magari nella tua zona non riceve un buon segnale oppure è disturbato da altri segnali? Tipo Wifi, ripetitori di segnale radio o chessò?
Visualizzazione Stampabile
Ho un router wifi poco vicino ma non ha mai creato questi problemi onesatamente
Usando pochissimo il digitale terrestre non mi era mai capitato. Pochi giorni fa invece mi è successo qualcosa di analogo a quello che hai descritto tu.
A questo punto credo sia un bug del software. Speriamo che nell’aggiornamento in uscita a breve abbiano risolto il fastidio.
E' capitato anche a me con il mio ZD9, che con l'A1 condivide almeno la stessa CPU e lo stesso livello di aggiornamento di Android. Giusto stamattina mi sono deciso a segnalare al supporto SONY il plausibile bug di software relativo al digitale terrestre. Negli ultimi mesi saltuariamente accade che con il telecomando non è possibile né variare il volume né cambiare i canali del DTT, mentre è possibile attivare le APP e svolgere altre funzioni. Il problema si sblocca solo operando dallo stesso telecomando un riavvio del TV. Sottolineo che NON dipende dalle batterie, perchè anche montandone di nuove non risolvo finché non riavvio.
Idem col mio Sony 75" W855...a cadenza regolare devo staccare la spina o riavviare il SO....Android arghhhhh
Invece di staccare dalla corrente la TV, provate a tenere premuto il tasto home e chiudete il riquadro relativo alla TV digitale (Program TV) dalle app aperte in background, poi tornate sulla TV digitale, potrebbe funzionare ed evitare di togliere ogni volta l'alimentazione (che non è una pratica molto consigliata per la salvaguardia della TV).
Esatto, io normalmente con un soft reset tenendo per qualche secondo premuto il tasto del telecomando si spegne e dopo il riavvio apparso il logo android riprende regolarmente a funzionare.
Ho notato che capita esclusivamente dall’ultimo aggiornamento, prima era assolutamente regolare il digitale terrestre.
Il tasto di accensione e spegnimento verde. Io l’ho usato anche in condizioni particolari quando la porta hdmi3 non comunivava correttamente con l’xbox e ha sempre funzionato senza resettare alcuna impostazione.
La mia idea è che il software gestisce male a livello nativo tutte le informazioni e le funzioni che passano da questo oled, come se non fosse abbastanza stabile o performante per quello che è richiesto dal pannello.
Sembrerà una cosa da matti ma devo ammettere che su consiglio del tecnico e con notevole scetticismo dopo aver aggiornato l'ultimo firmware quando uscì, mi è stato detto di rifare l'aggiornamento sovrascrivendo per una seconda volta il tutto. Beh devo ammettere che da allora non ho più avuto nessun problema particolare di app instabili o blocchi improvvisi.
Praticamente ho scritto il firmware 2 volte da USB e ovviamente prima di ogni installazione ho riportato l'apparecchio alle condizioni di fabbrica.
Qualcuno con Shield TV mi può dire se l'Hdr con Google play film funziona?
Dall'app Google play della TV non ho problemi, va in hdr, ma con la Shield no, strano perché sia Netflix che Prime video si vedono in hdr con la Nvidia...
Neanche facendo il cast dall'app del telefono alla shield, non c'è verso di mandare il segnale in hdr sul gioiellino Nvidia.
Oreo è fighissimo.
Speriamo arrivi presto anche sulle TV che magari migliora un po' la situazione.
Non so se sull'A1 verrà penalizzato dal processore. Sull'AF9 l'oreo va una meraviglia