Visualizzazione Stampabile
-
Lock io ti suggerisco di guardarli dal vivo ... cercare due immagini ti farebbe capire la dimensione, ma la reale percezione la potresti avere solo dal vivo ..
il motivo? perchè da casa comunque l'immagine ti passa attraverso un monitor che ha i suoi limiti qualititativi... e per capire la differenza ti serirebbero comunque due monitor della stessa grandezza a risoluzioni diverse ... non so se mi hai capito.
@Onsla ... quelle tabelle però sono fatte rispetto alla percezione umana MEDIA ... io credo che un essere umano medio di 20 anni vede meglio di un essere umano medio di 50 ... poi ci sono tanti casi soggettivi in cui una persona di 40 vede meglio di una di 20 .. però siamo esseri umani, quindi è tutto relativo ...
quindi con la tabella ci possiamo fare un idea, ma la propria visione sul posto è quella che può dare la sentenza finale ...
io ad esempio sono leggermente miope, con le lentine vedo meglio che con gli occhiali, e da 3 metri quella differenza la percepisco ... ovviamente non è netta come a 2 metri, ma ciò credo sia normale ^^
ora il mercato sta portando tutto a FHD, meno male, dato che l'hd ready per me è stata solo un asseggio di alta definizione, invece ora con le FONTI a 1080 iniziamo a ragionare ..
La mia decisione l'ho presa ... prenderò un 50-52 pollici FHD per una distanza di 2.6m :p
-
Sono fatte tramite studi scientifici su persone che hanno dieci decimi,ve lo può confermare qualunque persona abbia studiato l'occhio umano.
No,davvero,non esiste il caso del superuomo che risolve miliardi di linee anche a 30 metri ;).
-
Se andiamo a vedere, si trovano tabelle che indicano i parametri di calcolo più diversi, chi dice 1,5 volte la diagonale del display, chi dice 2, chi dice 3 e chi dice una distanza compresa tra 2 e 3.
L'unico dato certo è che su full hd il segnale è quello originale 1:1, poi si potranno vedere tutti i dettagli o solo in parte, su un hd ready si ottiene sempre un (più o meno buono) segnale interpolato e modificato (e questo a prescindere dalla distanza di visione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da tritologol
Lock io ti suggerisco di guardarli dal vivo ... cercare due immagini ti farebbe capire la dimensione, ma la reale percezione la potresti avere solo dal vivo ..
Penso che sia giusto Lock, anche per valutare il tuo "confort visivo"...non so a voi , ma io che mi son operato la miopia con il laser ed ho 10/10 ora :cool:
non riesco a trovare soddisfazione nel guardare la stessa scena su un 46" e poi su un 50"....4" pollici...ma a me pare un abisso: e tutto questo da appena 2 metri circa nei centri commerciali! mentre va già meglio su un 47" !!!
Quindi, questo piccolo OT personale, per dirti di valutare bene l'acquisto del 46pz85 da 3 metri: lo so che tecnicamente sembra meglio sulla carta del 50pz80 - sopratutto per IFC che usa anche sul 24p ( vedi qualche topic fa ) - ma alla fine se 24p sarà gestito bene come sul pz70 ( 3:2 quest'ultimo e pz80 invece fonti panasonic UK lo danno a 4:4 ) sarà una buona scelta.....tanto se una fonte SD upscalata fa schifo su un 50" FULLHD farà lo stesso anche su un 46" FULLHD......sempre ovvio tu non voglia investire i quasi 3000 uerozzi per il 50pz800....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Sembrerebbe, leggendoti, che sia una verità scientifica incontestata.
Ed infatti lo è ;).
Tabelle come quella di angadgethd(una delle più utilizzate e quotate)dicono quanto descritto,ed anche quella di THX sostiene le stesse cose(distanza per apprezzare tutto il dettaglio della risoluzione 1920x1080 su un 50": 6,5 piedi,ovvero 2,30 metri).
Poi certo,leggendo i forum trovi addirittura chi sostiene di notare lo scaling su un hd-ready da 3 metri,però,francamente,tra uno studio scientifico accettato da tutte le testate specializzate ed il primo che passa per la strada(senza portare dati a suo sostegno),tendo a dare fiducia al primo :)(fino a quando qualcuno non lo smonterà,dati alla mano però).
Direi comunque di tornare in topic(per approfondire ulteriormente la questione ci sono già altri topic in altre aree,qui si deve parlare dei panasonic);)
-
C'è un equivoco di fondo alla base del ragionamento, quello della eguale qualità del segnale 1080p e 720p: così non è, perchè il primo corrisponde (per fonti full hd, ovviamente) al segnale originale, il secondo è modificato ed interpolato dall'elettronica, con le inevitabili conseguenze (e questo indipendentemente dalla distanza di visione).
