Arrivato oggi da geek magazzini italia.
Come tutti i venditori cinesazzi ti dicono che e in stock e poi spediscono in una decina di giorni.
Visualizzazione Stampabile
Arrivato oggi da geek magazzini italia.
Come tutti i venditori cinesazzi ti dicono che e in stock e poi spediscono in una decina di giorni.
Dopo qualche giorno di utilizzo, volevo avere un vs. Feedback sui settaggi.
Premessa, i miei display sono tutti 1080P chiaramente con spazio colore BT.709.
- Ho quindi forzato l’uscita a 1080P - 24 Hz (guardo solo film)
- Limitata la profondita’ colore a 8 bit
- Settato lo “spazio colore” come chiamato nel menu’ YCbCr 444 (Per evitare compressioni cromatiche)
- Lasciato il range in Auto (ero tentato di metterlo in 16-235) ma avendo immagini di blu ray dovrebbe impostarlo automaticamente lui.
- Settaggio HDR su OFF non avendo display di ultima generazione capaci di agganciare la “codifica o quel che e’ HDR”
- Cambio automatico del frame rate “ funzione che non mi e’ ben chiara” settata su switch framerate only con l’intento di lasciargli modificare la frequenza di refresh, senza variare la risoluzione.
- paremetri immagine tutto a 32 (flat)
Ora, il confrontto con il precedente popcorn 410 e’ impari. L’immagine e’ molto gradevole, molto vicine come immagini (devo ancora guardarle con il colorimetro) forse un filino piu’ viva e contrastata del pop corn. Una fluidita di immagine perfetta.
L’interfacciamento con il NAS mi e’ costato “ben” 5 minuti. E ancor piu’ disarmante una volta inserita la cartella con i film si e’ fatto le locandine da solo in due minuti. Col pop corn ci ho rinunciato.
Avvio, navigazione dei menu’, reattivita’ siamo semplicemente su un’altra era.
Inizio molto positivo insomma!
porta pazienza ma non ho capito cosa intendi con "il pc con zidoo"
quando lo dicevo io che popcorn sono sovrastimati ..... :nono:
- uscita và settata a 60hz altrimenti interfaccia a va scatti,bruttino da vedere tanto poi il player fà lo switch in automatico a 23,976/60...
- la profondità va messa su 10 bit anche sulle FHD tanto poi la TV fà il dithering a 8(meglio), cosi si possono vedere gli UHD a pieno ... si UHD 2016 420 10 bit -> vengono scalati 1080 444 10 bit e si vedono molto megio di un BD.
- di solito si 444, qualche test non guasterebbe è capace che la TV preferisce un 420/422 in ingresso ad essere pignolo
- range su 16-235, il formato di tutti i video.
- switch framerate only , altra serve per le tv 4k per forzare uscita dei video a 1080
- per i parametri dei usare i video test di contrasto luminoità https://www.rtings.com/monitor/guide...nitor-settings
devi condividere una cartella senza password
https://www.chimerarevo.com/windows/...ssword-231750/
Segui quanto indicato dal buon ovimax.
Le premesse sono:
Pc e lettore connessi nella stessa rete. Attenzione che se uno e in wi fi e l'altro cablato non è scontato che si possano vedere ( dipende dai settaggi del router)
Per comodità io assegno un ip fisso al server multimediale.
Vedo che il lettore vexe anche condivisioni nfs non solo samba
perfetto ringrazio entrambi domani provo l'avventura ;)
Ho provato ad installare Kodi,
Sembra un media center più completo rispetto a quello di default,
L'interfaccia però mi è un po' ostica, ho dato i path delle mie librerie audio e video nel NAS, ma non mi fa le locandine, e mi visualizza la schermata con i due pulsanti per localizzare le librerie ?!?
Ho cercato senza successo, Esiste una guida da leggersi per iniziare ad usarlo?
devi installare ZDMC https://github.com/zidootech/ZDMC/releases/tag/17.6.1
su youtube è pieno di guide, per i film trovo più comodo HT 2 di zidoo.
Ciao! Domandina veloce veloce: sul player interno o su zdmc cè la possibilità di tenere traccia dei video già visti? Mi spiego meglio: nel Netgear che usavo prima, gli episodi già visti di una serie tv mi comparivano con un pallino a fianco. Ed era molto comodo :-)))))
ZDMC è uguale a kodi ,cambia solo che è impostato il player esterno relatek/zidoo .
Home theater 2.0 non ha il watch status anche se si stà cercanodo di far implemntare a zidoo , comunque quando entri nella serie ti proporne già la prossima puntata che dovresti vedere.
mmmmmmmmmmmmm non ho mai usato HT2 anche perchè non sono molto interessata alle locandine. Sono terra terra ahahahahahahahaah mi basta leggere il nome del file ahahahahahahaha
Mi trovo molto bene con il player interno (ZDMC invece mi da problemi di sincronia audio/video). L'unico problema è una certa lentezza (anche se davvero è poca cosa e mi va bene lo stesso) nel refresh della tv: ho impostato l'uscita video a 50hz e quando guardo video a 23,976 (praticamente le serie americane) lo schermo tv diventa nero x 1 secondo e poi il video riparte in maniera perfetta. Ma, ripeto, è davvero poca cosa. Probabilmente è una tv un po' vecchiotta. Tanto ho già messo in cantiere la spesa x un 4k.