95% dei DB sono a 23,976(24/1001) fps , sono un 5% sono a 24 fps .
Concerti/materiale televisivo è a 59,94fps.
non devi impostare il player a 24hz ,ma a 60 hz . Poi è lui che fà lo switch in automatico a 23,976hz
Visualizzazione Stampabile
95% dei DB sono a 23,976(24/1001) fps , sono un 5% sono a 24 fps .
Concerti/materiale televisivo è a 59,94fps.
non devi impostare il player a 24hz ,ma a 60 hz . Poi è lui che fà lo switch in automatico a 23,976hz
interfaccia a 60 hz è molto più fluida, è usata da android su tutti i device di default.
Non ha senso mettere 24hz visto che i film sono a 23,976 avresti comunque switch.
24 hz ha solo senso sui proiettori epson che hanno HDMI limitata a 4.2.2 12 bit.
Ciao tra un paio di giorni mi arriva A5,ho bisogno di un paio di chiarimenti per non incappare nell'odissea di zidoo x9s,durata una setttimana,allora per i database se uso il player interno i dati della scansione verranno creati in una cartella di ogni hd scansionato senza caricare nulla nella memoria interna?La struttura per il riconoscimento file va bene quella di kodi?Per intenderci per i film una folder film con dentro cartella nome film con al suo interno file film,per le serie tv folder serie tv con dentro una cartella per ogni serie e dentro cartella per ogni stagione con file rinominati in:nome serie-S01E01-titolo puntata?
Per quanto riguarda vidon invece il database lo crea nella memoria interna?Se si allora devo fare in modo di reinderizzare la memorizzazione dei dati su micro sd(erano pochi i 16 gb rom zidoo questo A5 ne ha 8)?Posizione della cartella vidon nella memoria interna è visibile come nell'x9s o è nascosta?Se nascosta come e dove la vedo?
Grazie e scusate le molte domande tutte insieme
Ma come si fa a mettere le copertine su kodi?
Sto impazzendoooooooooo.
@blink74
Per i film vai su file-aggiungi video-scegli la cartella dalla condivisione SMB e dai ok-scegli film o serie tv o musica a seconda di quello che ti serve-scegli lo scraper(film movie DB)serie tv(the TVDB)inpostazioni scegli la lingua ita-se hai ogni film in una cartella metti la spunta sulla prima voce sotto impostazioni-dai ok e parte la scansione.....ciao
Ancora non ho potuto fare la prova A5 mi arriva tra un paio di giorni,ma credo che in tutti questi fork di Kodi le basi per la scansione siano le stesse(zidoo x9s ZDMC come KODI windows per esempio),quindi nel modo che ti ho indicato quando devi fare aggiungi al posto della condivisione dovresti vedere il collegamento al tuo HD e poi segui lo stesso procedimento....io sia in ZDMC che in KODI win se collego un HD le sorgenti periferiche le vedo,,,,fammi sapere
Locandine che spariscono !
Ciao a tutti,come mai mi è successo questo ?
In pratica le locandine stavano sempre al loro posto poi un bel giorno il lettore ha detto:nessuna locandina trovata .
Allora ho cancellato un file nascosto del quale non ricordo il nome ,ma avevo trovato una guida , e tutto è ripartito per bene.
Dopo invece ha iniziato a non mantenere più le locandine .
Ogni volta che accendevo il lettore le ricaricava da zero dalla rete presumo ...
Oggi di nuovo il messaggio che non trova le locandine ...
Potete aiutarmi ?
Grazie
Io con il lettore nativo non ho nessun problema con le locandine...
Ho aperto la sezione video la prima volta... atteso qualche minuto... ed era tutto già pronto... meglio di così...
L'unica cosa che non mi piace è che se stacchi ad esempio un hard disk non mantiene le locandine dei film in quel hard disk ma le rimuove non trovando più il file... mi sarebbe piaciuto ci fosse le possibilità di mantenerle... Forse c'è ma non so come si fa...
Ogni volta che ricollego l'hard disk fa la ricerca e molte volte o non le ritrova o le mette sbagliate.
E' normale che per l'aggiornamento tramite chiavetta dell'A5 quando si avvia l'immagine del robottino android continui a lampeggiare sulla TV invece di restare fissa?E' mezz'ora che fa così e pare non faccia nulla!!!
Risolto era colpa della chiavetta