Gli è arrivato un tv con il pannello guasto (riga spenta se ricordo bene).
Visualizzazione Stampabile
Abbiamo creato un gruppo Whatsapp sulla serie KS per scambiarci informazioni e setting. Chi fosse interessato può mandarmi un messaggio privato.
Ho bisogno di sapere una cosa, è possibile utilizzare un hdd di rete per la registrazione dei programmi televisivi o bisogna che sia collegato direttamente all'usb del TV?
Deve essere collegato alla TV.
viene formattato ntfs ma non mi pare possa essere condiviso in rete, da tv spenta sicuramente no, comunque appena posso guardo, prova anche a leggere il manuale utente che si trova sul sito Samsung. Anche i non volevo dedicare un HD esclusivamente alla tv ma poterlo sfruttare in rete ma non credo sia possibile.
Ciao a tutti!
Dopo qualche settimana di riflessione avevo praticamente deciso di prendere il 65ks9000 (trovato online a circa 2500€ spedito)... Poi stasera vedo che un noto ecommerce italiano propone il 65ks7500 a 1830€ spedito... Sono quasi 700€ di differenza! Secondo voi val la pena? So che il 9000 ha un audio migliore, doppio tuner e forse un dimming migliore; io però registro su MySky (non mi serve il doppio tuner) e ho un impianto HT se voglio sentire bene. Cosa ne pensate?
Secondo me quei €700 te li puoi risparmiare, sono troppi per quel poco che offre in più.
Pensare però che con poco più, circa €170, ti potresti prendere il 65KS8000 che sulla baia si trova a €1999.....
P.s.: ma come faccio a vedere a che risoluzione effettuano lo streaming i vari servizi (Netfix, Chili, Youtube ecc.)?
È che, non credevo, ma lo schermo curvo mi piace molto... Tra il 7500 e l'8000 c'è molta differenza? O si tratta delle stesse differenze che ci sono tra 7500 e 9000 (curva a parte)?
Mi sono guardato il side by side su rtings.com e in effetti le differenze sono minime.... Forse l'8000 gestisce meglio il motion Blur, ma sono dettagli... Penso che mi butteró :-)
EDIT: ovviamente il sito che ieri sera lo prezzava 1.830 magicamente stamattina l'ha riportato a 2.300... bah...
A me lo schermo curvo piace sulle TV esposte ma per " vedere" la TV schermo piatto tutta la vita :D Oltretutto poi costano pure più cari quindi non ho avuto dubbi nello scegliere il KS7000
In ogni caso, curvo o piatto, mi sembra che sia un gran bel tv, stando alle recensioni, alle comparison ed ai commenti sui forum... Certo essendo edge un po' di clouding nelle bande nere guardando film ci sarà (tenendo la retro alta) però mi sembra accettabile... Almeno per il mio gusto personale... Anche sul mio attuale 55d7000 di clouding ce n'è in certe condizioni, ma è una cosa che non mi ha mai dato noia...
Si era per farla breve......
Infatti, finchè si è da soli a vedere la tv potrebbe essere anche una bella cosa ma solitamente la tv la si vede in compagnia e a quel punto uno solo avrà visuale perfetta.
Io mi posso ritenere uno dei fortunati. Tv scansionata nei più minimi dettagli. Pannello più che uniforme, nessuna macchia, clouding quasi assente e nessun pixel bruciato.