Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi no prendetemi per matto,ma ho appena iniziato a vedere underworld evolution in brd.non mi sta esaltando per niente.sono forse pazzo?ditelo tranquillamente.comunque lho interrotto dopo 15 minuti perche mi riservo di vederlo stasera al buio totale da solo senza rompimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfri
ragazzi no prendetemi per matto....
Con PS3?
Come è andata al buio?
-
Dopo un primo momento di "euforia" devo dire che la delusione nel connubio PS3+Blue Ray+KDF-E42A11 ha preso il sopravvento!!!:cry:
La causa è l'ormai noto problema dei 24fps dei BD (ma anche degli HD-DVD...tanto per specificare).....il nostro caro retro non è studiato per gestire questo framerate e quindi la visione del filmato viene "sporcata" dal famoso "3:2 Pull-Down"....fatevi qualche ricerca, se ne è parlato a iosa...io l'ho scoperto senza aver letto nulla in rete, solamente guardando il BD che era in bundle con la PS3 (X-Men 3)!!!
Nei panning orizzontali, soprattutto quelli lenti, la sensazione di perdita di fluidità è notevole....a chi più e a chi meno ma da molto fastidio....un vero peccato!
E' un peccato perchè nei filmati HD che si scaricano nei vari "store ps3" questo triste e nefasto fenomeno non esiste....mah! :confused:
-
salve,ormai sono mesi che sono alla ricerca del televisore che fa per me e forse siamo a una svolta....anche io ho fatto la solita trafila lcd,plasma e crt...e a,a fine sono giunto a un'ipotesi che mai avevo considerato:i retroproiettori.al momento le opzioni che ho in testa sono il philips crt hd prepared, il panasonic pv60 e per l'appunto questo sony.oggi mi sono fatto un giro per centri commerciali e dopo aver visto il panasonic pv60 su sky hd sono rimasto a bocca aperta...ho girato altri 2 negozi e ho visto il retro,in un negozio l'illuminazione era uno schifo e l'immagine era pietosa,nell'altro finalmente l'ho visto in condizioni decenti e devo dire che le cose cambiano molto;essendo un retro infatti credo sia abbastanza sensibile alle luci;cmq ora capisco i discorsi che facevate sul diverso tipo di resa tra il retro e un plasma...secondo me sono 2 tipi di immagine differente e sinceramente non saprei dire qual'è la migliore,mi piacciono entrambe ma non posso ovviamente comprare entrambe le tv :D. cmq anche io ho potuto notare l'alone bianco al centro dello schermo durante una partita di tennis...ma lo fa in tutti i tv o magari aveva un problema quell'esemplare?
-
ben ritrovati a tutti...
ma vi leggo sempre..
scusate se vado OT... ma sapete consigliarmi uno sdoppiatore per l'ingresso component ?
grazie.... ;)
-
Registrazioni notturne
Ciao a tutti,
ho un quesito da proporvi. Come faccio a registrare di notte (quindi con il TV spento) una trasmissione dal Digitale Terrestre del TV?
Qualcono mi sa guidare passo passo? ho provato ma al momento non ho risolto.
Grazie ciao
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabrizio Bertolotto
Come faccio a registrare di notte (quindi con il TV spento) una trasmissione dal Digitale Terrestre del TV?
1. Collega il registratore alla SCART AV2 del KDF
2. Nel menu caratteristiche, alla voce Uscita AV2 imposta il valore D-TV
3. Di notte, lascia il televisore in STAND-BY
In questo modo il tuo registratore riceverà dalla scart AV2 il segnale digitale.
Immaginando che tu debba registrare ad es. il canale numero 3 del tuo DTT hai due possibilità:
1. Prima di spegnere il TV lascia il canale digitale sul 3
2. Fare in modo che il KDF cambi automaticamente il canale usando la guida EPG come spiegato a pagina 16 del manuale KDF (guida EPG poi segui le istruzioni alla sezione "Registrazione con Timer"
Ovviamente dovrai impostare anche la registrazione sul registratore all'ora che vuoi.
