Visualizzazione Stampabile
-
Sono riuscito anche io a settare la frequenza precisa come ha fatto anche mamach (1280x720@50hz), non ho capito pero' il perche' l'immagine del desktop e' piu' grande del monitor (va in overscan?), i film e la tv pero' vengono visualizzati bene. Ho saltato qualche impostazione? o deve essere cosi in un collegamento DVI-HDMI, non ho potuto provare la VGA perche' non ho un cavo a disposizione. Qualche consiglio?
-
È tutto corretto, solo che il tuo TV ha un overscan sull'ingresso HDMI.
Non so che scheda video hai (immagino nvidia).
Solo pochi TV in HDMI permettono di disabilitare l'overscan in modo da mappare 1:1 l'uscita della scheda video.
Puoi compensare l'overscan del TV con la funzione di gestione overscan dei driver nVidia. Dal pannello di controllo "old-style" cliccando con tasto destro del mouse sul monitor che fa da TV appare la funzione compensazione overscan(o qualche cosa di simile). Giocaci un po'.
Comunque un po' di overscan sui segnali TV non guasta visto che ai bordi dell'immagine c'è sempre spazzatura. Peccato che però che con overscan non hai lo schermo mappato 1:1. Io ci convivo ormai da sempre e devo dire che comunque sono soddisfatto ugualmente.
In VGA questo problema non lo avrai ma probabilmente ti scordi di avere 50.00Hz
Ciao
-
Grazie del chiarimento Franky, scusa se rispondo solo ora ma questa settimana sono stato fuori per lavoro e non ho potuto accedere ad internet.
Grazie mille ancora.
-
Oggi ho fatto una prova con i Forceware 97.28 nativi per le 8000 ma adattati tramite .inf a tutte le altre schede nVidia tra cui la mia.
http://downloads.guru3d.com/download.php?id=10
Con spiacevole sopresa ho scoperto che il Control panel old style è sparito e dopo essere riuscito a settare il Monitor su DVI come HDTV a 720p e ad impostare l'overscan, non sono riuscito in nessun modo a fagli capire che doveva andare a 50hz e non a 60Hz. Ho quindi rimosso i 97.28 ho rinstallato i 93.81 ho tentato di avere i 720p a 50.00 hz senza utilizzare il vecchio control panel ma anche qui non ho trovato soluzione il massimo è stato un 50.18hz. Il problema è che nel contro panel new manca la possibilità di scegliere le risoluzioni predefinite per TV a 50hz, si sono dimenticati del PAL. Ho riutilizzato il vecchio pannello e tutto si è risolto, ma quando lo rimuoveranno definitivamente?
Se il futuro dei driver nVidia è questo... che facciamo?
-
Il problema non e' da poco. :(
Si dovrebbe segnalare questa cosa, magari in future release dei driver rimetteranno le impostazioni per il pal.
Ho provato a fare come dicevi ed a "smacchinare" con i settaggi dell'overscan, in effetti ci riesco a far stare tutto il desktop nel monitor poi ho notato che i driver segnalano 2 risoluzioni, primo piano (che ha una risoluzione che permette di far visualizzare il desktop nel riquadro del TV) e secondo piano che ha impostato 1280x720.
che vuol dire? Ne sai qualcosa Franky?
-
Le due risoluzioni servono appunto a quello che tu hai spiegato. Per ovviare all' overscan del tv (con il quale il desktop andrebbe oltri bordi) nVidia crea una risoluzione fittizia inferiore in modo che tutto rimanga all' interno dell' area visualizzabile. Come già detto l' immagine non è mappata 1:1 ma la qualità della TV, DVD, Films secondo me non ne risente molto, mentre il desktop di windows è leggermente sfuocato se si guarda da 30cm ma nel complesso per il mio sistema è il miglior compromesso. Attualmente ho una ris 1176x720
Per i nuovi ForceWare vedremo cosa succederà... sono ancora delle beta praticamente.
Ciao
-
@ franky691
volevo installare e utilizzare questo plugin per MP
http://www.team-mediaportal.com/file...shRateControl/
lo hai mai provato?
Non riesco poi a capire bene questo passaggio:
"The best refresh rates for videos are:
for PAL (25fps): 50, 75, 100, 120, ... Hz;
for NTSC (29.9fps): 60, 90, 120, ... Hz;
for film (24fps): 48, 72, 96, ... Hz. "
OK per il PAL e NTSC, ma cosa si intende per Film per i quali sono consigliati i 48 Hz??
-
Il plugin non l' ho mai provato, hai provato girder?
per quanto riguarda i 24 fps vengono usati in alcuni film in DVD in BR o HD.