Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
E con 3??:D
salvo situazioni di ambienti con pianta molto irregolare,le soluzioni dispari sono meno performanti.quindi,se non si puo arrivare a 4,sarebbe piu conveniente fermarsi a 2.
sul tema c è un completissimo ed esaustivo studio di cui adesso riportero il link cosi che chi è interssato all argomento possa trarne molte utili informazioni. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
quindi,se non si puo arrivare a 4,sarebbe piu conveniente fermarsi a 3.
Intendevi a 2???
Ecco, mi toccherà andare per il quarto...:D
-
questo lo studio di cui parlavo:
http://www.harman.com/EN-US/OurCompa...s/multsubs.pdf
a pagina 28 le conclusioni con relativi schemi,ma qui posso riportare il succo del discorso:
"One subwoofer at each wall midpoint is the best in terms of
Std, Max-ave and Max-min but does not support low
frequencies particularly well. Two subwoofers, at opposing
wall midpoints, performs very nearly as well as four at the
midpoints and gives a much better LF factor. One
subwoofer in each corner also has good low frequency
support, but does not perform quite as well as one
subwoofer at each wall midpoint, in terms of Std, Max-ave
and Max-min. If cost and aesthetics are considered,
subwoofers at 2 wall midpoints is preferred".
per chi come me non è un mago dell inglese,riporto la traduzione fatta con google:
"Un subwoofer ad ogni punto centrale della parete è la migliore in termini di
Std, Max-ave e Max-min, ma non supporta basso
frequenze particolarmente bene. Due subwoofer, a contrastare
punti medi parete, esegue quasi e quattro al
punti medi e dà un fattore LF molto meglio. uno
subwoofer in ogni angolo ha anche una buona a bassa frequenza
supporto, ma non esegue altrettanto bene come uno
subwoofer ad ogni metà parete, in termini di Std, Max-ave
e Max-min. Se il costo e l'estetica sono considerati,
subwoofer a 2 punti medi parete è preferito".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
E con 3??:D
Ma non hai problemi, il ragionamento è abbastanza semplice, 3 sono meglio di 2 e 4 sono meglio di 3 :D
E' chiaro che più ne metti (a meno che non siano tutti sulla stessa parete come nel mio caso) una misurata è meglio darla proprio per evitare soprese (o semplicemente per controllare che i settaggi dei singoli sub siano fatti bene come fase e gain).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Intendevi a 2???
Ecco, mi toccherà andare per il quarto...:D
scusa,hai ragione,ho corretto a 2.
se potessi arrivare a 4 sarebbe l ideale.se hai voglia e tempo leggiti lo studio che ho postato.puo essere molto utile a chiunque nel settore,specialmente perchè fatto con mezzi non alla portata dei normali utenti nella pratica,senza contare le simulazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Ma non hai problemi, il ragionamento è abbastanza semplice, 3 sono meglio di 2 e 4 sono meglio di 3 :D
E' chiaro che più ne metti (a meno che non siano tutti sulla stessa parete come nel mio caso) una misurata è meglio darla proprio per evitare soprese (o semplicemente per controllare che i settaggi dei singoli sub siano fatti bene come fase e g..........[CUT]
a casa mia provai con 3,ma se disposti su pareti diverse(nel mio caso fronte,retro,destra)il risultato non era pienamente soddisfacente.quindi optai per spostarne 2 sulla stessa parete in attesa del quarto.
