Visualizzazione Stampabile
-
da possessore di questo plasma condivido tutto, ha in questi anni ha retto benissimo il confronto con pannelli più blasonati...la cam la ritengo superflua....molto più versatile un decoder esterno....
certo qualche HDMI in più l'avrebbe reso insuperabile anche a distanza di qualche anno :)
ne sono strasoddisfatto...quindi non rimpiango assolutamente la scelta. :D
-
Da qualche giorno sono alle prese con un bel videogame, Batam Arkham Asylum (PS3) che tecnicamente ha una qualità video molto elevata: avendo 2 postazioni con PS3 lo sfrutto sia sul PX70 che su un nuovissimo sony bravia full hd 32W5500 che ho sistemato in camera da letto.
E' inutile dire che il confronto e imbarazzante:)
E ho detto tutto:p (direbbe Vincenzo Salemme)
-
ciao a tutti
da un paio di mesi non vedevo piu' la rai sul mio plasma con il decoder integrato...aspettavo che il tv si risintonizzasse (ma tanto la tv la guardo molto poco) Stamattina e' passato l'antennista e mi ha detto che il mio tv non puo' fare niente da solo, ma dovrei riportarlo a panasonic e fargli sostituire la scheda dvb con le nuove frequenze rai o comprarmi un decoder esterno.
Spedire il tv non ci penso nemmeno dato che me lo terranno mesi, volevo sapere da voi se c'e una qualche alternativa per utilizzare il decoder integrato, non per una questione economica, dato che potrei comprarne uno esterno a poco, ma piu' che altro per pulizia e per non mettere altri apparecchi.
grazie
MEga
-
Hai provato a rilanciare una nuova ricerca canali?
Gli altri li vedi regolarmente? Perchè se cosi fosse non servirebbe a nulla sostituire la scheda. Capita che anche gli antennisti sparino schiocchezze.
-
@Mega
Il decoder interno funziona benissimo, altrimenti tutti i possessori della stessa TV avrebbero dei problemi!!
Le frequenze rai sono state spostate tempo addietro proprio per unificare le frequenze con gli altri paesi europei.
Nel menu della sintonia prova a vedere se è possibile selezionare il Paese, in questo caso va selezionato GERMANIA, e poi rilancia l'autoprogrammazione. Con il decoder interno del mio dvd recorder ho risolto in questo modo. Purtroppo sono al lavoro e non sono certo che sia possibile variare il paese sul nostro TV.
L'alternativa è rivolgersi ad un "bravo" antennista.
Facci sapere,
ciao
;)
-
Io vedo tutto sul DTT del plasma, ma qualche tempo fa la Samsung on-air mi ha aggiornato l'lcd per sintonizzare le nuove frequenze, altrimenti tagliate fuori. Non sono informato in merito a queste nuove frequenze, ma è questo il caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Hai provato a rilanciare una nuova ricerca canali?
Gli altri li vedi regolarmente? Perchè se cosi fosse non servirebbe a nulla sostituire la scheda. Capita che anche gli antennisti sparino schiocchezze.
si tutti gli altri canali li vedo perfettamente.
ho provato piu volte a fare "aggiungi canale" e vedere se mi trovava qualche cosa, ma nada.
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
@Mega
...
Nel menu della sintonia prova a vedere se è possibile selezionare il Paese, in questo caso va selezionato GERMANIA, e poi rilancia l'autoprogrammazione. Con il decoder interno del mio dvd recorder ho risolto in questo modo. Purtroppo sono al lavoro e non sono certo che sia possibile variare il paese sul nostro TV.
L'alternativa è rivolgersi ad un "bravo" antennista.
Facci sapere,
ciao
;)
grazie del consiglio, ora sono in studio, stasera provo.
L'altro giorno mia moglie, parlando con l'inquilino del piano di sotto, le ha detto che pure lui aveva lo stesso problema, su un Sony, ed ha risolto "collegandosi alla Svizzera" (parole di mia moglie :) subito non gli ho dato peso, ma se c'e l'opzione tento.
(l'antennista e' quello condominiale, che ci fece spendere 400 euro a testa per mettere su una parabola da 60cm con una specie di switch..aprii un 3d tempo fa...)
-
E' possibile variare il paese sul plasma come aveva suggerito Marco ma credo lo si possa fare solo ripristinando il tutto: io l'ho fatto tempo fa per aggiornare la denominazione di alcuni canali Rai. Ripristinando tutto ( ritornerà come in origine quando l'hai acquistato) perderai la tua lista dei preferiti ma vale la pena tentare
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
E' possibile variare il paese sul plasma come aveva suggerito Marco ma credo lo si possa fare solo ripristinando il tutto: io l'ho fatto tempo fa per aggiornare la denominazione di alcuni canali Rai. Ripristinando tutto ( ritornerà come in origine quando l'hai acquistato) perderai la tua lista dei preferiti ma vale la pena tentare
se e' solo una questione di sintonia di preferiti non c'e problema, in 10 minuti risistemo tutto. thz
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Basta che leggi il manuale...:D
l'avevo fatto, ma non ho trovato nulla...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
@Mega
Facci sapere,
eccomi! ieri sera ho aggiornato l'intera lista di canali e sono comparsi tutti i Rai :)
A dire il vero non ho trovato come cambiare paese, pero' facendo una risintonizzazione totale ora vedo sul dvb rai1, 2, 3, ed e' spuntato pure rai4.
Grazie ancora del consiglio, appena vedo l'antennista gli faccio un bel discorsetto ;)
-
Da qualche tempo il mio 37PX70, praticamente una volta al giorno, all'accensione mi avvisa della presenza di nuovi canali DVB.
Se eseguo l'aggiornamento però dopo qualche minuto mi dice di non aver trovato alcun nuovo canale.
Mi pare che questa cosa sia iniziata qualdo hanno inserito i nuovi canali Dhalia e compagnia bella.
E' una cosa un po' seccante.
Capita a qualcun altro?
C'è un modo per risolvere il problema?
Grazie
-
Magari ti basta fare una sintonia completa oppure disattivare il messaggio di avviso dall'apposito menù (come ho fatto io).
-
Questa TV non è in grado di programmare eventi in digitale terrestre per la registrazione, vero?
Lo chiedo perchè se volessi registrare un programma dal DTT dovrei lasciare la TV sempre accesa, a meno che non mi stia sbagliando...
-
Non si può. A meno che non ti munisca di un DVD Recorder con tuner DTT (che ormai tutti hanno, anche quelli di fascia più bassa).
;)