ho problemi con le tracce Dolby true HD e Master Audio l'audio "saltella" se imposto ricodifica DTS o PCM dal BDT tutto OKCitazione:
Originariamente scritto da stew
Visualizzazione Stampabile
ho problemi con le tracce Dolby true HD e Master Audio l'audio "saltella" se imposto ricodifica DTS o PCM dal BDT tutto OKCitazione:
Originariamente scritto da stew
se imposto questa soluzione non ho + problemi ma ho una perdita di qualita' evidente?che comporta? le ho provate davvero tutte chiedo aiuto....Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Grazie
Ciao
E perchè mai? Invece di far decodificare la traccia all'ampli, lo fai fare al lettore. Tutto qua...;)
OK HO RISOLTO ALLORA :p :p :p unico dubbio non riesco davvero a capire il motivo dei saltellamenti audio se lascio passante primario e quindi senza decodifica da parte del BD.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ma se il BD fa una decodifica da Master Audio a PCM non hai una perdità di qualità? è comunque una conversione di formato...sto cercando in tutto il web ma questa cosa non l ho ancora capita:cry:
Non è una conversione di formato, ma una decodifica. Visto che la codifica è lossless, alla fine non avrai nessun cambiamento nel flusso di dati.
OK ora è chiaro sei stato gentilissimo!!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
chissà se un giorno aggiorneranno il firmware del BD mi piacerebbe se qualcuno qui del forum facesse qualche prova simile con altri ampli!
Allora, ieri finalmente l'ho provato.
Prima impressione. Facile da configurare, fa tutto lui, ottimo il decoder hd, e la connessione wifi. Ottima la gestione dei files su usb o su disco.
Ben fatta la guida epg.
Non ho ancora provato a registrare.
Difettucci:
- caricando un BD3d che era allegato compare la scritta "questo non è un lettore 3d", ma come? è 3d, il DB3d è allegato nella scatola... bhò, forse si riferisce al proiettore che non è 3d, ma almeno il messaggio potrebbe essere più chiaro.
- metto il secondo disco che è per la visione 2d e il caricamento è veramente lungo, roba da un minuto o giù di li.
- il collegamento Youtube è carino, ma mi sembra che non ci sia la possibilità di scegliere i filmati in hd e collegarsi al proprio account su youtube. Peccato, così è pressoché inutile.
- un mkv che con il wdtv si sente perfettamente, con lo stesso cavo hdmi e con lo stesso hd, non si sente. Bhò?
- molti mkv vanno a scatto, mi sa che lascerò attaccato anche il wdtv che pensavo di traslocare ad un altra stanza.
- anche perchè l'unica presa usb è frontale ed è parecchio antiestetico lasciare un hd collegato. potevano farne una posteriore?
- dulcis in fundo stamani vado a riaccenderlo e apparte la schermata principale con il logo LG, non compare più nulla, "no signal" dice il vpr, anche i cd audio partono, il display del lg visualizza il contaminuti del cd, ma non si sentono dall'ampli. Avrò sminchiozzato qualcosa in configurazione? ora mi leggo il manuale per provare un reset. Insomma tra il vpr e questo lg, ieri non è stata una giornatona...
come hai impostato l'iscita audio? come lo hai collegato al VPR?
la usb frontale è veramente oscena io collego l'HD x registrare rimane il pannello aperto davvero osceno!! il WDTV non lo toglierei x nessun motivo(ce l'ho anche io)
l'altro giorno mi ha dato errore su un cd ORIGINALE di shakira mistero...non lo digerisce proprio, se il tuo VPR o tv non è 3d è normale che blocca la riproduzione, il problema è quello riportato qui:
http://xoomer.virgilio.it/cpoeri/PCTel/Computer031.htm
HAI AGGIORNATO IL FIRMWARE? se lo colleghi alla rete(aggiornamento automatici attivati) devi installare quello del lettore ottico e il software del BD sono 2
A memoria direi che ho impostato l'uscita hdmi su "pcm multicanale". Da li entra in un sinto Denon e dal Denon al vpr. Il bello è che ieri sera l'ho spento che funzionava.