-
Si grazie, lo avevo già letto, difatti ho preso da un pò un Finale Martin Audio (Labgruppen) 4 canali da 1000W a canale...il problema in effetti ora è che ho effettuato un "downgrade" dell'impianto e posso arrivare a 5.3 canali, a meno di non sdoppiare uno dei canali, che però non essendo più discreto, perderebbe la possibilità di un'equalizzazione singola con DRC (in pratica dovrei poi effettuare l'equalizzazione di una coppia di sub insieme)
Altro piccolo problema è che non potrei mettere il 4° sub al centro della parete frontale perchè è impegnato dal frontalone verticale, e dalle prime prove ad orecchio, la posizione peggiore per uno dei due (il terzo edve arrivare) era proprio accanto ai diffusori frontali (angolo incluso)
Per ora mi trovo molto bene con uno a destra e l'altro dietro, ho riscontrato proprio i benefici dell'utilizzo di due sub invece di uno solo
-
"With 5000 subwoofers, modal variation is virtually
eliminated. The frequency response at all 16 seats is nearly identical":D
Dai Fabio che prima o poi ci arrivi a 5000 subwoofers!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
...il problema in effetti ora è che ho effettuato un "downgrade" dell'impianto e posso arrivare a 5.3 canali, a meno di non sdoppiare uno dei canali, che però non essendo più discreto, perderebbe la possibilità di un'equa..........[CUT]
il mio sistema è equalizzato con l arc di Anthem e i sub li equalizza tutti insieme,come se fossero un unico canale.il risultato è veramente stupefacente e credo che per molti versi possa essere preferibile ad una eq dei singoli sub.dico questo perchè analizzando la risposta dei singoli sub disposti sulle 4 pareti si evince che la risposta dell asse anteriore-posteriore,tende completarsi con quella dell asse destra-sinistra,ottenendo una risposta gia molto lineare ancora prima dell eq,che quindi dovra compensare in modo moderato,senza grossi interventi.potendo disporre del quarto ti avrei suggerito di provare con una eq unica,o al massimo a coppie perpendicolari,ma leggo che non puoi mettere il quarto anteriore,quindi l unica sara fare dei tentativi per cercare la soluzione migliore. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
"With 5000 subwoofers, modal variation is virtually
eliminated. The frequency response at all 16 seats is nearly identical":D
Dai Fabio che prima o poi ci arrivi a 5000 subwoofers!:D
Sciocchino :D
Se però pensi che parla di 16 sedute e di un ambiente molto più grande del mio forse io con 50 sono a posto......
A parte gli scherzi il ragionamento di base che per altro ormai ribadisco da anni non fa una piega!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
il mio sistema è equalizzato con l arc di Anthem e i sub li equalizza tutti insieme,come se fossero un unico canale.il risultato è veramente stupefacente e credo che per molti versi possa essere preferibile ad una eq dei singoli sub.dico questo perchè analizzando la risposta dei singoli sub disposti sulle 4 pareti si evince che la risposta dell ass..........[CUT]
Come li hai collegati? L'anthem ha 4 uscite sub?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
il mio sistema è equalizzato con l arc di Anthem e i sub li equalizza tutti insieme,come se fossero un unico canale.il risultato è veramente stupefacente e credo che per molti versi possa essere preferibile ad una eq dei singoli sub.dico questo perchè analizzando la risposta dei singoli sub disposti sulle 4 pareti si evince che la risposta dell ass..........[CUT]
Questa è una considerazione interessante.
Anche io in passato preferivo equalizzare i singoli sub per poi limare con l'eq di massa, poi invece ho trovato risultati migliori utilizzando solo l'eq generale che coinvolge tutti i sub (come se fosse uno solo) e ho ottenuto lo stesso risultato con la metà della roba (ma proprio perchè di suo i vari sub tendono a linearizzarsi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Come li hai collegati? L'anthem ha 4 uscite sub?
si,2 rca,2 xlr.in alternativa tutti i sub che ho sono dotati di una uscita che è in parallelo all ingresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Questa è una considerazione interessante.
Anche io in passato preferivo equalizzare i singoli sub per poi limare con l'eq di massa, poi invece ho trovato risultati migliori utilizzando solo l'eq generale che coinvolge tutti i sub (come se fosse uno solo) e ho ottenuto lo stesso risultato con la metà della roba (ma proprio perchè di suo i vari su..........[CUT]
strade diverse,stesse conclusioni. :)
-
ho letto con attenzione queste ultime pagine in quanto dalle misure appena fatte nella mia saletta (potete vedere un po' di grafici delle risposte in frequenza nella mia discussione), ma il tutto è nato da una resa non soddisfacente che avvertivo ad orecchio, ho riscontrato una serie di nulli che mi hanno portato a capire che con 2 sub potrei risolvere la situazione o quantomeno migliorarla molto.
Ora la mia domanda è molto pratica.
ll mio sub è un SVS PB13 ultra, per trovarne un altro uguale dovrei spendere almeno 1800€, visto che usati non se ne trovano, ma io non voglio spendere più di 800€.
Nell'usato mi fa gola un Velodyne HGS15 (800€) oppure un Sunfire HRS12 (6/700 €) ma come la vedete l'abbinata col mio? è fattibile o da evitare?
grazie