Visualizzazione Stampabile
-
Perché Kino è rinomata per fare sempre le cose a metà....
Sull'assenza di HDR - dati anche i trascorsi e le controversie sui colori del film durate per anni - si poteva anche soprassedere, ma la mancanza del doppiaggio italiano è bella pesante.
Peccato perché sembra che finalmente dopo anni questo film aveva trovato la sua versione migliore, e la più equilibrata.
Peraltro Kino sta distribuendo altri cult in 4K esclusivamente per il mercato USA, anche titoli che sulla carta dovevano essere nel catalogo delle major, come Mad Max, Balle Spaziali... il che assottiglia sempre di più le possibilità di release internazionali.
-
l'edizione 4k di kino è la versione internazionale del film, voluta da Leone con un minutaggio più basso (162m vs 175m) e con l'ovvio doppiaggio inglese. normale quindi che su questa versione non ci sia l'audio italiano che ovviamente non c'è mai stato. diciamo che per fare l'edizione perfetta (per noi italiani) ci sarebbe dovuto essere anche la versione nostrana con l'italico idioma ma per il mercato USA non mi sorprende sia uscita solo la "loro" versione. peraltro kino è stata onesta e ha sempre ammesso di non avere la possibilità di uscire con l'audio italiano ed ha fatto scegliere al pubblico con un sondaggio su FB se avessero preferito la versione internazionale o quella estesa (che, bada bene, non è l'originale italiana ma è quella non voluta da nessuno di 178m per la quale MGM buttò dentro tutto il materiale che aveva trovato, qua i dettagli: https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=624419). ovviamente (e giustamente) ha vinto la versione che è uscita ora, che è quella filologicamente corretta. gli SS sono comunque splendidi e mi hanno costretto a comprare immediatamente il disco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Scusa Alpy, non capisco il tuo commento. La frase era riferita a girato in digitale, non intervento del digitale su materiale in pellicola?
Edit: adesso ho capito :)
Vabbeh, sono ere diverse.
-
Scusate ma il blu Ray della Kino è regione A?
-
senza dovermi rileggere tutto il regolamento è consentito postare link da Youtube ? Il canale è Blu-ray Comparisons :confused: Alcuni film vedo che tra bluray e bluray ultra-hd cambiano soltanto i colori :( non c'è assolutamente il salto che c'è stato tra dvd e bluray.
-
Pensi che YouTube sia affidabile per riscontrare la differenza che ti aspetti? Sono video in 4K? Che bitrate? Che formato di compressione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baggins
Scusate ma il blu Ray della Kino è regione A?
Nel link postato c'è scritto Region FREE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
senza dovermi rileggere tutto il regolamento è consentito postare link da Youtube ? Il canale è Blu-ray Comparisons :confused: Alcuni film vedo che tra bluray e bluray ultra-hd cambiano soltanto i colori :( non c'è assolutamente il salto che c'è stato tra dvd e bluray.
Il salto c’è eccome, ma di certo non lo noterai da youtube. Come ha suggerito Cyberpaul, spesso quei video sono molto compressi, mostrati in 1080p, e non hanno un’adeguata conversione HDR/SDR.
Darò un’occhiata al canale, comunque su che dispositivo hai visionato questi video, e di quali film?
p.s: uno dei pochi canali affidabili che conosco, dove puoi vedere confronti fatti bene, è HDnumerique.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
baggins
il blu Ray della Kino è regione A?
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Nel link postato c'è scritto Region FREE
Nel link postato c'è scritto che il 4K è region free, come lo sono tutti i dischi UHD; il BD invece è RegionA, come indicato subito prima dei vari screenshots con l'elenco delle varie versioni DVD/BD/BD4K "screenshottate" (e come è scontato, essendo un disco USA, distribuito nel mercato USA da una casa USA) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Il salto c’è eccome, ma di certo non lo noterai da youtube. Come ha suggerito Cyberpaul, spesso quei video sono molto compressi, mostrati in 1080p, e non hanno un’adeguata conversione HDR/SDR.
Darò un’occhiata al canale, comunque su che dispositivo hai visionato questi video, e di quali film?
p.s: uno dei pochi canali affidabili che conosco, d..........[CUT]
Ma da regolamento posso postare i link Youtube o no ? :confused:
Il canale è : Blu-ray Comparisons, ovviamente sono tutti video in 4k, la compressione mi sembra minima, comparano anche tutte le varie versioni di bluray uscite negli anni, diciamo che nei film recenti la risoluzione spesso sembra identica ! Forse sono quei film chiamati fake-4k
video visonati su tv Sony led 55" ultra-hd hdr (non ricordo il modello ma è recente) Con il videoproiettore non li ho guardati perchè per vedere Youtube duplico lo schermo del pc che è solo 1080p
-
I link Si possono postare i video meglio di no.
-
Youtube ha una compressione da streaming, immagino proprietaria, inoltre comprimere qualcosa di già compresso dà sempre il peggio di sé. Non si possono fare confronti affidabili su youtube, anche se qualcosa probabilmente la si può intuire.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
diciamo che nei film recenti la risoluzione spesso sembra identica ! Forse sono quei film chiamati fake-4k
Inevitabilmente i film che non hanno master 4K nativi (quindi quasi sempre girato digitale) possono risultare meno "performanti" come dettaglio e nitidezza rispetto a un 4K pieno, ma non è una regola e ci sono casi di upscale che hanno comunque impressionato positivamente molti utenti/recensori. Anche perché ci sono diversi fattori da tenere in conto, che spesso e volentieri degli screenshot statici non restituiscono.
-
In uscita a giugno negli States "Nel centro del mirino" con Clint Eastwood, nuovo master 4K da OCN... un utente sul forum di bluray.com indica tra le specifiche anche la nostra lingua (dovrebbe essere un disco unico mondiale) con codifica DTS-HD... sembra strano visto che il blu-ray aveva il TRUEHD... vedremo quando uscirà...