Da mettere anche per me nella lista per quanto riguarda il video changeling, spettacolare anche per costanza, dall'inizio alla fine;)
Parere già espresso anche nel thread ufficiale.;)
Visualizzazione Stampabile
Da mettere anche per me nella lista per quanto riguarda il video changeling, spettacolare anche per costanza, dall'inizio alla fine;)
Parere già espresso anche nel thread ufficiale.;)
Ieri ho visto "Amadeus" , un film stupendo sia artisticamente che IMHO tecnicamente;
Per cui la mia segnalazione è proprio Amadeus .
I primissimi minuti mi avevano fatto preoccupare per il video ma ben presto si porta a livelli molto alti , per non parlare delle riprese in esterni che sono stupende.
Il dettaglio è quasi sempre molto elevato ed i colori abbastanza saturi e "pieni". Un film bellissimo che dà gioia agli occhi. :D
Nel contorno del riquadro 2,35:1 si notano delle sfocature che però sono imputabili agli obbiettivi anamorfici utilizzati.
Per me , considerando pure che è un film dell '84 , è un ottimo BD.
L'audio mi ha stupito molto positivamente :)
E' un semplice DD a 640Kbps ma che và alla grande :eek:
Se nessuno lo ha segnalato direi che un blu-ray di riferimento, considerata anche l'età della pellicola, è Il mio nome è nessuno.
L'ho acquistato ieri, e a parte i primi 10 secondi, quelli con il cane per intenderci, il resto è da mascella spezzata!
Io in Amadeus ho trovato diversi difettucci tecnici...non l'ho visto tutto ancora ma a sprazzi...ma in alcune scene c'è rumore video evidente e grana e l'immagine è troppo morbida.
Un po' sono rimasto deluso anche dai 2 Kill Bill...qualità non sempre costante. Boh...o sono io che sono pignolo....o è il VPR che mette alla sbarra molti titoli.
Tecnicamente ho travato di gran lunga migliori titoli come Memorie di una Geisha che è a 1080i o il Labirinto del fauno.
Quoto in pieno su Memorie di una Geisha e il Labirinto del fauno! Sono ottimi!
quoto anch'io memorie di una geisha ( bd a noleggio), avevo letto qui sul suo treadh di una qualità video scadente, sopratutto per via dell'interlacciato e del codec mpeg2 al posto del canonico avc, invece il video mi è sembrato sempre all'altezza, consigliato.
Al contrario di awake (anestesia cosciente), che mi è sembrato semplicemente inguardabile.
Gianluke: a me i due Kill Bill sono sembrati a dir poco ottimi! Tieni presente che in diverse scene è presente una grana vistosa per volontà del regista :)
Conferme su Il mio nome è nessuno?
Si questo l'avevo capito..ma in alcune scene si capiva la volontà del regista...tipo l'addestramento con Pai Mei nel numero 2, pieno di grana. In altri casi...nn so...il 2 me lo devo rivedere a breve...ci farò più caso.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ma per Amadues solo io e Matteriello pensiamo che potevano fare di meglio tecnicamente?
No , ;)
Ti ho già risposto sul 3d del titolo ;)
Amadeus è fatto divinamente e riporta tutto ciò che sta sulla pellicola originale ;)
E' come dice High...la gente si aspetta il super razor per partito preso,ma non e' cosi'!Vedrete la delusione di molti quando finalmente uscira' in HD Barry Lyndon...
Barry lyndon avrà un immagine stramorbida e colori pastello, così come lo concepì Kubrik. Quindi andrà benissimo per quanto mi riguarda!
Quindi insomma Amadeus ce lo mettiamo in lista... ;)
Bhe ... imho .. sarebbe un errore non metterlo ;)
Anche perchè al quel punto, imho, bisognerebbe toglierne altri per equità e contesti ;)
IMHO il BD di "Amadeus" è realizzato molto molto bene.
Soprattutto quando Salieri inizia il racconto , il video diventa straordinario , ne sono rimasto incantato.
:)
Probabilmente hai ragione, ma il ragionamento potrebbe valere anche al contrario e cioè che imho, mettendo Amadeus, bisognerebbe inserirne molti altri che non ci sono! Alla fine si va sempre a finire sull'interpretazione personale: "per me quello si, per te quello no"!Citazione:
Originariamente scritto da Highlander