Visualizzazione Stampabile
-
Allora io ti do il mio giudizio ,denon chario io ascoltato ed'erano le chario da pavimento sia front che surr e con tutto questo a me le chario che erano quelle che hai tempi volevo prendere....mi hanno deluso. Con tutto questo le ascoltai tante volte compreso in hi-fi ma purtroppo per me delusione. Le klipsch per cinema van bene sempre a chi ama il suo suono,per la musica non saprei quanto ..forse su musica rock possono andare e anche disco. Le indiana line mi piacciono tanto le Tesi,le altre I.Line van bene per qualità prezzo suonano bene. Penso di averti dato un pò di dritte. Le Focal pure non sono male,anzi direi sono ottime erano la seconda scelta mia alle B&W . Spero di averti dato un piccolo mio giudizio che magari ti sarà utile.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pivot
Purtroppo i negozi dove era possibile fare ascolti sono già terminati.
Volevo capire che tipo di suono hanno le Chario e se si abbinano al Denon AVR-2311 che penso di acquistare.
Per esempio leggevo da voi che le IL si abbinano bene con Denon, ma le Chario? Le Klipsch per esempio non si abbinano visto che sono più aperte ed in effetti lo ho verificato in un ascolto.
Rispetto alle IL Tesi 560 che hanno woofer da 16 cm, le chario sono da 13
un'idea del sound che preferisci ce la riesci a descrivere?
-
Certamente, ci provo.
Parlando di musica, ascolto hardcore (techno) molto veloce, diciamo da 140 bpm in su, mi piacciono i bassi, ma soprattutto il medio/basso secco e veloce.
Poi ascolto trance dove ci sono melodie, ma sempre con basso prorompente e piuttosto veloce.
Per ulteriore indicazione, le Klipsch non mi garbano. Le IL Tesi 560 mi sono piaciute, le Chario Silhoutte 100 tower anche, mi sono sembrate molto pulite, con meno gamma bassa, medio più netto.
Non ho potuto fare un confronto diretto purtroppo.
-
tra le Chario e le IL io preferirei le IL per due valide ragioni. la prima è che le IL hanno il bass reflex anteriore mentre le chario se non vado errato lo hanno verso il basso(se poi hai intenzione di metterle sul mobile....). La seconda ragione sta nella differenza di sensibilità. Le IL hanno 92 db mentre le chario si fermano a 88 db e siccome non le piloterai con un mostro di potenza ed oltretutto in un ambiente non proprio piccolo io propenderei per quelle.
-
Grazie cpt.chips per il consiglio. Si le Chario lo hanno inferiore con il woofer incassato sotto la cassa.
Ora sto valutando delle B&W 684 usate. Cosa ne pensate? Mi sembra se ne parli bene.
-
Buoni diffusori, ma anche le indiana line e le chario lo sono. Secondo me stai mettendo troppa carne al fuoco, io ho iniziato poco tempo fà ad interessarmi di ht e quindi prendi le mie parole con le pinze, io sono partito dal HK 255 utilizzando i vecchi diffusori JBL poi da pochissimo li ho sostituiti con una coppia di Triangle Titus ex ed al momento ho speso più o meno quello che hai messo tu come budget. Mi manca ancora un sub decente per la musica, quindi più di 500 euro di spesa, un centrale decente da un paio di centinaia di euro e per ultimo, per arrivare al minimo, un finale stereo per la musica(ho visto un onix a meno di 600 euro che pilotava le mie triangle che era una favola). fatti un bel piano di upgrade e comincia con le cose che ritieni indispensabili, poi gli adattamenti comunque andranno fatti.
-
Scusate, ma il bass reflex sotto al diffusore in che modo darebbe fastidio? Secondo me lo mettono lì apposta per non influenzare nel posizionamento...
-
@cpt.chips: si, infatti sono orientato verso il sintoampli Denon AVR-2311, ora sto scegliendo le due casse frontali. Poi il resto si vedrà.
@nenny1978: è aperto su tutti e 4 i lati quindi penso sia obbligatorio dello spazio posteriormente. Poi un po' tutte vogliono un po' di spazio.
Oggi ho sentito le B&W 684. Forse ho capito per la prima volta cosa intendete per casse dinamiche. Ho notato che necessitano di poco volume per rendere, le IL necessitavano di girare molto di più la manopola del volume. Nelle b&w sentivo particolare inediti sulle IL. Per l'hardcore forse le IL sono più secche, ma con la trance le b&w mi sono piaciute e mi sembrano più equilibrate. Probabilmente più versatili.
-
l'aria intorno al diffusore (e anche dietro) ci vuole sempre infatti... Ma diventa meno importante nel downfiring rispetto al bass reflex posteriore.
-
le 684 con hardcore?non so..!secondo me con quel genere di musica ci voglion casse dalle generose dimensioni!vuoi ascoltare musica cosi?!prendi le cerwin e vedi che con 2 32 in cassa i bassi li senti eccome!:D
ps in ascolto musicale..le focal 826 mi hanno distrutto le 684!si son di categoria diverse..ma mi piacevano molto di piu con un suono molto piu aperto..!b&w piu chiuso e ovattato..le ho avute per un anno e mezzo piu o meno..ma in ambito musica non mi davan molto..anzi poco..!mentre in ht nelle colone sonore facevano molto bene il loro lavoro.
-
Non ho dubbi su quanto dici per le cervin wega, ma non sono casse che posso tenere in casa, per dimensione, per estetica e probabilmente per la devastazione che produrrebbero :D
Il discorso è se le b&w 684 sono superiori o meno alle IL 560. E se il Denon 2311 si abbina a dovere.
Le Focal come dici tu sono di altra categoria e altro prezzo.
Purtroppo fare ascolti seri è impossibile. Non mi è sembrato che siano più chiuse delle IL, anzi.
Mi fa specie che tu mi dica che ti davano poco in musica, ma ripeto, dovrei confrontarle con le IL 560 che valutavo.
Più passa il tempo e più sono confuso e indeciso :confused: :cry:
-
ti dico...le 684 son certamente migliori delle tesi..!su questo non cè dubbio..son 2 categorie diverse..!ma dico anche che le 684 appartengono alla serie b&w base nate per ht!non per la musica..!e infatti in ht non son per nulla male..e anche abbastanza musicali..ma per ascolto musica vero non mi piacciono..preferisco di gran lunga le rf82..molto molto di piu..anche se peccano che hanno certe frequenze troppo estremizzate..ma pure la serie reference è nato per il puro ht quindi è normale..!prima o poi mi faccio le 804s cosi credo di aver impatto e musicalita insieme!
-
Partiamo dal presupposto che ora non ho nulla e quindi già dovrei essere sufficientemente soddisfatto credo.
Scartando le Klipsch che non mi vanno, non vedo molte altre scelte. Secondo me le 684 sono un giusto compromesso sui 500 € (le prenderei usate).
In questa fascia di prezzo cosa potrei trovare di meglio (che riesca ad ascoltare per valutare)?
-
secondo me nulla..ma se devi sentire musica..valuti le 683!!
-
Appunto, allora mi sa che le 684 vanno bene.
Le 683 hanno due "problemi": costano di più e necessitano di un ampli di categoria superiore se non erro.
Comunque se qualcuno ha altre idee sarò ben lieto di valutarle