Visualizzazione Stampabile
-
a questo punto, vi prego :cry: , consiglliatemi dei negozi (magari in privato se il regolamento non lo consente in pubblico) per ascoltare con la dovuta calma qualcuno di questi diffusori.
Abito vicino a Firenze ma sono disponibile a viaggiare in quanto dotato di Camper......
Vi supplico, le Klipsch poi mi hanno messo una curiosità.....
-
possibile che a Firenze non ci siano dei negozi di hifi che abbiano diffusori buoni ? vai sul piu' famoso motore di ricerca e digita firenze hi fi ...poi telefoni e chiedi "avete le klipsch ? e le focal ?" non e' difficile :)
-
-
grazie del Link Ric,
sei il meglio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Che le Klipsch abbiano un'impronta un po' particolare credo sia fuori discussione. Ma paragonare un sistema Reference ai cubetti Bose a mio avviso non è corretto. Klipsch, insieme ad altri due o tre marchi, ha fatto e continuerà a fare la storia dell'hi-fi. Ripeto, hanno un suono unico, diverso, che può piacere o meno, ma Klipsch e Bose appartengon..........[CUT]
Klipsch è un gran marchio, io avevo delle delphinus e phoenix della chario, adesso ho klipsch rc62 e rb 81 e che dire un cambiamento epocale a favore delle klipsch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Ma per favore. Prova ad ascoltare Klipsch con amplificazione McIntosh e poi ne riparliamo.
Certo, se le abbini ai compattoni Yamaha o Rotel sono d'accordo con te, ma se le "servi" a dovere "danno una pista" a moltissimi marchi.
P.S. gli audiofili europei sono snob e con la puzza sotto al naso:D
Pronti a glorificare qualche..........[CUT]
Hai perfettamente ragione io ho abinato le rb 81 al mio modesto denon avr 2809, e che dire in ht incredibili come nel rock e musiche live hanno quel basso velocissimo e secco che è fantastico.
-
A Firenze, presso la stazione, viale Rosselli...le dimostrano e le vendono...;) forse un po' in ritardo :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
@ cirodts
Mi pare evidente che, al solito, sia anche una questione di gusti personali.
Io ad esempio adoro l'impronta Klipsch, specie a volumi elevati...l'altra sera, con il Blu Ray di John Rambo, impostato su dts hd master audio, ho provato delle sensazioni davvero notevoli..idem con Cloverfield (visto su sky hd e con semplice codifica Do..........[CUT]
Alla fine ho cambiato le chario constellation con klipsch e ne sono estremamente contento, mi sbagliai in passato a prendere chario sotto il consiglio del venditore.
-
io ho sia focal che klipsch in due impianti separati...ok le elettroniche che le pilotano non sono uguali, ma devo dire che le klipsch pilotate in biamp dal finale rotel RB976 si difendono UN GRAN BENE rispetto alle focal pilotate sempre da un rotel ma integrato stereo RA1570...le focal comunque le preferisco, però ecco, non c'è un abisso secondo me...tenendo conto che le focal costavano 2000 euro e le klipsch ne costano 800.................................
-
peccato che la richiesta di massimo sia stata fatta 6 anni fa, oggi gli avrei detto dove sentire le klipsch a firenze :) ( a parte il Dolfi ;) )
ho ascoltato proprio pochi giorni fa le klipsch RP 250 f, a primo impatto mi hanno colpito, soprattutto pensando al livello qualità/ prezzo, costano poco meno di 800 euro per la coppia.
peró non è scoccata la scintilla.
giorni dopo ho passato un bel pomeriggio da Natali,ascoltando b&w cm9 e focal 816v........mi sono portato a casa quest'ultime...e dire che ero partito per prendere le b&w ;)
chissà cosa avrà scelto il nostro Massimo......
-
Hehehe si ho visto che è datato il 3D ma visto che è stato riesumato e ho entrambi i brand ho detto la mia...
Si comunque focal fa dei gran ben suonanti diffusori altroché...
-
Le klipsch per chi predilige impatto, dinamica ed emozioni live. .. nn abbinatele però ad elettroniche mediocre e con pochi watt. .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
peccato che la richiesta di massimo sia stata fatta 6 anni fa, oggi gli avrei detto dove sentire le klipsch a firenze :) ( a parte il Dolfi ;) )
ho ascoltato proprio pochi giorni fa le klipsch RP 250 f, a primo impatto mi hanno colpito, soprattutto pensando al livello qualità/ prezzo, costano poco meno di 800 euro per la coppia.
peró non è scoccat..........[CUT]
Ho fatto lo stesso percorso ma mi sono bastati dieci minuti di RP 250 per restituirle e prendere qualcosa di più raffinato ( io però B&W CM9 per continuare la serie ).
Detto questo , le RP250 secondo me valgono comunque quello che costano ( io però le avevo prese a 610 ) e mi sento di consigliarle a chi cerca su quella fascia di diffusori dove di meglio non c'è ). Sugli 800 invece torno a preferire B&W CM5 che sono comunque più accurate in tutto