Refresh e Composition rate coincindono quindi se il video e' a 60hz sei a posto, se pero' il video era 23,976 non e' corretto ma devi capire perche' madVR lo rileva a 60hz in quel caso, mai avuto problemi sul mio pc, verifica anche i driver.
Visualizzazione Stampabile
Refresh e Composition rate coincindono quindi se il video e' a 60hz sei a posto, se pero' il video era 23,976 non e' corretto ma devi capire perche' madVR lo rileva a 60hz in quel caso, mai avuto problemi sul mio pc, verifica anche i driver.
L'ho capito io.
"Composition rate" è la frequenza del pannello, appena madvr vede un video a 24p scrive entrambi i valori.
Bisogna settare "disable desktop composition", cioè mettere il flag, come ha suggerito qualcuno prima
Dico la mia esperienza in merito al composition rate.
Prima avevo:
Display 23,...
Composition Rate 60hz
poi ho impostate FSE e overlay ed ho ottenuto:
Display 23,...
(Sparito Composition Rate)
poi mi è stato detto (grazie ancora!) di disabilitare windows aero. L'ho fatto ed ho levato FSE e overlay.
Display 23,...
(Sparito Composition Rate)
In sostanza questo è il mio setting a cui bisogna non considerare FSE e Overlay
http://i68.tinypic.com/vzhlcn.jpg
Questo è quanto! :)
D3D9 o D3D11?
Hai provato ad attivare le ultime due opzioni? Qualcosa di solito si guadagna.
Purtroppo non ho esperienza di Nvidia per capire se e' un problema di driver quello che tu vedi, nel mio caso la composition viene impostata automaticamente al valore piu' vicino a quello del video in modo automatico.
Vorrei sapere una cosa, quando in GENERAL SETTINGS uso ENABLE AUTOMATIC FULLSCREEN EXCLUSIVE MODE, bisogna utilizzare anche DISABLE DESKTOP COMPOSITION? Lo chiedo in quanto da quello che ho letto DISABLE DESTOP COMPOSITION
dovrebbe essere abilitato solo se si utilizza FULLSCREEN EXCLUSIVE MODE, cosi Aero non compete con madVR per il v-sync handling.
Si, funziona in quel modo ma dipende anche dal sistema operativo, AERO non e' disabilitabile in Windows 8 e 10 ma di solito non e' un problema dato che la gestione e' decisamente migliore rispetto al 7, io con il 10 ho fluidita' pressoche' perfetta.
Lo chiedevo in quanto ho anche letto che DISABLE DESKTOP COMPOSITION, potrebbe altresì creare problemi di tearing, per cui l'ho sempre disabilitata....per la cronaca utilizzo come s.o. WINDOWS 8.1
Solo se il refresh dello schermo e quello del video differiscono di parecchio, cosa che non dovrebbe accadere.
Con l'8.1 di fatto Aero non e' disabilitabile quindi l'opzione e' non attiva (selezionata o meno cambia niente) ma se i driver sono corretti e hanno il refresh a 23,976 per il BD non ci dovrebbero essere problemi di sorta, altrimenti potreste valutare l'opzione Smooth motion ma io, ripeto, non ne vedo il bisogno.
Con il pc in firma riesco ad ottimi risultati tenere Chroma upscaling NNEDI3 a 128 neurons con 10 passate (anche se non ho capito ancora bene a cosa servono) e Image doubling super-xbr sharpness 50 always doppio, quadruplo e check su ottuplo. Upscaling con Jinc.
Il tutto uscendo in 4k a 2160p impostati nel profilo del display. DX11 a 10bit e pannello 10bit.
Nessun problema con file perfettamente alti 1080 pixel. Con alcuni alti 1076 devo togliere il super xbr quadruplo e ottuplo perche' droppa dei frames.
Ho risolto creando due profili e automatizzandoli, ma poiche' credo che il problema consista nel carico supplementare per portare l' immagine da 1076 a 1080, mi chiedevo se esiste la possibilita' e in che modo di dire a madvr di "far finta" che le 4 file di pixel mancanti per i 1080p ci siano, magari lasciandole nere...
Basta andare nelle opzioni "zoom" e decidere quante linee in meno della risoluzione target devono esserci di "franchigia" prima di attivare le opzioni di upscaling, imposti "5" e cosi' i video 1076 restano tali e quali (ovviamente con le ultime versioni)
No, non valuta quelle dopo upscaling ma quelle prima dell'upscaling, se usi MPC-HC e hai l'opzione "touch window from the inside" e zoom (in MPC) a 100% dovrebbe funzionare, ovviamente se hai attivato tutte le opzioni correlate, nella pagina relativa al display hai attivato le opzioni dello zoom e osd?
Io ho provato piu' volte e funziona correttamente, con la 89.12, la 89.13 non l'ho ancora provata