...Citazione:
Originariamente scritto da Hom75
naturalmente aspettiamo entrambi un pm ;)
Visualizzazione Stampabile
...Citazione:
Originariamente scritto da Hom75
naturalmente aspettiamo entrambi un pm ;)
potresti inviare un pm anche a me per favore?sono molto interessato...Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
Forse non mi sono spiegato bene... :mad:
Se volete informazioni sull'acquisto della lampada contattate in privato MCDOK.
Al prossimo messaggio di questo tipo, sospendo senza ulteriori avvertimenti.
Non commentate o rispondete a questo messaggio. Grazie.
ah ho provato il trucchetto dei 3 valori a 11 sul menu di servizio per risolvere il problema del component ma non è servito a niente,almeno con l'xbox 360 le leggere ombreggiature che vedevo nelle scritte(e SOLO a 720p) le vedo ancora;penso che sta tv ha proprio problemi con i segnali progressivi,almeno in certe occasioni(col wii a 480p nessun problema).Cmq a 1080i l'xbox 360 rende molto bene(niente ombre) quindi non mi preoccupo
fatto quel procedimento giusto 2 giorni fa risolto problema con 360 in component :)Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
boh,secondo me a 720p la visione da ancora problemi anche con quel metodo...quando ho tempo magari posto una foto per far capire meglio
Salve ho un problemino (sicuramente ne avrete già discusso, ma non sono riuscito a trovare il post :( )
Ho appena ordinato sky HD e ora lo devo collegare in modo da sfruttare con l' home teatre sia il DVD, sia sky.
1)Tenendo conto che ...
l' home teatre ha; 1 coassiale, 1 ottica, 1 entrata 5.1
SKY HD; 1 coassiale, 1 ottica, 1 HDMI
il DVD ; 1 coassiale, 1 ottica, 1 HDMI, 1 component (Y Pb Pr)
Il sony e50a11e Bè lo sapete meglio di me......
2)Mi conviene collegare il DVD alla TV via scart o via component???
3)Esistono "sdoppiatori" HDMI, e "sdoppiatori" ottici??? Valgono la pena??? Come si chiamano???
Grazie ;)
Per quanto riguarda sky hd lo devi collegare obbligatoriamente in hdmi altrimenti non puoi vedere in hd il dvd io l'ho collegato in componernt (per me migliore dell'hdmi per i segnali sdCitazione:
Originariamente scritto da signorina
ciao
chi mi da la sigla esatta della lampada ???grazie.
Si, per quello volevo sapere se esistono sdoppiatori HDMI, ma mi interessa come gestire l' audio!!!Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Cosa intendi con i segnali SD?
Esistono swich hdmi con tre ingressi (o 4 a seconda dei modelli) e una uscita da collegare al tv.Citazione:
Originariamente scritto da signorina
Con tre ingressi colleghi quello che attualmente ofre il mercato (ps3 , sky hd, e lettore dvd) costo dello swich circa 200/250 euro .
Per quanto riguarda l'audio in hdmi esce dalle casse del tv se possiedi un ampli ht con ingressi ottici o coassiali lo colleghi con un cavo ottico o coassiale alla sorgente così vedi a 720p o 1080i e senti a 5.1 o 7.1.
Per segnale sd si intende segnale a definizione standard cioè a 576ì o 576p
Spero di essermi espresso in maniera chiara se hai altre incertezze fatti avanti
ciao :)
Grazie sei stato cristallino...(chiarissimo:D )
Per completezza... ho provato la nuova lampada per sicurezza e mi è sembrata subito più luminosa di quella attuale (quando era nuova) e con un periodo di pre-riscaldamento (passatemi il termine) più breve. Quindi quando arriverà il momento dovrebbe davvero dare nuova vita al KDF...
mcdok mi puoi dare la sigla esatta della lampada ?grazie.
Sigla lampada: XL-2400
Secondo voi, esiste un modo per settare il decoder Sky HD a 720p piuttosto che a 1080i? Sono convinto che vedremmo molto meglio sul KDF utilizzando il decoder con questa risoluzione...