Visualizzazione Stampabile
-
@mima: grazie lo stesso, almeno non butterò denari in strani stabilizzatori, e già Plasm-on aveva smorzato il mio entusiasmo... cosa intendi per "componente di segnale amplificato"?
@sanosuke: già, mi sembra d'essere tornato al tempo dei CRT...
Battute a parte, anch'io non ho alcuna intenzione di recedere per così poco, come scrivevo indietro si avverte in ambiente silenzioso, in mute o al cambio canale, talvolta in dialoghi a due fra le pause del parlato, non è che fa tremare i muri il ronzio, eh, che sia ben chiaro!
Ho appena disconesso il portatile dal TV, sul quale grazie al grande MS-Paint :) ho prodotto videate "a tinta unita" (full white/black/blu/yellow/green/red per intenderci): come mi sembrava, nessun pixel bruciato, nessun banding nè verticale nè orizzontale (anche se facendoci una foto con il Galaxy S3 compare una banda orizzontale :D), nessuna intenzione di farlo sostituire!
L'idea del fonoassrbente dietro la TV è solo perchè vorrei evitare che quando sarà appesa a meno di 10 cm dal muro per riflesso mi arrivi ancor più il ronzio, certo che quello che arriva direttamente non si può cancellare!
Ci vorrebbe un generatore di rumore sfasato di 180° per annullare il ronzio originario... ahahaha... :D
Ciao e grazie
-
in buona sostanza i circuiti di amplificazione che portano la tensione alle griglie.
esitono! :-) ci sono delle cuffie della bose che lavorano cosi' (attenuazione attiva del rumore esterno: come hai detto tu, il segnale esterno viene captato da un microfono e sfasato di 180 gradi nella cuffia, funziona....).... purtroppo non e' applicabile nel nostro caso:
funzionano solo per volumi di piccole dimensioni e c'e' qualche difficolta' (ma non impossibile) a selezionare solo il segnale che vuoi attenuare (ronzio) rispetto a quello che vuoi ascoltare
http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...ng-headphones/
-
Cmq se fossi in te mi farei sentire dal servizio clienti Samsung, hai comprato un plasma che costa un botto e ti devi pure sopportare il ronzio? Costasse poco potrei capirlo che devi accettare qualche difetto, ma costa piu del 65VT60!
-
per fare un plasma da 500W che non ronza, servirebbe una sezione che gestisce il PWM spessa 20cm e pesante 15kg, ci vogliono grosse bobine ricoperte da litri di silicone e fare a meno dei piccoli induttori lamellari (è la loro vibrazione a frequenze udibili che genera il ronzio)
Purtroppo il primo parametro che guardano i costruttori non è la qualità ma l'indice WAF
PS. ronzano anche i Panasonic, un po' meno per il minor consumo e un po' per le ventole "rumorose" che coprono in parte il ronzio
-
@mima: l'ho scritto xchè avevo letto di esperimenti scientifici per ricreare il silenzio assoluto con tecniche di questo tipo, anche se le cuffie Bose non le conoscevo... in effetti forse è un pò eccessivo come metodo per sopprimere il ronzio della TV :muro:, anche xchè quest'ultimo è dinamico, varia al variare del colore, ad esempio!
@plasm-on: il customer service mi ha aperto una guasto, sto aspettando che mi contatti il CAT per venire in visita pastorale, e dovrebbe essere già domani (ma intanto non sono ancora stato richiamato... vedrò di sollecitare!)
-
@GabrySP: la mia woman è molto soddisfatta dell'acquisto (anche xchè l'ho pagato io), in effetti... mi devo preoccupare??!?! :eek: :D
Sarei curioso di sentire un VT60 e/o anche altri F8500 in ambiente silenzioso, davvero, per capire quanto sia sfigato il mio esemplare e quanto invece, magari sia io ad essere troppo pignolo oppure a non aver fatto la scelta adeguata!
-
Ciao ;-)
vah che per colpa tua ora ho notato che ronza anche il mio mysky
Giuro non lo avevo mai notato .. Ma si sente fino al divano (5 metri)
Assurdo ... in anni mai notato ehehe !!!
-
effettivamente guardando le review dell'F8500 viene riportato il buzz. ma leggero.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
u019817
...vorrei evitare che quando sarà appesa a meno di 10 cm dal muro per riflesso mi arrivi ancor più il ronzio...
Purtroppo succederà...
Ho un Pana, attaccandolo al muro sento più fruscii che quando era più vicino di quasi 40cm al mio orecchio (e nella stessa quantità più lontano dal muro).
-
@mima: ovvio che "leggero" è un pò soggettivo, ma se con videata nera lo senti distintamente per tutta la stanza e SEMPRE fra i dialoghi lo si percepisce, per me è un pò più che leggero!! :(
@ABAP: lo temevo: tu pensi che interporre fra TV e muro un foglio di fonoassorbente (quello per costruire le casse acustiche) o anche solo un foglio di polistirolo possa aiutare ad evitare tale amplificazione per rifrazione?
@tutti i curiosi :): domani mattina viene il tecnico Samsung in visita, vi farò sapere!