P.S.: 6,5 piedi (se si intendono 6 piedi e mezzo) sono circa 1,98 metri oppure 1,95 (se si intendono 6 piedi e 5 pollici), e non 2,30.
-
Già,ho utilizzato un convertitore di misura che fa male i calcoli.
Comunque non c'è nessun errore,prima di tutto perchè è un discorso diverso,ovvero effetti del downscaling/upscaling da una parte,capacità dell'occhio umano di percepire il dettaglio in relazione alla grandezza dello schermo dall'altra,ed in secondo luogo perchè non puoi accorgerti degli effetti del downscaling se non puoi cogliere il dettaglio(ovvero: non puoi accorgerti della perdita di dettaglio da 1080p a 720p se non puoi cogliere la differenza tra 1080p e 720p).
Detto questo,davvero,torniamo in topic(altrimenti ce lo chiudono),se volete continuiamo il discorso,ma non qui.
-
La serie 800 mi pare non sia ancora uscita nemmeno negli USA.
Cosa si prevede per il mercato italiano?
E' confermato che con sorgente PC non va a 1080p (nè via HDMI, nè via VGA)?
Per l'altro argomento hai un MP.
-
Dovrebbe uscire a giugno.
Confermata l'impossibilità di mappare lo schermo 1:1 in vga sui PZ85(il pc dovrebbe funzionare senza problemi a 1080p su hdmi),non credo che per i PZ800 sarà diverso.
-
leggevo su un forum inglese le impressioni di chi ha acquistato il pz85 (e di chi comunque l'ha visto dal vivo) e mi dà un pò da pensare il fatto che come profondità dei nei lo diano sotto i kuro non full-hd (quelli con contrasto 16000:1). insomma per raggiungere questi 30000:1 che hanno fatto? hanno sparato i bianchi? bohh
curioso di vederlo dal vivo comunque
-
Onsla a questo punto devo pensare che l'elettronica della serie fullhd è migliore di quella Hdready,anche se su una sorgente fullhd la cosa non dovrebbe influire.Fatto sta che la definizione del Pz70 era maggiore,l'immagine era piu' pulita.
Parlando della nuova serie,ho dato una sfogliata veloce ad AFdigitale in edicola in cui si parlava proprio dei nuovi pana,e c'erano un paio di foto in cui si vedevano 2 tv della nuova serie con un display che segnava i rispettivi consumi,quello con il risparmio energetico attivato consumava un centinaio di watt meno e l'immagine rimaneva identica rispetto al modello in cui non era attivato.qualcuno ha letto l'articolo?
-
L'elettronica dei PZ70 è davvero migliore di quella dei panasonic hd-ready(lo sostiene anche Vincent di hdtvtest);).
Per il contrasto direi che,molto semplicemente,come al solito i 30.000:1 non sono attendibili(e d'altronde già Vincent,su hdtvtest,aveva misurato un livello del nero più elevato sui PX80 rispetto ai kuro hd-ready),comunque vedremo(se confermato,credo che i kuro 9G saranno parecchio più avanti,visto che chi li ha visti li descrive come un passo avanti pari ai kuro attualmente in circolazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
1. quanto peggio si vede un 1080 su un hd ready rispetto ad un full hd
2. quanto peggio si vede un 480 su un Full HD rispetto ad un Hd ready.
1. niente xchè il 1080 viene downscalato e quindi la qualità non "degrada"
2. dipende dalla sorgente che spara il segnale. se hai un lettore DVD (ipotizziamo) tipo Denon o cmq con un'elettronica interna dedicata, la qualità è ottima (ovvio che pure il file deve essere perfetto e non presentare difetti).
... x la distanza..... guardatevi queste tabelle:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showt...stpost&t=94176
-
Finalmente sul sito americano di Panasonic è uscito il manuale del PZ800
http://service.us.panasonic.com/OPER...TH42PZ800U.PDF
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. niente xchè il 1080 viene downscalato e quindi la qualità non "degrada"
E' più facile levare che mettere, ma se ti faccio vedere quanto migliora un 1080 downscalato da un crystalio, rispetto a un 1080 downscalato da un panasonic serie 7, la frase "la qualità non degrada" diventa insostenibile.
E infatti sono migliaia di euro in elettronica e algoritmi dedicati.
Bisogna vederli dal vivo, non c'è niente da fare, poi ognuno potra decidere pollici e risoluzione secondo quello che gli dicono gli occhi
Ciao!