco come si configura Anynet+ ogni volta che accendo la Ps3 devo selezionare la fonte dal telecomando
non si attiva tramita Anynet come devo fare?:(
 
Kanjar ha detto:
Ergo il non poterlo attivare non mi pare un danno poi tanto grande, o sbaglio?
forse hai ragione, il fatto è che io volevo provare a vedere come rendeva l'effetto con la mia PS3...magari un film si vede peggio, ma un videogioco viene enfatizzato...forse!!! :p
 
Non c'è la possibilità di "interagire" con il digitale terrestre??

Una domanda vekloce veloce: con il mio 37" full hd è possibile interagire con i canali del digitale terrestre??Mio padre ha uno scausissimo box ricevitore che gli consente, premendo i ltasto rosso, di accedere ad un menu' tipo teletext con alcune funzioni utili..mi domando, con i nostri SAMSUNG non è possibile farlo??? Eppoi una curiosità, forse un po' OT su questo forum, ma son ogiorni che la RAI sponsorizza la nascita di RAI 4 solo su duigitale...qualcuno riesce a prenderla??io ho fatto la risintonizzazione del digital e2 volte,ma rai 4 non mi entra proprio... grazie!!:D
 
Ingresso audio analogico no va più all'improvviso

Ciao, da un paio di giorni mi è successa una cosa molto strana: io uso l'M86 spesso come monitor (con cavo DVI-HDMI e audio analogico del pc collegato agli appositi ingressi del televisore) da 6 mesi a questa parte ha sempre funzionato bene ma da un paio di giorni l'audio non si sente più! E non riesco a capire il motivo, ho verificato che sui coassiali l'audio dal pc arriva correttamente ma la TV ha smesso di rilevarlo... che si sia rotto qualcosa?

grazie ciao
 
@7eVEn

la funzione anynet+ si può attivare solo con i prodotti samsung che la supportano


@apici

per interagire con i canali è neccessario il supporto alla tecnologia mediaset, al momento solo un modello samsung la supporta.
però questa versione non gestisce le cam per i canali a pagamento.
Quindi lascia perdere l'interattività
 
Grazie CORONA EXTRA, sempre molto gentile e disponibile!! ;) Per il "problema" di RAI 4 che non riesco a prendere, non sapete darmi nessun consiglio?
 
apici ha detto:
Per il "problema" di RAI 4 che non riesco a prendere, non sapete darmi nessun consiglio?

Magari nella tua zona non ti arriva il segnale.

Dove abiti?

Io, poco fuori Milano, ho preso Rai4 senza nemmeno risintonizzare il TV.

Ciao :D
 
Top