-
CAT Samsung x ronzio
Stamattina i tecnici di uno dei CAT di Torino sono venuti a "misurare la pressione" del mio 64F8500 e decidere se il ronzio rilevato era "conforme" oppure no...
Hanno canditamente ammesso che di questa TV sapevano sì e no dell'esistenza ed ovviamente era la prima che visionavano, hanno confermato che il ronzio in effetti c'è e si sente distintamente per tutta la stanza in MUTE ed anche a basso volume (ha proprio abbassato l'HT per capire se si percepiva ancora, e nel parlato in effetti era presente), purtroppo non hanno voluto esprimersi sulla "conformità" dell'apparecchio alle specifiche della casa, anche xchè... non hanno esperienze su questo apparecchio e non le conoscevano loro stessi!!
Quindi ora sentiranno Samsung (ovviamente non se lo sono portati via, finché non sanno SE e COSA potranno farci...), voglio essere ottimista e spero che la casa madre sia attenta nel soddisfare le giuste aspettative di uno dei primi clienti possessori di un esemplare TOP della nuova serie, anche se è noto che non punta certo su questi plasmoni ma sui LED.
Per fare un pò di pressione ho detto che su questo forum conosciutissimo, specialistico e molto frequentato sono il primo (fesso) ad aver acquistato questo prodotto e che ci sono altri potenziali acquirenti in attesa anche della conclusione di questa vicenda per decidere se scegliere questo modello o se, facendolo, dovranno accettare un ronzio forse eccessivo come "standard", chissà se servirà...
Hanno rilevato che il rumore si percepisce con tutti i colori ed a diversi livelli di luminosità, quindi lo abbiamo "voltato" e sul retro hanno constatato che il ronzio sembra provenire dall'alimentatore posizionato al centro del TV e non dai driver del pannello di dx (e qui c'avrei qualche dubbio xché il rumore ben si percepisce sia in centro che a dx) e di sx (in effetti molto meno afflitto dal problema).
A seguito di mia specifica domanda, m'hanno detto che sulle serie precedenti, per ronzii simili, a volte Samsung ha autorizzato l'intervento, altre no, e qui m'è sembrato che semplicemente non abbiano voluto sbilanciarsi, ci può anche stare.
Dopo l'attenta valutazione di stamane, pur essendo contrario alla mia religione ed alle mie dichiarazioni iniziali, e soprattutto perché non saprei che altro acquistare in alternativa (un altro F8500 che magari ronza pure lui? oppure un 65VT60 che ronza e soffia, ma non si sa quanto? Di tornare al LED, dopo aver apprezzato questi colori e questo nero, proprio non ne ho voglia...) sto seriamente valutando, se Samsung decidesse di NON intervenire, di procedere con il recesso, ma davvero vorrei evitarlo...
Intanto l'ho detto al CAT che ha preso l'impegno di dirmi qualcosa entro domani (e già con il rispetto di questa dichiarazione verificheremo la loro serietà e quella della casa madre).
Stay tuned, vi farò sapere.
@gokino e @synagryda (che ho sentito anche in PVT): sinceramente vi consiglio di seguire le sorti di questa mia esperienza prima di buttarvi nell'acquisto, non fosse altro per valutare la sensibilità di Samsung nella soddisfazione del cliente prima di tossire loro una montagnola di eurini e magari trovarmi nella mia situazione...
-
Io sono pronto per fare il cambio :D
-
Eh Anto, tu scherzi ma non mi dispiacerebbe affatto confrontarlo con il tuo ZT60 (4" a parte), xò arrivare a fare uno scambio "sulla fiducia" che tu risolva il tuo problema ed io il mio... mi pare troppo!! :D
P.S.1: cmq facendo girare da menu (per pura curiosità, l'unica ritenzione che ho visto è stata passando su schermata full-black dopo minuti di menu fisso a video, mai nell'uso normale) l'immagine di "pulizia" dalle ritenzioni (in pratica un flusso di righe verticali dal nero al bianco che scorrono in movimento orizzontale su tutto lo schermo) noto un quasi impercettibile (xò c'è...) phoshor trail (se ho capito bene l'entità del difetto) nella parte bianca, cioè la leggerissima presenza anche di verde e blu che non dovrebbero esserci, anche questo difetto mai rilevato nell'uso normale.
P.S.2: l'unico BD che ho è Avatar (sono un novizio, sorry), con questo posso valutare se c'è DFC sul mio plasmone (e come, mi dovresti spiegare tutto, scusa, se preferisci in PVT, o mandami un link ad un post con le "istruzioni")? Su Sammy non ci dovrebbe essere per il diverso driver del pannello, se ho ben capito, ma se mi spiegassi meglio... Grazie!
-
Il DFC e il phosphor lag lo vedi anche con i segnali televisivi. Ne sono afflitti (ad es.) i volti delle persone durante lo spostamento della telecamera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
u019817
se Samsung decidesse di NON intervenire, di procedere con il recesso, ma davvero vorrei evitarlo...
Ti dò l'unico consiglio che avrebbero già dovuto darti da parecchio senza se e senza ma, RECEDI finchè sei in tempo, per quello che mi riguarda non avrei nemmeno chiamato nessuno, nella tua condizione non esiste per me nessun CAT e nessuna assistenza samsung.