A questo punto Yuza Ti faccio un'ultima domanda, approfittando della cortesia che hai dimostrato finora. Ma le casse che ho non sono quindi recuperabili e abbinabili a un nuovo sinto?
Visualizzazione Stampabile
A questo punto Yuza Ti faccio un'ultima domanda, approfittando della cortesia che hai dimostrato finora. Ma le casse che ho non sono quindi recuperabili e abbinabili a un nuovo sinto?
tutto chiaro. Adesso so dove dovrei agire.
Grazie
L'ho acquistato da poco e quando provo a vedere un divx, un dvd (iso o cartella che sia) o un file a 720p mi viene mostrato con la risoluzione originale e non in upscaling a 1080p. Sì, c'è la funzione zoom ma non upscala tant'è che se controllo con il telecomando del televisore la risoluzione mi viene riportata quella reale.
Help.
Se non sbaglio per far fare lo scaling al Popcorn devi impostare nella modalità video direttamente l'uscita a 1080p od alla risoluzione massima supportata dal tuo schermo. Nel caso che tu tenga attivata la modalità auto il lettore riproduce il file alla risoluzione nativa.
Settato a 1080p però son dovuto intervenire su altri parametri come lo zoom video su Adatta sllo schermo e lì il televisore mi dà 1080p.
Ho l'External video scaler su acceso - credo sia questo deputato all'upscaling - e Funzioni VXP... Deinterlacciamento Adattivo & Individuazione Cadenza (che vuol dire? Boh!) su acceso, anche questo dovrebbe contribuire all'upscaling?
Altra domanda, mi scuso se ne approfitto, il tv da cui vedo i contenuti, indossando un paio di cuffie tramite il jack audio 3.5, ultimamente ha un fastidioso ronzio. Colpa del televisore. Posso altresì, tramite adattatore (se esiste), collegare le cuffie al jack rosso "Coaxial" o all'uscita TOSLINK per sentire l'audio senza passare per il televisore?
Se la domanda è "Posso attaccare una cuffia con jack 3,5 a un coax digitale o una uscita ottica" ovviamente la risposta è no.
Esistono però in commercio cuffie con dac che ricevono segnali digitali.
In alternativa vi sono dac che possono fare da tramite. Da economici come questo
https://www.amazon.it/UGREEN-Convert...ds=cuffia+coax
in su.
Grazie mille, avevo visto scatolotti simili su Amazon ma pensavo che tutto dovesse passare per ultimo dal televisore. Grazie mille ancora.
Com'è possibile che se gli faccio leggere un file a 720p me lo mostra a tutto schermo (impostato fit to screen) e se gli dò un altro sempre a 720p, con le stesse impostazioni, mi mostra un francobollo centrale e non c'è verso di portarlo a tutto schermo?
Provato e riprovato ma anche con cavi cat 6 la porta ethernet non va come una gigabit dichiarata, ma al massimo a 100...
Ho letto diverse recensioni ma nessuna conferma la giga... posso chiedere a voi ?
Con lo stesso cavo connetto il pc e la scheda di rete riporta il led verde (giga) mentre quando lo attacco al Vten il led è arancio (100mb).
Grazie
Hispa
Sulla questione della porta ethernet dichiarata come giga che in effetti non è giga dei Popcorn sono stati scritti fiumi di inchiostro. Riguardava il C-200, l'A-200, l'A-300...
Comunque faccio presente che FHD una porta 100 è più che sufficiente...
Ciao a tutti,
sono orientato ad acquistare il VTEN, vorrei solo chiarirmi gli ultimi dubbi per essere certo che risponda alle mie esigenze.
Esigenze che sono estremamente limitate, perciò vorrei che le soddisfacesse senza complicazioni, visto che dovrà usarlo la moglie inetta :).
In pratica devo solo far girare mkv 720p e 1080p (e qualche iso) da HDD collegati via USB (penso di usare un hub alimentato, perchè ho solo HDD da 2.5").
Ma soprattutto: non ci sarà rete! Può essere un problema?
Altra domanda controcorrente: vorrei poter avere un elenco dei contenuti degli HDD formato lista (vengo da un WDTV...), magari unendo tutti gli HDD collegati, niente locandine, descrizioni, attori, trailer, etc. Un unico interminabile elenco :). E' possibile?
Infine: mi serve un solido supporto ai sottotitoli (pgs, srt, idx+sub), perchè li uso (al 90% esterni) su ogni file. Il WDTV era soddisfacente ma niente di esaltante (per dire gli srt non accettavano tag, il colore era solo bianco, etc.). Questo come se la cava?
Scusate le domande magari "fuori moda", ma ho esigenze un po' obsolete :)
Grazie