Sì, a parte quando fanno programmi oscurati su Sky.Citazione:
Originariamente scritto da derekz
E la Digital Key funzionerebbe comunque, non preoccuparti. :cool:
Visualizzazione Stampabile
Sì, a parte quando fanno programmi oscurati su Sky.Citazione:
Originariamente scritto da derekz
E la Digital Key funzionerebbe comunque, non preoccuparti. :cool:
Sui 100 EUR sarebbero unicamente soldi buttati via :)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Ho letto che inserendo la card in un decoder non sky c è il rischio di friggere la card... in tal caso cosa succede?
In generale, se ad es rompo/perdo la card, devo pagare un costo per la card nuova?
Nel dubbio è meglio non inserirla affatto!
Ma se chiedo significa che mi piacerebbe sciogliere il dubbio...
Fino ad ora non l'ho fatto, non sono eccessivamente smanettone... Però mi interessava per pianificare un'eventuale acquisto futuro, e anche in caso dovessi avere, saltuariamente e raramente, la necessità di inserirla in altro decoder...mi scoccerebbe se ciò mi dovesse costare tot euri...
La questione è semplice: un decoder deve essere ufficialmente compatibile con sky. Nel dubbio una telefonata al nr verde ti risolverà qualsiasi dubbio.
E di ufficialmente compatibile c'è solo l' X-dome
conoscete qualcuno che si è comprato il decoder e ha felicemente distrutto la ventolina?
Derekz, puoi sempre provare a sostituirla con una più piccola (forse è una pratica meno dannosa!).
Comunque io non la sento affatto, se non quando spengo completamente TV e ampli. E a quel punto non mi interessa. Mica dormo accanto al decoder!:)
sky ha un n° verde? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Beh, certo: 199 100 200 :)
Allora, il discorso è semplice:Citazione:
Originariamente scritto da Sim.ba777
1) alcuni vecchi decoder non ufficiali (Dreambox) "friggevano" la scheda perchè fornivano una tensione di alimentazione sbagliata. Esiste una modifica hardware per risolvere il problema, ma al giorno d'oggi non vedo motivi per comprare hardware vecchio con problemi noti;
2) più recentemente Sky ha cominciato a "segare" molte schede inserite in decoder non ufficiali, con errori ben noti (9993, 9994, 9995). Da agosto però ha smesso ed è tutto tranquillo.
Anche nel secondo caso, Sky ha sostituito le schede per posta o tramite Sky center gratuitamente (anche più volte). L'unica cosa è che molti utenti si sono beccati una ramanzina dal call-center per aver usato la scheda in modo non conforme al contratto. In teoria è previsto un costo di 29€ per danneggiamento della scheda, ma non mi risulta che sia applicato. Al peggio, Sky può rescindere unilateralmente il contratto, lasciandoti al buio (ma ovviamente non lo fa praticamente mai).
Come ti hanno già detto, se non vuoi avere problemi di questo tipo, l'unica è usare solo decoder ufficiali.
Beh, proprio "verde" non è... Visto che è a pagamento...Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Perdonatemi, ma sono al lavoro e ho risposto in fretta!:D :)
C'è l'800 980 980. Credo ci sia modo di parlare anche direttamente ad un operatore!!
Comunque anche con quello a pagamento non è che poi si spenda un gran cifra...
Sì è vero, hai ragione.
Meglio precisare, comunque, visto anche la multa (micro) che ha preso la RAI proprio per aver indicato come verde un numero che non lo era :D