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
cmq anche io ho potuto notare l'alone bianco al centro dello schermo durante una partita di tennis...ma lo fa in tutti i tv o magari aveva un problema quell'esemplare?
Dipende dalla luminosità ambientale. Lo fanno tutti (almeno credo) soprattutto in presenza di una fonte luminosa forte e concentrata (ad es. un lampadario acceso al centro della stanza). Lo si elimina con opportuni settaggi di luminosità e contrasto... e senza esagerare con le lampadine . ;)
-
ah ok ti ringrazio,quindi è proprio una caratteristica della tecnologia :)
-
Ciao a tutti...Ho collegato la x360 in component al mio retro e mi sto gustando qualche hddvd. Ho settato la risoluzione della console in uscita az 1080i che risulta molto più fluida della 720p, ma non riesco a far accettare al televisore il 1080i/50hz...mi va in automatico sempre a 1080i/60hz! Secondo me a 50hz dovrebbe essere ancora più fluido...Qualcuno sa come si fa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dreamarco
Ciao a tutti...Ho collegato la x360 in component al mio retro e mi sto gustando qualche hddvd. Ho settato la risoluzione della console in uscita az 1080i che risulta molto più fluida della 720p, ma non riesco a far accettare al televisore il 1080i/50hz...mi va in automatico sempre a 1080i/60hz! Secondo me a 50hz dovrebbe essere ancora più fluido...Qualcuno sa come si fa?
da appena sveglio mi verrebe da dire che la TV accetta il segnale che gli viene inviato 50 o 60 che sia.. quindi devi vedere nella 360.. ma se ricordo bene in component non puoi scegliere al frequenza...
ma puoi provare così:
-collega la tua tv tramite scart/composito
-vai nelle impostazioni della 360 e setta 50hz
-ricollega la 360 in component e fai una prova...
ricordati che qualche gioco richiede i 60hz...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Con PS3?
Come è andata al buio?
si con la ps3.al buio e in tranquillita si notano le differenze col classico dvd,ma per il momento non da lasciarmi a bocca aperta.
-
Scelta telecomando
Ciao ragazzi. E' da un pò che non venivo sul tread. Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un TELECOMANDO universale per tutte le mie apparecchiature ma non so cosa scegliere. Mi piace abbastanza il Philips 9800i/00 però non so se ne vale la pena oppure se non esagero troppo (mi piace il touch screen). Devo gestire il kdf, l'home theatre sony, humax hdci 2000, vecchio ricevitore strong srt4120, videoregistratore lg, altro dvd lg, tv panasonic, e forse tra poco un blueray o hd dvd o chissà. Naturalmente non voglio spendere una follia. Budget max 300-400€.
C'è qualcuno tra voi che ha qualche esperienza in merito?
Grazie e a presto;)
-
io ho preso un logitech 555 e devo dire che è una vera bomba!! ha un archivio via internet praticamente infinito e il costo non è eccessivo (50 euro), ciao
-
salve, sono nuovo innanzitutto complimenti a tutti per la disponbilita e la professionalita che mostarte ui! un uetsito, ovviamente anche io avevo trovato difficoltà con la xbox360 in hd sul sony per il rpoblema dello sdoppiamento immagine nell'allaccio dei 60hz 8via componet), poi grazie alla soluzione postata poche pagine indietro, ho risolto 8entrando nel service emnu ecc.. ). Il problema pero' è rimatso se faccio il collegamento scart rgb con la ps2: in pratica non posso visualizzare correttamente i giochi 60hz causa sdoppiamento di immagine. pensavo che con uell aprocedura si sistemasse anche uesto bug invece no, la xbox360 si vede eprfetta, la ps2 continua a non "allacciare" i 60hz. qualche consiglio?