Un'altra piccola pecca che ho notato è che sugli mkv o file nel disco, se ti fermi o esci per cambiare qualche impostazione, quando si riprende a vederli non chiede se si vuoi riprendere da dove ti sei fermato, ma devi iniziare da zero. E oltretutto non c'è il ff "veramente veloce" del wdtv (quello che mentre sei in ff, premendo il "capitolo successivo" ti sposta di 10min avanti). Insomma da questo punto di vista è un po indietro, speriamo negli aggiornamenti.
Si, ieri ne ho fatto uno ma è durato circa un 10minuti, poi me ne ha proposto un altro, ma m'ero stufato di guardare schermate di aggiornamento e il secondo l'ho saltato.
A parziale rettifica di quanto detto sopra, la funzione youtube ha il collegamento con il proprio profilo, devo ancora vedere se supporta i filmati in hd.
il primo aggiorna l'unità ottica il secondo il software quindi fallo il prima possibile e vedi se cambia qualcosa...per l avanri veloce ho scoperto un truccopremi il pulsante INFO sul telecomando appariranno sul monitor tutte le informazioni relative alla registrazione/o al disco(traccia audio video ecc) vai sulla voce della durata del video puoi scorrere a piacimento l'orario con le frecce destra e sinistra:p
prova a impostare ricodifica DTS o passante primario, PCM multicanale lo usi solo se il Denon riesce a decodificare tramite HDMI audio HD o appunto PCM non compresso.
Il problema è che non vedo nulla a video quindi aggiornare sarà un po difficile. Spero che sul display lcd del lettore compaiano i menù di navigazione, altrimenti sarà difficile fare anche il reset...
Comunque PCM multicanale dovrebbe essere già decodificato, ed infatti il denon "leggeva" "multicanale" come ingresso audio e quindi era il lettore che decodificava. Ma comunque non credo centri nulla con lo schermo nero...
Ok, si è riacceso, non so come, poi la seconda volta me l'ha rifatto, credo sia la sequenza di accenzione di vpr - sinto - lettore che fa casino, evidentemente ognuno tenta di capire a cosa è collegato e se la sequenza non è quella giusta non si vede nulla. Bhà.
nel frattempo ho ricollegato il wdtv che per la visione di file da hd mi sembra ancora superiore.
Ho il BDT590, aggiornato tutto ai driver che hai citato provenienti dal sito spagnolo e i tuoi stessi identici problemi (salta l'audio hd, testato con Art of Flight e Tron).Citazione:
Originariamente scritto da X Raiders
Il sinto è un Onkyo collegato via HDMI, stasera provo a impostare PCM e vediamo se risolve...
grazie della dritta ;
(P.S:: lo aggiornassero sto firmware...)
Ho ricevuto un aggiornamento via wifi l'altroieri (se non sbaglio..) Anzi, a me pare che l'aggiornino pure troppo, ne ho contati tre in meno di un mese che ce l'ho.
Comunque, non mi ha più ridato il problema dell'accensione, ora fila tutto liscio, probabilmente era qualche cavo hdmi non inserito perfettamente.
Piuttosto, qualcuno ha provato a leggere il BD de "Il cavaliere oscuro"? ogni tanto mi perdeva un mezzo frame inferiore, non so se è il BD, il lettore, o il cavo...
Mai capitato invece con altri BD.
Continuo invece a ritenere che la mancanza di Youtube in HD sia inconcepibile.
beh almeno così sono sicuro che non è solo la combinazione Yamaha LG che non va...dopo molti BD visti nei + svariati formati audio confermo PCM multicanale tutto ok in passante primario l'audio è inaccetabile fammi sapere sono MOLTO curioso!Citazione:
Originariamente scritto da pentolino
Grazie
Ciao