In effetti per chi possiede console una lunga vita commerciale rappresenta un assunto irrinunciabile. :D
Sony innova, anche sotto questo aspetto! ;)
Visualizzazione Stampabile
In effetti per chi possiede console una lunga vita commerciale rappresenta un assunto irrinunciabile. :D
Sony innova, anche sotto questo aspetto! ;)
più che altro diciamo che la ps4 cosi com'è adesso è stata un gran bidone
Sono nate con HW già vecchio , è vero
Vero che sono al limite, ma cosa potevano fare?
Ormai il progresso vola (basta vedere le nuove Nvidia...) come si fa con una console ormai a sostenere 6 anni di vita?
Sarebbe bastato sviluppare il Cell (che è un signor processore) dato che ormai le SH ci avevano fatto il callo ed avevano imparato a sfruttarlo per bene, aumentare gli SPU a 32, integrare 8GB di RAM e farsi fare una VGA custom da Nvidia o AMD come hanno sempre fatto e non ci sarebbe stato bisogno di fare una nuova console a metà gen....
Le console sono queste, se non piacciono ci sono i PC......
Mi piace come sui forum ci sia sempre la soluzione perfetta....e invece Sony o altre marche sbagliano sempre tutto :D
Non è la soluzione perfetta, ma era una delle più auspicabili, se poi a te e alla gente piace che prima ti vendano le remastered dei giochi e poi le remastered delle console :D, sei liberissimo di acquistarle;
io, da parte mia, spererò sempre nel fallimento di questa strategia e delle aziende che la attuano/attueranno, per un ritorno al gioco per come è stato concepito/pensato/fruito dalla nascita di questo media, con questa tipologia di macchina.
A me non interessa una beata fava di nulla, se il rapporto qualità/prezzo/praticità/divertimento sarà accettabile continuerò ad acquistare consolle e giochi altrimenti no, molto semplice e lineare. Non mi preoccupo e non auspico fallimenti o successi (non me ne viene niente di niente).
;)
da utente medio, giocatore occasionale: ho acquistato la PS4 a settembre 2015, se ad ottobre 2016 uscisse 'sta PS4neo non mi riterrò nè tradito nè truffato nè preso per i fondelli e se ne sentirò l'esigenza la comprerò, rivendendo l'altra ovviamente (e per una volta non avrò nessun dubbio se tenere la vecchia che se magari ...)
Irreprensibile come ragionamento, ma c'è da constatare che questa sia una situazione nuova che il mercato delle console non aveva mai presentato.
Se questo è il segnale che dovremo aspettarci una rivoluzione nei prossimi anni, ho la sensazione che anche i PC possano rivalutarsi in quest'ottica.
Ripeto che 2 anni sono pochi per un rimpasto, anche per chi sviluppa SW per sfruttare appieno le caratteristiche HW
Bravo fai bene, vedi il mondo è bello perché è vario;
io la penso in modo diametralmente opposto....
Il problema di queste "scatolette" (le console sono un'altra cosa) è che sono state fatte al risparmio, prendendo i componenti più scarsi sul mercato, per assemblare alla meno peggio dei simil-PC da "poveri" (della serie "vorrei ma non posso) e che dopo 1 anno hanno cominciato ad arrancare;
perdendo l'identità di "console" e scimmiottando il mondo PC, è normale che dopo pochi anni non ce la facciano più ed è normale che la massa (preoccupandosi di più dei peli della barba, dei ciuffi d'erba e dei "famigerati" FPS) abbia perduto di vista l'obbiettivo del media e guardi solamente più ai numeri e ai video "bibbia" di DF.
Il Cell sarebbe stata la soluzione più intelligente (ventilata quando PS4 era solo un rumor), ma la console non sarebbe costata 400€, ma magari di nuovo 6/700€ e questo ha fatto desistere sony (e M$) e ripiegare sui componenti bassi/medio-bassi del mondo PC.
Metti anche che ormai le esclusive console stanno sparendo pian piano e la PS si è sempre retta sui multipiatta più che su produzioni interne e da qui la scelta più ovvia, facile e scellerata.