Potrebbero aver corretto il firmware buggato ed averlo rimesso online senza cambiare numerazione. Resta da capire però se l'aggiornamento viene proposto anche a chi aveva già aggiornato riscontrando il problema sul nero.
Visualizzazione Stampabile
Potrebbero aver corretto il firmware buggato ed averlo rimesso online senza cambiare numerazione. Resta da capire però se l'aggiornamento viene proposto anche a chi aveva già aggiornato riscontrando il problema sul nero.
Anche a me ieri è partito l'aggiornamento automatico. Sul nero non mi sembra ci siano problemi, la sensazione è di una diminuzione della nitidezza sia su sky che su Netflix. Dopo vari tentativi di settaggio, ho desistito e resettato alle condizioni standard. Sembra ok.
Qualcuno riesce cortesemente ad indicarmi come procedere manualmente al cd " Lavaggio" del pannello? Grazie in anticipo.
Il mio l'ho acceso e si è aggiornato !!!! cazz........
Tipo me, diciamo ;)
Aggiornamento tramite file caricata su USB. Evidenzio il problema sul nero. Dopo 200 tentativi :) eseguito con successo il downgrade.
Ora lo ripropone, in automatico ogni volta che accendo il TV.
Annullando la richiesta però compare disponibile su Generale/info tv/ trovato nuovo aggiornamento importante 05.30.03.
Impostazione immagine, impostazione o opzione pannello Oled, ecc.. non ricordo adesso di preciso. Pulizia del pannello.
Il che però va usato col conta gocce, SOLO nel caso di qualche mal funzionamento, ritenzione ecc..
No per adesso no il pannello non resta acceso
Prima volta che hai aggiornato a quest'ultima versione?
Versione precedente?
Controllo a stanza completa buia?
Chiedo scusa per le tante domande, vorrei che sia chiaro il più possibile, di modo tale che gli utenti, chi l'ha fatto, chi non ancora, prendano coraggio :)
Grazie infinite ;)
Ragazzi sono stato contattato telefonicamente da lg e mi hanno detto che mi chiamerà un tecnico per fissare un'appuntamento.Mi hanno chiesto se sono disponibile a fare venire il tecnico a casa per constatare che il pannello rimane accesso,ovviamente ho dato la mia disponibilità.Adesso aspetto la chiamata del tecnico per fissare l'appuntamento.
P.S. Per testare se il pannello si spegne dovete avere la stanza completamente al buio e aspettare che l'occhio si abitui alla condizione di luce.Io ero convinto che anche il mio pannello si spegneva fino a quando non ho provato con la stanza totalmente al buoi.
Si, di solito si oscura totalmente, facendo modo che non ci sia nessun tipo di luce esterna o led accessi in giro ecc..
Questo problema, al meno nel mio caso, era già evidente senza tirare giù tapparella :eek:
E quindi la luce esterna dei fari (di notte) entrava in casa.
Provando a togliere per completo Luminosità, in teoria si dovrebbe spegnere completamente. Cosa che però non è mai accaduto nel mio caso.
Dopo contrasto fino a 0, niente, nemmeno quello.
Poi provato con luce oled da 30 fino a 0, qui è soltanto diminuito ma, cmq non si è mai più spento come avrebbe dovuto.
Per lo più mi arrivano notizie che nemmeno tramite OTA va via questo problema... Lo schermo rimane accesso lo stesso. :mc:
Provato aggiornamento ota e mi resta il pannello acceso,come quando avevo aggiornato da usb. Solo luce oled sembra influire un pó e se portata a zero quasi lo spegne. Starno perchè il nero dovrebbe essere sempre nero con il variare del comando luce oled, sintomo che la tv riproduce un grigio invece del nero di cui aumenta o diminuisce l’intensità con il comando luce oled.
Ciao a tutti, spero di non andare troppo off-topic; sono intenzionato a vendere il mio 55B6, comprato ad ottobre o novembre (non mi ricordo al momento) dello scorso anno....secondo voi quanto potrei realizzare? Grazie!
La mia ipotesi vista la ricomparsa dell'aggiornamento via ota è che lg ha deciso che il problema non è rilevante e quindi lo ha sbloccato.
Ho provato a fare una foto con il telefono..non è accesso . Si e come ho scritto aggiornato da solo !!! Foto fatta al buio...praticamente totale
http://i68.tinypic.com/mc3xhc.jpg