Controlla solo che non ci sia il controllo "diseqc" abilitato, potrebbe essere...... anche se non ci credo. E' più probabile che ci siano problemi al seganle o al connettore. Controlla bene tutto. :)
Visualizzazione Stampabile
Controlla solo che non ci sia il controllo "diseqc" abilitato, potrebbe essere...... anche se non ci credo. E' più probabile che ci siano problemi al seganle o al connettore. Controlla bene tutto. :)
ok... dopo provo con un ricevitore esterno e vediamo che succede..
Per l'audio guarda la prima pagina dove ci sono i setting, alla fine c'è anche quello dell'audio. Fammi sapere com'è il tuo pannello così ti riporto in prima pagina. Benvenuto tra noi ;)
Per dovere d'informazione, oggi ho parlato con un tecnico Sony che si trovava a Napoli è mi ha confermato che il 40 ha il pannello diverso dal 46 e 55 ma sopratutto mi ha rivelato che in alcuni test di comparazione (certificati) con altri tv led di medesime dimensioni, il sony è quello che ha una temperatura media interna di esercizio inferiore di circa 7° rispetto agli altri.
Questa è una ulteriore ottima notizia, infatti minore calore interno significa molto spesso (quasi sempre) che c'è una maggiore dissipazione termica che equivale ad una maggiore durata della componentistica interna e quindi della tv :)
Dopo aver cambiato un Gt50 per problemi di VB e pannello poco uniforme ho preso il sony 55HX855.
Usando un pò le impostazioni in prima pagina, al momento la cosa che noto subito sono 4coni di luce agli angoli ed una profondità d'immagine inferiore al GT50.
Qualcuno ha scritto che questi coni di luce col tempo vanno vai ma quando tempo deve passare?
Ho speso 2000€ circa ma non sono soddisfatto al 100% dato che la tv mostra qualche piccolo artefatto,un pò di motion blur, ho altri 7gg per effettuare test vari, pomeriggio proverò se soffre di VB.
Per il momento non posso dire che vale questi 2000€ spesi :(
Allora se li vuoi togliere da subito fatti un bel rodaggio di almeno 6 ore con un bluray 3D SENZA bande nere(Avatar, furia dei titani ecc.). Altrimenti ti si attudiscono con il tempo.
I miei setting sono di partenza poi limali a tuo piacimento.
Artefatti nel moto?? Sei il primo che lo dice...che motion usi? Probabilmente per il tuo occhio abituato al plasma dovresti provare Maggiore Brillantezza con Auto 1, oppure NO + Auto 1 se vuoi la cadenza filmica nei 24p come i plasma.
Prova anche questi settings, sono di HDportal fatti con sonda Calman...personalmente preferisco i miei.
http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...DL-46HX850.pdf
Ciao, mi è arrivato il 46hx855 con il superprezzo da mw online, data produzione agosto 2012 e sembra tutto ok a livello di confezione. Il mio grosso problema è legato al modem alice che non mi permette di collegare il tv alla wifi, dovrebbe essere un problema di impostazione del modem che dovrò impostare come routed, appena risolvo vi darò le mie impressioni.
Ho preso il tv di corsa approfittando dell'offerta e quindi devo ancora provvedere all'acquisto del BD e all'abbonamento SKY, per il momento l'ho testato solo con quei pochi canali HD del digitale e con Mediaset Play con film HD che vedo dall' xbox ed ovviamente con i giochi dell'XBOX e devo dire che non noto nessun difetto e sono molto soddisfatto. A presto per il resoconto completo.
Benvenuto tra noi ;) Testalo per bene così poi ti riporto in lista. Prova i miei settings in prima pagina.
appena finito di testare il tv appena arrivato.
con le impostazioni di fabbrica ho messo l'unica partita di calcio che ho trovato su sportitalia vedendola attraverso il decoder sky che ha il digitale terrestre...
purtroppo noto un alone piu' scuro sulla sinistra nei movimenti piu' rapidi da sx a dx e un altro piu' chiaro al centro. molto meno evidente.
non sembrano fasce ma una macchia piu' scura .
al momento non mi da eccessivo fastidio.spero con i settaggi della prima pagina di migliorare la situazione
spero dipenda del segnale.
ho provato anche i filmati di prova e anche li il filmato 0091 mi dava dei leggeri aloni e dei piccoli coni nella parte alta del tv.
il modello e' di sett. 2012.
per quanto riguarda il pacco . e' arrivato con un fianco chiuso con le graffette ma il contenuto era integro.
come faccia acapire se e' un prodotto italia oppure no?
Se ricordo dai vari interventi, dovresti vedere la versione software che ha il tv. Se nel codice trovi la sigla "EUB" è un prodotto ITA.
Ciao a tutti da un po' che mi sto godendo il mio 55 senza scrivervi anche perche con un neonato in casa il tempo residuo è davvero poco. Ho la tv posizionata su un mobile con una boiserie dietro la quale mi passano i cavi. Oggi ho installato un cavo hdmi piu lungo del precedente che collegava il tv con il lettore bluray Sony BDP-S370. Sono passato da un cavo da 1,5 ad uno di 3 metri. Il nuovo cavo l'ho collegato sulla hdmi1 mentre il precedente piu corto era sulla hdmi3. Ho acceso e dopo un po' di tentativi per capire su quale hdmi era il lettore mi è andato sulla 1 ma la schermata è rimasta nera. Il cavo attaccato ad un WDTV live funziona bene. Penso sia il bravia sync che si è impallato uffa non so come fare.
Strano...hai provato ad attaccare qualcos'altro all'HDMI1? Si vede? Se attacchi il lettore su HDMI3 si vede? fai un pò di prove.
Non sei riportato in prima pagina...com'è il tuo pannello? Difetti o no?
Nessun difetto Mauro ma sta cosa mi sta facendo impazzire ora sono al secondo reset del tv oltre ad aver già fatto un reset del lettore.
Col tv acceso e il cavo lungo 3 metri connesso sulla hdmi1 accendo il lettore e mi fa vedre il logo iniziale bluray ma non mi fa vedere null'altro, manco la schermata home.
Il cavo hdmi da 3 metri è questo:
http://www.gbs-elettronica.it/prd.php?PRO=CAVI&NPR=TLC
Non so che dire...con un altro cavo te lo fà vedere su HDMI1? Magari questo nuovo cavo non so' per quale motivo non è compatibile con la presa Arc dell'HDMI1 del Sony...Usa le altre. E' inutile che fai i reset non cambia nulla...
A furia di tentativi ho risolto: usando il cavo precedente (quello piu corto) riesco ad usare il lettore come sempre, ho verificato che per usare il nuovo cavo devo andare nelle impostazioni del lettore bluray del menù in impostazioni schermo, alla voce "Uscita colore intenso HDMI" e selezionare OFF se lascio 10 Bit oppure 12 bit oppure Auto collegando il nuovo cavo non vedo nulla. Non capisco la ragione pero, c'è qualcuno che mi spiega se sbaglio qualcosa oppure è il cavo?